Visualizzazione Stampabile
-
Lascia automatico per BD\DVD o Ycbcr e lo stesso.
Superbianco SEMPRE disattivato.
Per i giochi ricordati di attivare RGB Completa e se nn ti interessano i Trailers dei film o esempio anche il Video di Vasco (Non quelli dei Giochi) puoi anche lasciare RGB sempre su Completa.
-
automatico e rgb la cambi a seconda di cosa usi come ti ho già detto
completa per giochi (con controllo gioco attivo oppure impostando la porta hdmi a pc e non video (è la stessa cosa))
limitata per film/filmati
ciao
edit: non avev visto la risposta di fedayn69 (che ha una richiesta amico sulla ps3 da tempo...:-))
-
Ok , tutto chiarissimo ora.
Grazie mille ad entrambi (fedayn e hgraph)
Però, che immagini 'sto KRP!!! Più lo uso e più imango estasiato (ed ero possessore come detto di un PDP 508 D)!
Saluti
omino :bimbo:
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
edit: non avev visto la risposta di fedayn69 (che ha una richiesta amico sulla ps3 da tempo...:-))
Volentieri hgraph se solo qualche volta ultimamente mi collegassi nn solo x fare l'aggiornamento :D
-
ok fedayn69 usi poco la ps3 con il nostro kuro ultimamente...detto per inciso l'ultimo aggiornamento tra l'altro da problemi con alcuni BD
ciao
-
Allegati: 3
Calibrazione Madalita ISF x DVD SD
Fonte : PS3
Disco Test : HCFR DVD V2
Colorimetro : Chroma5
Programma : CalMan
Krp 500A
Ambiente : Minimamente illuminato
AV Selection: ISF-DAY (Ma è indifferente)
Contrasto: 36
Luminosità: 0
Colore: -1
Tinta: 0
Sharpness: -10
Pure Cinema: 2 (Advance)#
Black Level: 1 (On)
CTI: 0 (Off)
Color Space: 2
Color Temp: 6 (Manual)
ACL: 0 (Off)
3DYC: 2 (Mid)
I-P Mode: 2
Ottimizzazione Testo: 0 (Off)
Intelligent Mode: 0 (Off)
DRE Picture: 0 (Off)
Enhancer Mode: 1
Block NR: 0 (Off)*
3DNR: 0 (Off)*
Field NR: 0 (Off)*
Mosquito NR: 0 (Off)*
Power Save Mode: Off
Orbiter: Mode 2
RGB
R High: -1
G High:-1
B High: 0
R Low: -1
G Low: 0
B Low: 0
Color Management
R: 0
Y: +2
G: 0
C: 0
B: 0
M: -1
Gamma
10% a 90% RGB 0
# In Alternativa a Pure Cinema 2 (Avanzamento 75Hz) si può usare Pure Cinema 1 (Standard) con Modalità Attivazione 3 (100Hz)
* I Filtri di Riduzione Rumore sono comunque attivabili (senza esagerare) perchè su alcuni DVD potrebbero portare reali benefici di visione.
-
Grazie fedayn, altri setting da provare..:D :D
-
Fedayn, io continuo ad utilizzare come "riferimento base" un tuo precedente setting con valore positivo sul Rosso e sul Blu in T.C.
Il tutto, con mia grande soddisfazione (ho apportato solo leggere modifiche).
Se possibile, ti chiedo cortesemente, tempo permettendo, un riscontro strumentale relativo ai servizi della sola tv digitale/satellitare.
Ciao.
-
Aletta
potresti postare il settings completo che usi per vedere la tv analogica e digitale?
Grazie mille!
-
Se mi indichi il tipo di "visione" che preferisci e l'ambiente di utilizzo mi faresti cosa gradita per la pubblicazione. Non dimenticare se l'ambiente è luminoso utilizzare valori di luminosità e contrasto leggermente più elevati.
Prova a dirmi attraverso il riferimento al seguente link quello che ti è più gradito; li ho appena pubblicati, poi ci "sentiamo".
http://www.avmagazine.it/forum/showt...17002&page=102
LX 5090/6090 (thread tecnico/settaggi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Se possibile, ti chiedo cortesemente, tempo permettendo, un riscontro strumentale relativo ai servizi della sola tv digitale/satellitare.
Ciao aletta,
Non ho capito se vuoi (cosa che farò) la creazione di un setting relativo ai servizi TV o la misurazione strumentale degli stessi.
Nel secondo caso e impossibile perche come ben sai x misurare ho bisogno di Patterns che per ovvi motivi possono essere generati solo con DVD o BD o PC.
Infatti per creare un setting x i Servizi TV mi basero su cordinate da me ritenute valide x programmi che nn siano Film e le misurerò con i Patterns.
I Riferimenti che utilizero x la creazione di questo Setting sono i seguenti:
Temperatura Colore 7000\7500K
Gamma 1.9\2.0
Gamut che sia una via di mezzo tra HD e SD
Sono solo indeciso se crearlo su una modalita ISF o su quella Puro
-
Lascio a tè decidere la migliore soluzione possibile.
Da parte mia un sentito
grazie.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Prima Calibrazione Madalita ISF x BD
Fonte : PS3
Disco Test : AVCHD BluRay 1.2b
Colorimetro : Chroma5
Programma : CalMan
Krp 500A
Ambiente : Minimamente illuminato
AV Selection: ISF-Night (Ma è indifferente)
Contrasto: 36
Luminosità: 0
Colore: +3
Tinta: -1
Sharpness: -10
Pure Cinema: 2 (Advance)
Black Level: 1 (On)
CTI: 0 (Off)
Color Space: 2
Color Temp: 6 (Manual)
ACL: 0 (Off)
3DYC: 2 (Mid)
I-P Mode: 2
Ottimizzazione Testo: 0 (Off)
Intelligent Mode: 0 (Off)
DRE Picture: 0 (Off)
Enhancer Mode: 1
Block NR: 0 (Off)
3DNR: 0 (Off)
Field NR: 0 (Off)
Mosquito NR: 0 (Off)
Power Save Mode: Off
Orbiter: Mode 2
RGB
R High: 0
G High:-1
B High:+1
R Low: 0
G Low: 0
B Low:+1
Color Management
R: 0
Y: +3
G: 0
C: -1
B: 0
M: -3
Gamma
10%RGB 0
da 20% a 80% RGB -1
90% RGB -2
Prossimamente ISF x DVD SD e ISF Sport e TV generalista
Posso usare questo setting anche per Sky HD?
EDITATO!!! Provato ora questo settings proprio con SKY HD film.....PAZZESCO. Grazie Feydan mandami una tua foto che me l'appendo in salone vicino al tv:)))
Ora forse chiedo troppo ma dato che sto settigns lo userei per SKy cinema HD e per i Blu ray, mi sapresti dare un setting valido per 1) il calcio HD (io per ora rispetto a questo modificherei solo modalita' di attivazione a 2 anziche' 1.....) Oltre a questo?
2) E per il gaming meglio funzione game (che credo abbassi latenza?)
-
Fedayn: gamut fantastico e luminanza stellare! :eek: :D Il gamut di riferimento è sempre quello HD o hai impostato il rec609 su CalMAN (te lo chiedo perché, in realtà, non so se la seconda ipotesi sia possibile)?
Come ti trovi con il DVD test di HCFR rispetto all'AVS HD?
-
Ev666il: Il Rec e stato impostato su D65 PAL\Secam su CalMan essendo questa una Calibrazione x DVD SD PAL.
Il DVD SD Test HCFR contiene dei Patterns appositi x il Plasma con schermate grandi il 5% dello schermo a differenza di AVC HD dove le schermate sono grandi il 25% dello schermo.
Ecco spiegato a parita di contrasto e luminosità la differenza di luminanza.
Il Gamut e fantastico perche come ben sai quello SD e meno Ampio rispetto a quello HD quindi e bastato portare il Colore a -1 e il Gamut e perfettamente centrato a parte il Blu ma quello nn lo centri manco a morire :D
Secondo molti Calibratori Professionisti e più corretto avere dei Patterns grandi solo il 5% dello schermo x il Plasma.
Mi trovo bene con il disco TEST DVD SD di HCFR a parte per due piccoli inconvenienti.
1- Non essendo nella lista dei Dischi di CalMan (a differenza di ACV HD) devi settarlo come disco generico e questo comporta che per alcuni passaggi vedi esempio Gamut sei costretto a trovare il colore giusto da misurare essendo questi nn nella stessa sequenza rispetto a CalMan, ma è un problema di immediatezza risolvibilissimo.
2- Non mi piace il Test x misurare Contrasto e Luminosità di HCFR DVD SD e infatti x controllare questi valori ho usato il Merighi Test.
Andy:Si più usare se lo si vuole questo ultimo Setting (SD) x SKY Cinema SD e quello postato precedentemente a questo (HD) x SKY Cinema HD x il resto invece come ho gia scritto sto lavorando a un Setting Generale che vada bene x Sport e TV Generalista.