NOOOO!!! sei sicuro al 100 %? questa poi...:mad:Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Visualizzazione Stampabile
NOOOO!!! sei sicuro al 100 %? questa poi...:mad:Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Si comporta come il mio Sony...spegne tutte le regolazioni (volumi, livelli, ritardi, equalizzazioni ecc. ecc) se l'ingresso selezionato è il multichannel analogico...devi trovare un player che ti permetta di effettuare queste regolazioni quando esci in analogico...Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Purtroppo SI!!! :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Questo è il link della rece tedesca con relative foto:
http://areadvd.de/hardware/2009/pioneer_bdp320.shtml
Dave tu ne conosci qualcuno??
senza dover vendere un rene...
Che 2 balls....ci avevo già fatto un pensierino...allora niente...:(
Il panasonic BD80 sembra abbia delle buone regolazioni per ciò che riguarda le uscite analogiche...lascia perdere il samsung 2500 perchè da quel punto di vista lascia proprio a desiderare.
Non si sa ancora nulla del LG 390 ma credo che sarà più vicino al samsung che non al panasonic...
ok, anche Nicholas se nn sbaglio me lo aveva nominato
Grazie Dave;)
Ho sentito stamattina da Pioneer Italia e mi ha detto che il mese prossimo uscirà anche il BDP 320, questa sembra un ottima macchina. Che ne dite?
Leggi qualche post più su ktm...;)
Anchio avevo fatto un pensierino al pioneer 320 per sostituire la mia play3
soprattutto per l'audio.A qusto punto penso che "ripieghero'" sul pana bdp 80.Di cui tutti parlano un gran bene.Ci sarebbe anche il pioneer bdf51 ma si sta aspettando questo aggiornamento peri dtshd che non arriva mai.E poi dicono tutti che e' lentissimo.
l'unica cosa che non mi piace del panasonic e' l'estetica sembra un lettore dvd da 39 euro.
Sony BDP-S500 blu-ray
questo potrebbe fare al caso mio?
E' un lettore della precedente generazione, senza decodifica DTS HD MA (né è compatibilità in bitstream: nel caso in futuro volessi acquistare un sinto compatibile con i codec HD tienilo presente, con quest lettore non avrai nessuna possibilità di ascoltare tale codec, a meno di ormai impossibili upgrade del firmware), ma cmnq i possessori ne parlano molto bene sia dal punto di vista estetico (ed indubbiamente è molto più bello e "professionale" del successore, l'attuale BDP-S550) che prestazionale. Se puoi rinunciare al DTS HD MA (ma in confidenza sarebbe cmnq una pazzia :O), e se non lo paghi più di 200€, direi che ci puoi anche fare un pensierino.