Grandissimo !
a quanti kHZ alla fine hai deciso di filtrarle ?
DAJE COSI'
Visualizzazione Stampabile
Grandissimo !
a quanti kHZ alla fine hai deciso di filtrarle ?
DAJE COSI'
utilizzare il solo orecchio per lavorare sul xover? cacchio vieni ad ascoltare le mie allora:>:>:>:>
ci vuoleeeee il miccccccc :)
Grazie !! :D :D
I Woofer li ho tagliati a 2000Hz con un induttanza da 0.82mH filo da 1,4 della Intertechnik
Il tweeter l'ho tagliato circa a 6000hz con un condenzatore in polipropilene da 3,3uF sempre Intertechnik 400 vdc
Gabrydark, lo so che ci vuoleil mic, io aspetto te, mi devi dire solo quando!!!!:D :D :D
Nell'attesa rodo per benino i compomenti !!!
Ma così non senti un calo di db tra 2kHz e 6 kHz ?
hai provato una traccia swap ?
Tu come li senti ?
DAJE COSI'
Da quel poco tempo che ho dedicato all'ascolto, non ho percepito buchi di frequenza, è un filtro di 1° ordine, quindi l'attenuazione da ottava in ottava non è cosi drastica. La cosa che ho percepito invece è una carenza sulla bassa frequenza, credo/spero che con un buon rodaggio delle woofer il problema si risolva.
Ad ogni modo, dove posso trovare una traccia swap??
Hai MP. ;)
mistrio io sono libero tutte le sere dopo il lavoro, quindi dimmi tu ;)
per quanto riguarda i woofer, non è che possano fare miracoli.. in ogni caso ti conviene rodarli con una certa violenza ^_^ crea un cd con una traccia a 20hz o collega un piccì e manda una sinusoide a 20hz per 2 ore e avrai completamente rodato i woofer, attenzione al volume che sia basso abbastanza da non superare la xmax dei wf!
A quel punto la cedevolezza delle sospensioni sarà quella reale e sentirai quello che effettivamente è in grado di riprodurre quel woofer..
in realtà non conosco i T&S di quei woofer, se tu li postassi potremmo vedere anche un xover di III ordine che dovrebbe essere la miglior soluzione per quella configurazione :)
Citazione:
Originariamente scritto da mistrio
Per la configurazione d'Appolito occorre un cross di pendenza elevata ed una scelta della frequenza di incrocio correlata all'interasse dei woofer ;)
il problema è se il tweeter scelto è adatto allo scopo...
bisogna vedere in effetti la distanza tra i centri di emissione... ma dovevamo parlarne prima ^_^
quel che è fatto è fatto.. cercheremo di ottenere il meglio da quel mobile, giusto mistrio? detto questo: presta giuramento ghghgh
beh, basta misurare l'attuale e regolarsi di conseguenza :D
Si può pensare di renderlo 2 vie e mezzo, no?
Ciao.
si potrebbe, ma bisogna prima vedere l'emissione polare verticale di quei wf.. in caso si può fare passa basso al woofer (basso) con un condensatore in parallelo e passa banda sul wf superiore..
Xmax del woofer e 3, adesso vedo di masterizzare un cd con una traccia a 20hz!!!
I dati dei woofer sono questi:
http://img26.imageshack.us/img26/3766/hv165.th.jpg
e questi sono i dati dei Tweeter:http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d2606-920000.pdf
Era proprio mia intenzione creare un crossover di terzo ordine Butterworth, ma prima ho voluto sperimentare un semplice cross di 1° ordine!!
@Ale55andr0 Come si calcola la frequenza di incrocio correlata all'interasse dei woofer???
e come si capisce se il Tw e adatto allo scopo ??
Gabrydark mi sa che uno di questi pomeriggi ti vengo a trovare a Giarre, cosi ci conosciamo , ti offro un bel caffè e soprattutto ci mettiamo d’accordo per effettuare le misurazioni !!
così magari ti racconto del mio progetto e ti mostro la mia EcoSaletta (con vpr in assistenza attualmente, che sfiga..)
mistrio ricordami please, hai messo i woofer in serie giusto? li hai caricati in bass reflex giusto? quanti litri?