Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da chris7285
se posso montarci un hd pata o sata o entrambi e se deve essere da 3,5 o da 2,5
In questa foto, relativa all'A-110
http://i31.photobucket.com/albums/c3...g/CIMG2045.jpg
si vede chiaramente che ha l'attacco sata e quindi si possono montare sia HD da 3.5" che da 2.5" dato che hanno l'attacco identico (non come gli ide). Oltretutto sembra che la staffa inferiore (che si vede per metà, in orizzontale) sia riposizionabile in modo da avvitare correttamente anche i dischi da 2.5".
Sul sito ufficiale popcornhour.com si legge, nella pagina descrittiva dell'A-110:
Citazione:
The Popcorn Hour A-110 is an enhanced version of the popular A-100 model. It adds support for 2.5"/3.5" SATA HDD (cut)
Più chiaro di così... ;)
-
rece poppy (e simili)
Segnalo questo interessante PDF utile per gli indecisi....
Grazie a Pepstain ;) per la segnalazione
http://www.mpcclub.com/modules/Revie.../NMT-CLASH.pdf
Stefano
-
...vorrei solo aggiungere che al di là dei punteggi, quello che è di fondamentale importanza nella scelta di questi player è avere un solido supporto software da parte delle case costruttrici...e ad oggi, senza dubbio il PCH ne esce vincitore. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
al di là dei punteggi, quello che è di fondamentale importanza nella scelta di questi player è avere un solido supporto software da parte delle case costruttrici...e ad oggi, senza dubbio il PCH ne esce vincitore. ;)
SONO PIENAMENTE D'ACCORDO!!! (scusate il maiuscolo ma era d'obbligo!)
Sicuramente il Poppy ha delle "aree di miglioramento"...
...abbondantemente compensate dal costante sviluppo FW.
Secondo voi quando uscira' il successore dell'A-110?:O
-
Ho visto che c'è la possibilità di vedere le copertine dei film sul popcorn. Ci sono vari programmi che si possono usare. Qualcuno lo ha già fatto? Cosa mi consigliate di usare?
Non ho ben capito se una volta installato questo programma posso usare anche la gestione senza copertine o solo quella con le copertine.
Grazie come sempre dell'aiuto.
Pierpippo.
-
... se usi la funzione "cerca nella discussione" qui e nel topic dell' A100, trovi i vari programmi che cerchi con le relative funzioni ;)
-
ho cercato in questa discussione ma non ho trovato niente con "copertine".
Ora provo nella discussione dell'A100.
Ti ringrazio dell'info.
Pierpippo.
-
Ho cercato anche sulla discussione dell'A100 ma non ho trovato una guida su come fare. Ma soprattutto non ho trovato informazioni su quale programma sia meglio utilizzare.
Pierpippo.
-
... prova a cercare nel topic dell' A100 con la parola "Collector" ;)
... ci sono 2/3 programmi che fanno al caso tuo.... devi solo capire qual'è quello che preferisci :D
P.S.= aggiunti link al 1° post in 1° pagina x il programma "Movie Collector" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
P.S.= aggiunti link al 1° post in 1° pagina x il programma "Movie Collector" ;)
Movie Collector funziona anche per le serie TV? Al momento utilizzo YAMJ, ma non è molto flessibile, anzi... è parecchio rigido nelle convenzioni per nominare i file.
-
Ho trovato una guida fatta bene in italiano su come utilizzare yamj sul tread dell'HDX-1000.
E' andato tutto abbastanza bene però volevo sapere una cosa. Ora vedo la schermata con le copertine per scegliere i film. Ma se volessi tornare alla navigazione classica con le cartelle è possibile? Come si fa?
A presto.
Pierpippo.
-
... scusa eh?! ma se trovi una guida di un programma su un'altro topic, le domande poi devi farle di là (visto che il programma l'hai preso dall'altro topic) :rolleyes:
-
Il programma va bene per qualsiasi box multimediale simile al popcorn, tanto che poco fa qualcuno ha detto di usarlo anche lui sul popcorn. Si chiama yamj.
Poi quello che chiedo non è inerente al programma specifico ma se una volta impostata la scelta dei film tramite la copetina posso anche fare la scelta tramite il modo tradizionale del popcorn.
Non mi sembra di avere chiesto nulla di strano.
A presto.
Pierpippo.
-
... no, non hai chiesto nulla di strano, questo è ovvio, ma il problema è che in questo topic finora nessuno ha trattato tale programma, quindi mi vien difficile pensare che trovi un'utente che sa darti una risposta esatta QUI ;)
... è + facile che trovi risposte nel topic ove hai trovato la guida, visto che molto probabilmente lì troverai gente che ha smanettato di + e che quindi può esserti di aiuto "quasi" immediatamente ;)
... eventualmente prova a sentire nel topic dell' A100 xchè mi sembra che qlc utente l'abbia installato tempo fa e ci smanettava :mbe:
... cmq se posti i rif. di tale programma, posso poi aggiungerlo al 1° post così quando serve/a chi serve, ci sono :D
-
Si forse hai ragione ma mi sembrava che un utente su questa discussione utilizzasse yamj. Comunque ti metto il link della spiegazione su come fare:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1686
E' ben fatta .
Ciao.
Pierpippo.