Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ralphsupermaxieroe
Sono fatti apposta per la serie GT60 versione inglese ma non ci sono particolari differenze che se ne dica alla fine il pannello e sempre un GT.
Non è vero, concordo con f_carone. Se fosse come dici te non avrebbe più senso la procedura della calibrazione in quanto basterebbe replicare i settings per tutti i TV.
E' dimostrato che alcuni settings possono portare anche effetti controproducenti se messi su altri TV (amplificati poi se vengono da 2 linee produttive diverse).
-
Concordo ovviamente. Ralph, impostando quei settings in modo così specifico è molto probabile che tu ti stia allontanando dal riferimento anziché avvicinarti.
-
Quoto f_carone,il minimo sindacale che si riesce a regolare senza sonda comunque,restano il nero e il contrasto.Io utilizzo AVCHD x farlo e alla fine paga l'occhio guardando i film via hdmi.
-
Il GT poi ha la modalità THX, a mio avviso molto meglio usare quella che replicare i settings inglesi...
-
Ciao ragazzi,
In questi giorni mi sto arrovellando per trovare nei cc un vt60 da vedere in zona padova ma c'è ne sono pochissimi, l'ho trovato ieri su un mediaworld ma nessun commesso vuole sintonizzarlo su un programma TV....dice che non hanno l'antenna, cmq stessa cosa anche se voglio vedere un LCD.
Qualcuno di voi che possiede il tx vt60 da 50" mi Sadire come si vedono i canali in SD? Fanno così' pena? Visto che la maggior parte dell'uso della TV che ho attualmente sono programmi TV nn vorrei sbagliarmi nell'acquisto.
Ma ci sono canali da digitale terrestre o satellitare in HD??
Ciao e...scusate l'ignoranza!!!
-
Dipende da che distanza lo visioneresti, e non sarebbero sicuramente peggio che con altre TV.
Sul DTT ci sono almeno 4 canali HD Free (Rai1HD, Rete4HD, Canale5HD, Italia1HD, potresti avere ma solo in alcune zone d'Italia anche Rai2HD e Rai3HD) anche se non tutto quello che viene trasmesso è all'altezza dell'HD, altri canali in PayTV.
Sul SAT di canali HD free c'è ne pochi e quelli ricevibili sono su ASTRA 19,2 Est altri su questa ricerca http://it.kingofsat.net/hdtv.php, oppure c'è la PayTV con decoder esterno dedicato con un ottima e completa programmazione in HD.
-
Scusate la domanda forse banale, ma che differenza c'e' tra TC-P50ST60 e TX-P50ST60?
-
La differenza è che sono dedicati a mercati diversi il TX-P50ST60 è quello per il mercato Italiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max1965
Ciao ragazzi,
In questi giorni mi sto arrovellando per trovare nei cc un vt60 da vedere in zona padova ma c'è ne sono pochissimi, l'ho trovato ieri su un mediaworld ma nessun commesso vuole sintonizzarlo su un programma TV....dice che non hanno l'antenna, cmq stessa cosa anche se voglio vedere un LCD.
Qualcuno di voi che possiede il tx vt60 da 50..........[CUT]
Ciao, da possessore posso dirti che secondo me i canali in SD si vedono assolutamente bene, l'unico consiglio che mi viene da darti visto che guardi molta tv è di stare attento a certi loghi sopratutto nei primi mesi di utilizzo. Sul mio pannello è rimasto leggermente impresso quello del tg5:mad:...si nota solo in certi momenti però è gia da un paio di mesi che l'ho notato e nonostante tutti gli accorgimenti non ne vuole sapere di sparire!per il resto la tv è semplicemente fantastica....:cool:
-
Ciao, possiedo un panasonic 50vt60 acquistato il 10/05/2013. Ho collegato l'altro ieri un mac mini al televisore e con schermata bianca ho notato nell'angolo in basso a sinistra un granello di polvere tra il vetro e il pannello del plasma. Il granello è visibile a distanza molto ravvicinata, però volevo chiedere se esiste un rimedio fai da te per rimuovere questa piccola imperfezione oppure se la garanzia copre questo difetto di fabbricazione. Grazie
-
E' un granello di polvere o un pixel spento, perché su schermata bianca sarebbe visibile quest'ultimo.
-
E' un granello di polvere perchè si vede anche con pannello spento puntando una lampada contro. Inoltre riesco a vedere i pixel sotto il granello e sono funzionanti perfettamente
-
Ciao a tutti.
Provo a replicare qui il mio quesito qui, sperando sia il posto corretto
Esprimo intanto la mia stima per tutti coloro che si adoperano per il funzionamento di questo forum che sto seguendo da qualche tempo. Ill mese scorso ho acquistato quella meraviglia che è il Panasonic P50VT60.
Ho letto e cercato molto tra i vari post per trovare una soluzione e mi scuso fin d'ora se la cosa è stata detta e mi è sfuggita.
Si tratta di un quesito per molti di voi probabilmente banale ma io non ne esco fuori. Si tratta della gestione delle lingue e dei sottotitoli tramite il media server, dei film in formato VOB.
Mi spiego meglio, se inserisco una chiavetta od un disco USB, seleziono la app Media Player, non ci sono problemi, o quasi (nel senso che mi vede i file VOB singolarmente e devo farli partire uno per volta). Se invece utilizzo la NAS o un PC e ci entro tramite Media Server , non ho la possibilità di operare queste scelte. Io avrei giurato che nei primi giorni che ho avuto la tv, tale opzione era possibile, ma ora non più. potrei aver smanettato io in qualche menù, ma ho poi cercato ovunque e non ho più risolto.
Vi chiedo cortesemente se qualcuno che ha il mio stesso modello e si trova in questa situazione, o se ha idea di come possa risolverla. Possibile che non legga correttamente dei file VOB?
Grazie anticipatamente
-
ho cambiato cavo hdmi con un vdh ultimate e ora l'immagine mi sembra meno luminosa, mi consigliate un bluray di calibrazione per cortesia ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
ho cambiato cavo hdmi con un vdh ultimate e ora l'immagine mi sembra meno luminosa, mi consigliate un bluray di calibrazione per cortesia ?
Eccolo! se non ti basta eccotene altri ;)