yes..
;)
Visualizzazione Stampabile
yes..
;)
Io non sono d'accordo con te.
Se una tecologia giovane riesce a dare contrasto più alto di tutte le altre colori più belli come intensità e realismo..il tutto in un design sofisticato ed ultra-slim non vedo perchè non si debba caldeggiarlo.
Poi non dimentichiamo che è fatto con materiali biologici(non fa male all'ambiente).
Insomma se pensiamo a quanto era brutta la visione dei tanto osannati plasmi e quanto erano brutti anche gli lcd che ora fanno paura ..insomma ..io ci spero...e aspetto volentieri!!!
Il più grosso limite dei nuovi tv è la perdita di naturalezza nei colori...speriamo nel futuro...nuove ricerche..più investimenti..più lavoro per tutti!!E' la base dell'economia
A Berlino dal 4 settembre ci sarà l'IFA 2009 e probabilmente lo XEL-2 da 27 ufficiale, non il prototipo che si vede sotto
There are rumors (from Industry insiders...) that Sony will be unveiling their 2nd generation OLED TVs at IFA 2009 - on the 4th of September.
questa
http://img525.imageshack.us/img525/3...2008gizmod.jpg
Anche qui si dice qualcosa:
http://schermioled.it/2009/04/30/ant...-schermi-oled/
Ma solo a me non ha cascare la mascella? :D
Visto ad Euroma2 qualche tempo fa ma, francamente, non mi ha fatto gridare al miracolo di fronte al nuovo Messia...
Sarà anche stato a causa del supporto che continuava a girare e non aiutava certo la visione, forse la dimensione minuta e la definizione non eccelsa (vedevo parecchio "sgranato"), o le regolazioni pefettibili ma se dovessi fidarmi dell'impressione che mi ha fatto, non vivo certo nell'ansia dell'attesa (a parte spessori e, sembra, consumi insuperabili)...
Potrebbe anche essere che mi aspettavo troppo, ma da come è sempre stato descritto...
il mondo è bello perchè è vario...cmq a prescindere da tutto speriamo bene su questa tecnologia....la concorrenza fa bene al mercato!!
Per fermare la rotazione sarebbe stato sufficiente premere il pulsante situato nella parte posteriore del totem. :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da GiGa
No... no...:nonsifa:
Quel supporto non l'ho montato io e per quanto ne so io poteva anche essere in "bilico"... in poche parole, non mi azzardo mai a toccare nei negozi, salvo per certi prodotti (ovvio, per un ferro da stiro o un frigorifero non mi faccio problemi) o se alla presenza del personale...
Se davvero quel "trabiccoletto" costa quel botto si soldi (non ho trovato indicato il prezzo), me ne sto ben attento... preferisco "guardare e non toccare"...
Ma anche gli oled possono essere "sensibili" alle fonti? Chissà perchè, mi ero fatto l'idea che fossero molto più tolleranti...
No, anche a me! L'ho visto in funzione questa mattina alla MW di Cremona e non posso che essere d'accordo con te! Non riesco a pensare chi se lo possa filare considerando che costa 4.000 e non fa per niente sfigurare i migliori LCD che costano nettamente di meno!Citazione:
Originariamente scritto da GiGa
Ma prima di parlare, le cose le vedete, oppure no?Citazione:
Originariamente scritto da GiGa
L'avete visto lavorare con un segnale SD, o con il digitale terrestre??
E' anni luce avanti rispetto a qualsiasi LCD!
Boh...non capisco...veramente...
concordo .... anni luce avanti.....
il problema è il polliciaggio basso
Anch'io non capisco perchè tu te la prenda tanto...Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Su quali sono le mie impressioni solo io posso saperlo, non certo qualcun altro... ho detto che l'ho visto, gli ho dato delle attenuanti e non mi ha fatto "cadere la mascella"... se a te ha dato un impressione migliore, che te devo dì?
Che poi l'oled o il SED (se si decidono a farlo ripartire) o il FED (anche se è morto, magari lo resusciteranno fra qualche ano) siano il futuro, è molto probabile...
Ma come l'ho visto, non mi sembra così tanti anni luce avanti... lo erano anche gli LCD o i plasma, rispetto ai crt... poi, passata la "sbornia da novità" sono venute fuori le "magagne" e solo da poco si può parlare della loro maturità...
Poi, non che mi cambi la vita sapere che c'è chi la pensa diversamente...
Citazione:
Originariamente scritto da avdarjo
gli oled sono una bomba..altro che!
;)
@Tapinaz
molto probabilmente si tratterà del 21pollici !
la speranza è che lo xel-2 possa dare il via effettivo ad una diffusione più massiccia che tenderà a rimpiazzare gli attuali LCD, a cominciare dalla riconversione degli stabilmenti di produzione,annunciata anche da altre grandi aziende come Samsung e LG.
Se, mantengono i prezzi attuali (che, pur riferendosi ad un prodotto con una tecnologia nuova, sono comunque un furto legalizzato ingiustificato) penso che bisognerà attendere altre marche meno elitarie di Sony per poter vedere una vera diffusione degli OLED.Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
Ammiro la qualità Sony, ma penso che sia seconda solo ad Apple a vendere il marchio più che il prodotto per quel che vale.
il prezzo dello xel-1 è giustificato dal fatto che si tratta dell'unico tv oled sul mercato e che i costi di produzione erano/sono quelli..ora in Sony si parla di processi produttivi piu' economici,quindi bisogna capire se lo step xel-2 sia quello dell'inizio di una diffusione su larga scala!
;)
Su quello che ho visto giravano filmati di interni di una casa con una ragazza, paesaggio con ruscello, e fiori, devo dire un bel vedere sembravano reali ,una tridimensionalità impressionante mai visto nulla di simile.
:sbavvv: