non credo abbassamento di corrente ne avrebbero in qualche modo risentito tutti gli apparecchi elettronici compreso lo skifobox e i vari lettori ecc ecc....umh... gatta ci cova... sono ancora piu' inquieto..:( :(
Visualizzazione Stampabile
non credo abbassamento di corrente ne avrebbero in qualche modo risentito tutti gli apparecchi elettronici compreso lo skifobox e i vari lettori ecc ecc....umh... gatta ci cova... sono ancora piu' inquieto..:( :(
sesta cosa? la circoscrizione? sto alla settima :DCitazione:
Originariamente scritto da Alyosha
nessuno mi risponde :cry:Citazione:
Originariamente scritto da neo_76
neo 76, con la play non ho notato nessun effetto scia, il pc lo uso x vedere films e neanche lì ho notato nulla di strano.
Tieni conto che per giocare col pc dovresti settare i giochi a 1024x768 o superiore, non credo che tutti supportino 1280x720 e sinceramente devo ancora provare come va col le risoluzioni 4:3 su hdmi.
Inoltre dovrai tenere conto che ti mangerà delle porzioni di immagine ai bordi.
Diciamo che non è cosi' semplice e comodo da usare come un bel CRT per Pc con i giochi.
Fritz, ho visto alcune cose sul pc, non molto ancora diciamo che in generale le immagini sembrano un po' scure e troppo contrastate, anche sui video in HD. Come resa di colore era meglio il Sanyo via DVI. Sul sony mi pare anche che gli oggetti sia troppo contrastati, tipo il filtro contrasta di photoshop.
Ieri X files su dvd tramite con l'iris azionata era inguardabile, ho dovuto toglierla per quadagnare dettaglio sui neri ma di conseguenza tutto il nero si è trasformato in un grigiastro scuro.
Devo ancora fare qualche prova di settaggio, ma sullo schermo non c'è molto quando è in HDMI: solo contrasto e iris.
Dimmi tu hai qualche films con scena di riferimento?
scusate ma nn ha il DVI ma il vga il giocattolone giusto?
Ciao superfess,Citazione:
Originariamente scritto da superfess
per vedere i filmati su Pc utilizzi l'overlay o il VRM7\9?
la gestione del video con questi due paramentri varia molto e ricorda poi che quando lo attacchi al Pc è dal Pc che devi variare la colorimetria e i vari settaggi non da Tv :)
io utlizzo l'overlay e setto tutto da Avivo video\Video Adjustments, ho la versione inglese del CATALYST Control Center...
Sì VGA a 1024x760 non ha DVICitazione:
Dark_Immortal_Scream scusate ma nn ha il DVI ma il vga il giocattolone giusto?
PiPPoTTo
uso overlay, per adesso ho aumentato anche la gamma per rendere il tutto piu' chiaro. Vorrei fare una prova mettendo al posto della x300 la x1600, per vedere se regge bene i 60hz, dato che adesso vedo delle "onde" settando a 60 hz.
purtroppo il mio pc è dalla parte opposta del kdf e50 secondo voi con un cavo vga da 5 metri potrei perdere qualita?
Arrivato!!
T**ny ha mantenuto le promesse. 1486 euro e consegna gratuita a casa.
Per ora ho potuto solo controllare che la geometria fosse a posto e che non ci fossero pixel bruciati. La targhetta dietro la tv dice made in Spain e 05/2006!
A presto!
non ho mai provato una x1600 ma anche una x1300 non mostra problemi con i 60 hz :)Citazione:
Originariamente scritto da superfess
raga non vorrei fare la fine di quel utente che è da 1 anno che vi chiede info
anche se si può settare al max col pc 1024x768 a me interessa che non ci siano SCIE con giochi tipo PES5
nessuno lo ha provat?
plese :cry:
perdonatemi se non mi leggo tutte le 391 pagine del thread, ma vorrei sapere come si vedono le scritte in Windows, Internet Explorer ecc.., collegato in VGA o HDMI
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da superfess
ma l'iris ha un effetto così pesante ?
Prova a guardarlo completamente al buio.
Per i film di riferimento io avevo visto Blade II su Sky e con il sanyo nelle scene scure (il 70% del film) era inguardabile.
non saprei, ma sulla vga normale erano inguardanili anche i video.Citazione:
anche se si può settare al max col pc 1024x768 a me interessa che non ci siano SCIE con giochi tipo PES5
Non le vedrai mai definite come in un CRT, ma aumentando la grandezza sono decentiCitazione:
perdonatemi se non mi leggo tutte le 391 pagine del thread, ma vorrei sapere come si vedono le scritte in Windows, Internet Explorer ecc.., collegato in VGA o HDMI
fritz, provo a darci un'occhiata con blade2
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Confermo gli stessi dati con la differenza del mese di costruzione/assemblaggio. Nel mio caso Maggio 2006.
Prime impressioni molto positive su alta definizione e dvd (HDMI).
Per la TV tradizionale funziona bene ma un buon 42 o 37 pollici è decisamente + adatto. La tv è infatti molto grande e con le trasmissioni SD compresse i difetti su un 50 pollici sono veramente tanti. Il mio consiglio è comunque quello di acquistarlo solo se si hanno a disposizione ambienti molto grandi. Ottimo dai 3,5 metri in su di distanza.
Ho ancora molti dubbi su quale formato preferire in uscita dallo scaler o dal dvd, 720p o 1080i? Con le partite di skyhd trovo migliore l'originale (1080i) rispetto al 720p. Più definito e con meno artefatti. Ho inoltre disabilitato in noise reduction, iris basso e altri valori nella norma. Una domanda, è possibile fare in modo che quando la tv si accende si commuti automaticamente su un ingresso specifico?. Nel mio caso l'HDMI.
Alle prossime considerazioni.