no l'ho visto sul macbook pro, ma potrebbe essere stato un problema di player... ci riprovo con un altro
Visualizzazione Stampabile
no l'ho visto sul macbook pro, ma potrebbe essere stato un problema di player... ci riprovo con un altro
stesso riscontro mio con VLC E IMAC
Sera,ieri sera ho fatto un po' di test e mi sembra che il pannello,fino a quel punto,è ok.
Dico "mi sempra" perchè x testarlo ho visto una partita su un canale privato in sd,non ricordo il nome, e mi pareva di vedere una doppia immagine sullo sfondo,una specie di "effetto 3d". Devo anche dire che quel canale non si vedeva un granchè...(spero che è x quello)se no potrebbe essere il vertical banding:(
Stasera faro' altri test,sempre che ho il tempo...
X MauroHop,le tue impostazioni x SD sono ottimi:eek: Provero' anche le altre:)
Scusate, ma come fate a vedere i filmati di youtube (come quelli in prima pagina) per testare il 3D?
Mancano i caratteri come = etc. etc. :(
Ciao mauro... Dovrei farti qualche domanda che immagino o ti farà sorridire o ti farà cadere le braccia... ma te le devo fare perche non ho ancora capito un tubo (tube :-) di come settare e testare il tv.
Premesso che:
- ho un 40'' e che al mio occhio la visione sembra spettacolare
- non mi pare di vedere infiltrazioni di luce negli angoli del tv, nelle scene scure o buie di film
- mi pare che c'è un leggerissimo VB visibile in qualche files di partite di calcio (e considerato che delle partite non mi interessa nulla, direi che il VB non è un difetto che vivo come tale)...
Quello che non capisco è come faccio a valutare che i video di prova o i demo che ho scaricato -tramite i tuoi preziosi consigli-, il tv li mostri in maniera ottimale perche è privo di difetti... Nel senso: a me sembrano bellissimi (ricordi quello della via lattea della panasonic? io lo vedo benissimo), si vedono benissimo come mai avrei immaginato prima di acquistare questo tv... ma io arrivavo da un sony trinitron 26'' e quindi è ovvio che tutto mi pare più bello. E se così non fosse?
Ad esempio: quest'ultimo video che hai postato: scorre veloce anche a voi? devo metterlo in pausa e cercare qualcosa (VB?) nei riquadri blu? vedo che consigli alcuni settaggi: devo metterlo in pausa o lo lascio scorrere mentre modifico una scena?
... e poi
... devo confessare pubblicamente che non ho ancora capito come si settano le scene! E' il principio che non afferro... Ad esempio: sul lettore bluray quando vedo un film bluray associo una voce (ad esempio cinema) e ogni volta che inserisco un bluray il tv ricorda e applica il setting. Ma se io nel lettore metto un cd con un avi (che non è bluray), il tv applica gli stessi set? (Vale lo stesso discorso anche se inserisco un hard disk tramite usb)...
e se guardo la tv (digitale terrestre o sat, non importa) e passo da un canale sd a uno hd (raihd ad esempio) il tv riconosce che il segnale è qualitativamente diverso e si setta automaticamente oppure sono io che devo cambiare i parametri attraverso il tasto scena, passando da, faccio per dire, cinema a sport?
Non so se mi sono spiegato un po'... ma mi sto scervellando, leggendo, provando, ecc ecc da un mese ormai... (sto guardando anche ottimi film nel frattempo, con settaggi che modifico al momento, a mio piacere attraverso il tasto home\impostazioni\visualizzazione ecc),...
Ancora due domande: ho letto che hai usato i setting trovato in un sito (hdportal mi pare) per la correzione del bionco ... potresti indicare cove trovarli? L'ultima (per ora): quell'orrendo effetto telenovela... ne ho letto in qulche pagina all'inizio ma non riesco più a ricordare come si crea (e come si distrugge:-)...come faccio a toglierlo?
Spero di non averti tediato molto
Grazie per la tua passione messa a disposizione :-)
Ciao
Luigi
p.s. naturalmente chiunque se la sentisse di rispondermi è il benvenuto!
ciao ciao
[QUOTE=motosound;3639703]Sera, dopo un po di tempo sono riuscito finalmente a prendere sto benedetto 855 da 55" :D
Ho provato il video postato da mauro ed, a quanto pare, è tutto ok (solo delle lievissime ombre grigio chiaro in alto sul cielo).
Ora, un paio di domande, poiché il setting su SD lo ho fatto:
a quanto pare c'è l'abbiamo tutti 55, secondo me è anche questione di occhio mia moglie non lo vedeva....:D, dse ma torno a ripetere con i film non si nota;) godiamocelo, auguri e ben arrivato settalo bene e vedrai che robba:p
Rincaro la dose.
E che ci metti? Con 50-60 euro ne compri una usata un pò ovunque, roba che per cominciare va benissimo.
Il software è free.
Mi vuoi far credere che dopo i soldi spesi per il TV non li hai per la sonda? Basta non comprare un paio di bluray... ;)
Vedila così: magari comprerai qualche bluray di meno ma potrai rivederti quelli che già hai in modo diverso...
Non è strano! E' assolutamente normale che ogni pannello faccia storia a se.
Non mi sono ancora stancato di ripeterlo, quindi riassumo.
Vi state passando i settaggi (ma non parlo di modalità come setting motion flow, qui si va su gain dei primari ecc) l'un l'altro, partendo da:
- pannelli diversi (perché ogni pannello è diverso dall'altro)
- condizioni di visione diverse
- catene video diverse
- impressioni a occhio (sia di chi setta, sia di chi riceve e commenta)
Vado avanti? ;)
giusto.... meglio di no, altrimenti ci viene il mal di testa....:D dalle troppe diversive che esistono tra due pannelli di visione..:)
di fatti e, buon modo prendere spunti da queste calibrazioni fatte con sonde, ma poi ognuno di noi, li dovra' modificare, in base a tutte le esigenze visive, apparecchiature collegate.. ecc....
io ad esempio ho tutte le mie periferiche collegate al mio ampli A/V.. e con l' uscita dell ampli entro nella porta HDMI del sony....
quindi di base gestisco tutto dall ampli.... e' la visione puo' essere differente , a chi collega tutti i dispositivi al tv stesso...
o sbaglio ??
Mare72 tu non sbagli mai anzi.................... ma accendi il cell.;)
1-Il video che ho postato DEVE scorrere veloce è un panning orizzontale! E' postato al fine di vedere se hai linee dall'alto al basso dello schermo mentre scorrono le immagini. Se non vedi nulla sei a posto! Non devi stopparlo!
2-Options - Selezione Scena e metti quella che desideri modificare. Dopodichè ripremi Options e poi Immagine e da lì la setti a tuo piacimento.
3-Se su un bluray hai messo Cinema, ogni volta che ne vedi uno la tv ti mette sempre lo stesso settaggio.
4-Se passi da canali in SD a quelli HD il settaggio rimane lo stesso tranne alcuni valori, come il reality creation ad esempio.
5-Effetto telenovela lo crea solo Fluido+Auto1, che è indicato solo per lo sport.
Salve ragazzi.
Sono possessore di un Sony 46" 855 da 2 giorni.
Ebbene dopo aver settato la tv con i setting di Mauro (cambiando solo qualcosina a mio piacimento) ed aver fatto il test video postato dallo stesso Mauro ed aver visto Preminum Calcio HD, posso dire che non ho notato alcuna imperfezione sul pannello.
Vedo solo piccolissimi coni negli angoli sinistro e destro in basso al tv, ma è davvero qualche cosa di impercettibile quasi.
Volevo chiedervi dovrei fare un rodaggio con qualcosa in particolare???
Altra cosa non sono riuscito a trovare canali satellitari, sbaglio io qualche cosa oppure c'è bisogno di qualche cosa extra da comprare???
Voglio comunque sottolineare l'efficacia visiva di questa tv.
Grazie per le eventuali risposte, saluti ciaooooooooooo.
Ciao ragazzi,
per favore potreste provare questi set su vostri tv?
Volevo conoscere un vostro parere.
Non sono fatti con una sonda (devo comprarla, quale mi consigliate), ma sono tarati con i miei occhi con l'aiuto di un tv sammy ed un monitor, dove faccio scorrere le stesse scene (monitor tarato con displamate).
Scena : Cinema
Modalità : Cinema1
Retro : 5
Contrasto: 95
Luminosità: 40
Colore: 48
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 20
Filtro rumore: 5
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto1 o 2
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: Standard
Auto Light Limiter: N0
Clear White: Basso
Live Color: Off
Bilanciamento bianco: 0/-2/0 -1/0/0
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
Tutti i parametri non menzionati : Off
Per favore non ignoratemi come al solito ;-))
Ciao
Sono per un uso bluray? Non sono male come settaggi...metterei però la luminosità a 50. A 40 cominci a perdere dettagli sulle basse luci. Il bilanciamento del bianco ormai ho trovato il mio definitivo quindi non posso provare il tuo ;)
Toglierei anche il bianco brillante.
Perfetto ;) Ti riporto in lista! I coni si assestano con il tempo, oppure fai da subito un rodaggio con un bluray 3D SENZA bande nere per circa 6 ore in loop(alcuni lo fanno pure di 12 ore).