Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilanur
oggi mi dice che c'è aggiornamento firmware, ma se lo faccio perdo i settaggi manuali dei colori (ho messo quelli proposti qualche pagina fa in questo thread)? dovrei rimetterli a mano? c'è un modo per salvarli?
che comporta questo aggiornamento? 013 se non sbaglio..
Ciao, prego per la guida (in realtà ho solo seguito dei passi per altre tv Samsung su di un forum americano, verificato ke funzionassero e tradotti per noi :p ) io ho fatto l'aggiornamento tranquillamente via wifi e non ho perso i settaggi che avevo inserito, l'aggiornamento precedente invece l'avevo fatto via usb ed aveva resettato tutti i valori.
Con l'aggiornamento ho notato solo una maggiore reattività dello SmartHub, nient'altro di rilevante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jossi11poesie
Ho provato il settaggio direttamente dalla scheda grafica, ma non va oltre i 60hz.
Altre strade?
Anch'io col macmini collegato via hdmi non posso mettere più di 60hz, credo sia un limite imposto, cmq neanke con sky o altro si riescono a superare i 50/60hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da deejayar
Ciao, prego per la guida
perfetto, sei un grande per quella guida (tra l'altro prima mi prendeva un satellite sbagliato, dopo l'italianizzazione ha preso per bene l'hotbird).allora dopo pranzo procedo con l'update.
da segnalare che motion plus l'ho disattivato, mi da un pò fastidio nei film, sembrano serie tv di bassa qualità quando lo attivo :D
ultima domanda: registrare su hd. mi dice che vuole formattarlo prima di procedere? perchè? che formato mette? ora è ntfs e lo legge senza problemi.. ma poi lo posso usare anche come hdd normale o se lo attacco al pc per metterci film poi lo vuole di nuovo formattare?
-
C'è qualcuno che ha provato a vederli o sa se in 2D ci sia molta differenza fra un 32D5800 e un 32d6100 o d6500 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilanur
ultima domanda: registrare su hd. mi dice che vuole formattarlo prima di procedere? perchè? che formato mette? ora è ntfs e lo legge senza problemi.. ma poi lo posso usare anche come hdd normale o se lo attacco al pc per metterci film poi lo vuole di nuovo formattare?
Credo che utilizzi il filesystem XFS che è usato in ambienti Unix, io ho risolto facendo due partizioni, una da 100gb (più ke sufficiente per registrare qualcosa) ed una più grande da usare come archiviazione e che puoi formattare in qualunque altro modo tu voglia.
Concordo sul motionplus, ancora non ho trovato una sua utilità, specialmente in SD.
-
Che hd usi per registrare?
Marca/modello?
-
E' un WD 5400rpm Sata da 500gb dentro un box economico della LinQ :)
-
Al prossimo quote integrale partono le sospensioni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da jossi11poesie
Ho provato il settaggio direttamente dalla scheda grafica, ma non va oltre i 60hz.
Non mi sono spiegato. I 100/200/millemila Hz sono frutto di un motion compensation, ma la frequenza reale di scansione è sempre quella (50/60 Hz) e quello il tuo display ti mostrerà. Fine.
-
Buonasera ragazzi.........allora stabilito che il D6500 è fornito di satellitare, stasera ho montato il supporto per l'alloggiamento della cam.
Ora siccome sono ignoratissimo in materia volevo domandarvi la procedura per poter sintonizzare i canali satellitari:
Ho una scheda TIVUSAT cosa devo comperare per vedere i canali satellitari ?
Ho visto che l'alloggiamento in plastica che và inserito dietro il tv ha dei contatti maschi proprio sulla parte finale...............................cosa devo comperare per poter poi inserire la scheda TIVUSAT ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi e scusate l'ignoranza !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da DISOSSATO
cosa devo comperare per poter poi inserire la scheda TIVUSAT ?
Devi comprare una CAM, se ti bastano i canali SD puoi prendere tranquillamente una SamsungCAM (costano poco di seconda mano e supportano anche mediaset premium), se vuoi spendere un pò di più puoi prendere la CAM TivùSat (ma legge solo le carte tivùsat) o altre che la supportano non ufficialmente ma supportano anche le codifiche per la payperview del digitale terrestre :)
-
se compri la jolly cam la puoi usare in abbinamento ad una smart card SKY per vedere i canali in HD.
Ovviamente funziona anche con smart card tivusat. Insomma è meglio di una cam TIVUSAT....
per sintonizzare i canali del satellite devi cambiare nel menù ANTENNA e scendere fino a TIVU, se hai già fatto la sintonia automatica i canali tivusat sono già memorizzati.
-
Buonasera a tutti!
due domande:
La prima: E' possibile impostare la sorgente HDMI3 in accensione?
Seconda: E' possibile che la sintonizzazione automatica impieghi molto tempo ?? Adesso sono al 52% (circa 20 min.) e non mi ha trovato neanche un canale! (Ho un Samsung 37D6510 garanzia italia)
Grazie mille a tutti per le vs. esperienze!
Saluti,
Alessandro
-
Ciao a tutti, volevo segnalare un problema che ha la mia D6540 32" sperando di trovare qualcuno che magari ha avuto lo stesso problema ed ha risolto. Ieri sera mi piazzo davanti alla tv, accendo skyHd e decido di gustarmi la finale dell'us open in 3d....e qui la sopresa, imposto il 3d, accendo gli occhialini e noto che ho dei problemi di visualizzazione. In pratica le immagini in primo piano vanno ok, mentre quelle in sottofondo risultano non "allineate". Vedo un alone in ogni immagine di sottofondo, e non si risolve nemmeno "giocando" con le impostazioni. Che devo fare??? :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mikypan81
....... non si risolve nemmeno "giocando" con le impostazioni. Che devo fare??? :(
Ti consiglierei ti sentire direttamente l'assistenza Samsung, dal sito richiedi assistenza inviando mail, o ti danno la soluzione via mail o ti danno un codice cliente li chiami e ti danno assistenza telefonica.
ciao