Grazie Maxrenn, aspettavo la tua opinione che mi fionderebbe immediatamente a comprarlo se avessi i picciuli :D
Visualizzazione Stampabile
Grazie Maxrenn, aspettavo la tua opinione che mi fionderebbe immediatamente a comprarlo se avessi i picciuli :D
Appena puoi prendilo,ne vale davvero la pena!;)
confermo ogni singola cosa già detta...mi aspettavo un pò più dettaglio ma forse era chiedere troppo data l'impostazione fotografica..
l'ho pagato 10 euro ed è uno dei migliori bd che ho, sotto ogni punto di vista...bel film, bella trasposizione video, audio hd, bella confezione...praticamente perfetto...speriamo dia spunto per altre belle edizioni...:cool:
Bd d'apoteosi, tecnica, del bello per video (con dettagli che ignoravo al cine come in dvd e con ottima pulizia del quadro) ed extra (completi e, specie l'ultimo che troverà d'accordo anche gli esegeti più esigenti, esaurienti).
Audio italiano valido ma molto meglio, nella dinamica coinvolgente, le tracce (anch'esse hd) inglese e francese.
Packaging fantastico, edizione imperdibile: sono ancora troppo emozionato, oltreché estasiato, appena mi riprendo cercherò di effettuare al più presto una recensione analitica da esperto di Lynch e di questo film...
...intanto affrettatevi all'acquisto, che l'edizione lo merita ampiamente. :)
Ecco adesso a me parte il solito amletico dubbio: "Comprarlo subito e spendere 22 euro, o aspettare qualche mese ed acquistarlo alla metà?", al 99% opterò per la seconda ipotesi, a meno che qualcuno non mi dica con assoluta certezza che questo "packaging" sia ad edizione limitata...Citazione:
Originariamente scritto da gu61
p.s.: colgo l'invito di Dave 76 a non andare ot, e non rispondo a TylerDarden che mi ha chiamato in causa non capendo minimanete a cosa fosse riferito il mio precedente commento, ma glissiamo che è meglio...
Penso che se non hai la necessita' di averlo e vederlo subito,tu possa anche aspettare,per Studio Canal dovrebbe essere il packaging standard,quindi niente limited.;)
Io comeunque ti consiglio l'acquisto a breve termine,dato che mi e' comunque capitato di fare un po fatica a trovare i titoli di questa casa a distanza dall'uscita.
1° TylerDUrden, prego;)Citazione:
Originariamente scritto da Retrovertigo
2° hai risposto...:tapiro:
@ TylerDurden80
Vedi, Retrovertigo ha inserito un commento, tutto sommato non polemico, all'interno di un messaggio in tema, tu, invece, hai ritenuto di inserire apposta un messaggio solo per fare un paio di puntualizzazioni assolutamente inutili (o forse dell'ironia), che, tra l'altro, sembrano fatte apposta per provocare una risposta.
Dave76 aveva già avvertito.
Non è il caso di "bannare a vita", ma per almeno 3 giorni di sospesione, sì.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Retrovertigo
Retro..da mediaworld costa 16.90 e anche on line su dvd-store. ;)
In attesa di acquistarlo prima possibile (al MW giovedì ancora non l'avevano :mad: ), faccio il pignolo e segnalo che il titolo del topic (e non solo...) è sbagliato. Mulholland, con una elle solo ;)
Gus, e infatti non ce l'ho fatta a resistere e ho acquistato sia mulholland che cuore selvaggio proprio su dvd-store ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gus
A quanto pare è solo il "mio" media world (in provincia di Milano), che detiene il record negativo di prezzo, tu mi scrivi che l'hai trovato a 16,90, Nicholas Berg a Catanzaro addirittura a 10 euro, qui invece fino a qualche giorno fa stava proprio sui 22/23 euro...
Ci risentiamo per le prime impressioni a caldo!
Grazie della segnalazione Dario,chiedo se gentilmente un mod puo' editare il titolo esatto,Mulholland con una L sola!
Grazie! ;)
Ripresomi dalle grandi emozioni che mi hanno donato, é proprio il caso di dire all’unisono, sia il film che l’ottimo trasferimento in bd: mi accingo all’analisi, più dettagliata, del supporto oggetto del topic.
Video: esemplare, mantenendo tutte le caratteristiche proprie del girato, è davvero una delizia per gli occhi per nitidezza d’immagini (pochissime, quasi irrilevanti direi, le flessioni insite alle riprese) anche al buio (ove nel dvd erano, invece, sensibili i cali di definizione nei frangenti meno luminosi) nonché per il dettaglio che ti consente di scorgere particolari (alcuni piuttosto rilevanti, nell’economia del film) scarsamente percettibili o impercettibili nel dvd. Credo che il master utilizzato sia quello precedentemente ritoccato nella splendida (abbastanza recente) edizione inglese a 2 dvd Optimum World Realise (che possiedo) e (anche se non ho riscontri diretti) che dovrebbe essere stato adoperato anche in dvd Usa. Il video, tenuto conto che non puoi vedere razor ciò che non lo é dai materiali d’origine, a mio avviso può essere considerato da riferimento e pietra di paragone per altre edizioni hd di film d’analoga consistenza del girato.
Audio: di buona fattura (con dialoghi perfettamente udibili) quello italiano ma quelli originale inglese e francese mi sembrano ben più forti (quasi fossero stati vitaminizzati) e più armonici nel mixare voci e suoni: ma, devo dire, probabilmente potrebbero essere le scelte di doppiaggio ad avere determinato tali differenze tra l’audio italiano e gli altri due presenti (riferirò, spero presto, dopo una visione con audio originale sottotitolato in italiano avendo a campione già notato qualche libertà di troppo da parte dei doppiatori nostrani).
Extra: corposi, molti inediti (editati nell’anno corrente), tutti utilissimi ed estremamente interessanti con particolare riguardo all’ultimo di essi “ritornando su Mulholland Drive” in cui il critico francese (con notazioni da me pienamente condivise alla lettera) fornisce una chiave interpretativa completa ed analitica (che, reputo, andrà bene a quasi tutti gli spettatori) verificandone l’attendibilità (con successo) analizzando (con le immagini di riferimento) i celeberrimi “10 indizi” forniti da Lynch e dal regista indicati quali fondamentali per comprendere appieno il film.
Difetti: a voler cercare il pelo nell’uovo, per onestà intellettuale, tre mancanze di quest’edizione:
1) l’ottimo menù (unico autorizzato da Lynch) in scene pigiando su oggetti che appaiono in 2 distinti riquadri è fenomenale ma (rispetto all’edizione a 2 dvd Uk, prima citata, ove tale menù è a schermo pieno) qui appare ridotto in ampiezza rispetto all’intero schermo;
2) manca l’extra, breve ma interessante e presente in entrambe le 2 edizioni italiane in dvd, della premiazione a Cannes del film con la Palma d’Oro ad ex aequo;
3) infine, contrariamente alle 2 edizioni italiane in dvd, la canzone “Llorando” della Del Rio nel Club Silencio (dal testo essenziale nell’ermeneutica del film) non è sottotitolabile nelle varie opzioni presenti nel bd di cui trattiamo.
Superfluo forse a questo punto, ma è giusto sottolinearlo a scanso d’equivoci, è un acquisto d’obbligo e con un’ottima confezione da imitare. :) :) :)
Bell'analisi che mi fa sempre più rabbia perchè al momento non posso comprarlo e ho un'altra priorità che avevo programmato :mad:
difficile comparare due film..come ben sai...quindi ogni paragone potrebbe risultare azzardato...detto questo devo dire che nonostante lo abbia trovato ottimo non mi sento di reputarlo da riferimento...francamente mi sembra eccessivoCitazione:
Originariamente scritto da gu61