Visualizzazione Stampabile
-
Posseggo un Sony 77A80J. Volevo sapere se in questa nuova serie 77A80K l’annoso(e ridicolo) problema del calo luminosità sui contenuti 4K HDR sportivi si verifica ancora.
A me sembra davvero impossibile che una TV da 3.000 euro come il mio Sony A80J abbia questo problema. Se guardò una partita in 4K dopo pochi minuti la luminosità automaticamente cala e non c’è verso di sistemare.
Qualcuno sa se sulla nuova serie il problema continua?
Il pannello è più luminoso nella serie 80K rispetto alla mia 80J?
Grazie a tutti
-
Se vuoi un TV Oled davvero luminoso ti consiglio di aspettare ed acquistarlo dopo l'estate quando saranno in vendita i nuovi TV Oled con pannello MLA (con microlenti) che dai primi test fatti hanno una luminosità superiore agli attuali addirittura del 70%.
Il problema che lamenti è dovuto al circuito abl che abbassa la luminosità per ridurre il calore sviluppato dal pannello e di conseguenza per preservare la durata dello stesso. Se vuoi ridurre questo effetto devi orientarti su un TV Oled che monti il dissipatore aggiuntivo sul pannello, come nella serie G2 di LG o sui Panasonic LZ1500/2000.
-
Grazie Franco.
Secondo te vale la pena passare al G2? O faccio un buco nell’acqua possedendo un A80J? Sempre parlando di 77 pollici.
Il Pana purtroppo è introvabile ed ha un costo davvero proibitivo per me
-
Ti ripeto secondo me, viste le novità in arrivo che toccano proprio il punto che t'interessa (massima luminosità), io ti consiglierei di tirare avanti fino all'uscita dei nuovi modelli. Sarebbe un peccato comprare oggi un TV e magari tra sei mesi vedere esposto quello che soddisfa a pieno le tue esigenze. Inoltre ammesso che resterai dell'idea di prendere il G2, sicuramente all'uscita dei nuovi modelli calerà di prezzo in maniera sostanziosa. Tanto al momento hai comunque un Oled pur con il limite della massima luminosità.
-
Grazie corretti i tuoi suggerimenti.
Quindi per capire LG G2 è superiore a A80J?
-
A livello di luminosità si poiché monta i nuovi pannelli EX ma il salto grande ci sarà con i prossimi pannelli MLA, per questo ti consiglio di aspettare. Diciamo che tra l'A80J ed il G2 c'è un 30% circa di aumento di luminosità, ma con i nuovi pannelli MLA (che saranno utilizzati sicuramente da LG e Panasonic) ci sarà un aumento di quasi il 100% rispetto al tuo attuale TV.
-
Il 77 Panasonic pare non avrà il pannello mla, per il resto dire quale è meglio dipende dall uso che se ne fa, se si farà calibrare e altre cose..
-
Hai ragione, ma sarà il Panasonic 77" a non avere il pannello MLA o è LG che non produrrà il taglio 77" MLA?
-
La g3 di LG avrà 55 65 e 77 con pannello mla stando a quanto diceva Teoh
https://youtu.be/dZx1jUoizGk
Panasonic al Ces ha solo accennato alla serie 2000 ma come negli ultimi anni farà qualche conferenza successivamente e da Sony al momento nessuna nuova
-
In effetti leggendo le caratteristiche sul sito inglese Panasonic dove la serie MZ2000 è già presente, si parla di microlenti solo sui tagli 65 e 55. Scelta strana che non capisco, a meno che LG display non abbia riservato il taglio 77 MLA solo ad LG electronics per questo anno.
-
Restiamo in argomento Sony, grazie.
-
Ciao a tutti,
spero davvero mi possiate aiutare. Ho acquistato settimana scorsa il Sony Bravia A95K, ho installato KODI e VLC dal Google Play Store ma quando cerco di riprodurre contenuti 4K dal mio hard disk esterno (Samsung SSD nuovo) i contenuti vanno a scatti e rimangono in cache-buffering.
Ho provato entrambe le porte USB della televisione ma il risultato è il medesimo.
Sul Sony Bravia di mio padre (stessa famiglia) acquistato l'anno scorso i contenuti 4K si aprono immediatamente e si vedono senza nessun problema.
E' capitato anche a voi? C'è qualche limitazione nel Firmware della TV? Qualche opzione da settare su KODI magari?
Grazie mille!
-
Hai collegato l'SSD ad una presa USB3 (blu)?
-
Ciao,
queste sono le due uniche porte USB che ci sono (una laterale e una in basso):
https://dday.imgix.net/system/upload...mpress&w=1246&
Grazie mille
-
Ciao io usando il nas come fonte non ho nessun problema tutti i lettori leggono i file 4k con kodi leggo anche immagine di un bluray da 200Gb penso che il problema sia ssd .la presa usb 3 che è in basso la uso per la rete con adattatore ed è velocissima.