Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
ovimax, il fatto che attraverso madvr possa gestire una 3DLut potrebbe già bastare da solo.
non sono così convinto che i player delle TV, che molto spesso sono essenziali, riescano a riprodurre qualsiasi formato nel migliore dei modi.
Per meglio dire due 3D lut: una per il bt709 ed una per il bt2020 e lhdr personalizzato per il picco di luminosità del display, per non parlare dell'audio drcizzato ...
Sbaglio o cè chi usa costosi apparecchi esterni ( e o complicati setup a base di scatolotti ) per ottenere tutto questo o semplicemente vi rinuncia perché non può permetterselo?
-
A mio modesto parere qualcosa è sempre migliorabile.
Gli attuali player sono standardizzati, ben venga un prodotto in grado di applicare filtri e quant'altro, ad un prezzo accessibile.
-
Ho da ieri sera un problema con Kodi.
Ho sul NAS circa 450 fims di varie dimensioni e formati.
Da ieri sera 1 film (dicasi UNO) non ne vuol sapere di partire dall' HTPC Win7. Si blocca appena partito, come se dovesse bufferizzare, si ferma al 4% e da li non si schioda.
Lo stesso film NON ho problemi a playarlo dalla Amazon TV Stick o dall' Himedia Q10. Per cui il file non è corrotto.
Ho provato a cancellare la cache, senza risultato.
Database rovinato?
Altri films con la stessa codifica vengono riprodotti perfettamente come sempre.
Chi mi da qualche dritta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamach
Ho da ieri sera un problema con Kodi.
Ho sul NAS circa 450 fims di varie dimensioni e formati.
Da ieri sera 1 film (dicasi UNO) non ne vuol sapere di partire dall' HTPC Win7. Si blocca appena partito, come se dovesse bufferizzare, si ferma al 4% e da li non si schioda.
Lo stesso film NON ho problemi a playarlo dalla Amazon TV Stick o dall' Himedia ..........[CUT]
Prova ad aggiornare kodi alla 17.6 e vedi se ti da lo stesso problema.
Fatto ciò, cancellalo dalla lista di kodi e fallo ricaricare nuovamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RynCooper
Prova ad aggiornare kodi alla 17.6 e vedi se ti da lo stesso problema.
Fatto ciò, cancellalo dalla lista di kodi e fallo ricaricare nuovamente.
Sono già con Kodi 17.6. Il mio profilo non è aggiornato. Mi scuso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
scusate l'intromissione ma nn riesco ad andarne fuori. Come faccio a fare l'avanzamento per capitoli con kodi? sui concerti è fastidioso non poter andare al momento giusto dell'inizio della canzone, mi va al file successivo,anziche al capitolo...
Grazie
Sulla tastiera: Freccia Su/Giù. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RynCooper
Prova ad aggiornare kodi alla 17.6 e vedi se ti da lo stesso problema.
Fatto ciò, cancellalo dalla lista di kodi e fallo ricaricare nuovamente.
Niente. Ho spostato il file dentro una nuova cartella e rifatto la scansione.
Il video non parte, a differenza di prima però bufferizza al 100%, parte per 2/3 secondi e poi si inchioda.
Bah! non capisco il perchè.
-
Buonasera,
ma con la 17.6 [ possibile creare un nuovo "contenuto" da impostare per la scansione? (intedo oltre quelli di default Film, Nessuno, Serie TV, Video Musicali)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francofranco
Buonasera,
ma con la 17.6 [ possibile creare un nuovo "contenuto" da impostare per la scansione? (intedo oltre quelli di default Film, Nessuno, Serie TV, Video Musicali)
parli di Kodi TV o Kodi PC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tira&molla
Sulla tastiera: Freccia Su/Giù. :)
uso kodi su himedia q5, col suo telecomando oppure con un harmony one, ma non mi sembra funzioni. Stasera provo, intanto grazie mille. Mi sa che ho una versione abbastanza anziana di kodi, fa lo stesso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
uso kodi su himedia q5, col suo telecomando oppure con un harmony one, ma non mi sembra funzioni. Stasera provo, intanto grazie mille. Mi sa che ho una versione abbastanza anziana di kodi, fa lo stesso?
Che io ricordi i comandi basilari sono sempre stati univoci per tutte le versioni. Anche io adopero un telecomando Harmony, per l'esattezza con una Nvidia Shield, e anche nel tal caso, adopero le frecce su/giù del telecomando per saltare avanti e indietro tra i vari capitoli.
Attenzione, da ciò ricordo,l'Himedia non ha mai brillato per la totale compatibilità in accoppiata con Kodi sopratutto nelle versioni più recenti, comunque vi una sezione dedicata proprio in questo forum riguardo i prodotti di tale marchio, chiedendo lì forse avrai maggior riscontro.
-
Scusate ma per far funzionare e configurare il PVR di Kodi, serve un sinto da collegare a una USB?
Se si cosa usate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ti ringrazio Molotino ;)
Ti auguro una buona giornata :)
P.S. appena mi arriva la scheda video vi faccio sapere
Ok.
Inizio settimana prossima mi arriva la scheda video.
Speriamo che possa gestire i video 4K e Hdr con Kodi ma mi pare che visto le premesse sia dura :(
-
Ho provato stamane la Nightly V18 di Kodi e sulle impostazioni di sistema hanno aggiunto nuove funzionalità appunto per l'HDR, è una sezione molto completa, quindi tu che prendi quella scheda video li l'unica opzione che avrai di provarla è appunto provare Kodi18 perchè con la 17 ti fai fresco perchè sicuramente non va.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
Ho provato stamane la Nightly V18 di Kodi e sulle impostazioni di sistema hanno aggiunto nuove funzionalità appunto per l'HDR, è una sezione molto completa, quindi tu che prendi quella scheda video li l'unica opzione che avrai di provarla è appunto provare Kodi18 perchè con la 17 ti fai fresco perchè sicuramente non va.
Hola.:)
Ma è la versione beta la 18?
Per la 18 devo disinstallare la 17?
Sarebbe un casino con il backup ,cartelle e scraps :(
Tu hai potuto provare con il Pc ?
Grazie ;)