Visualizzazione Stampabile
-
Tempo fa, non ricordo in riferimento a quale decoder, su richiesta dell'abbonato SKY mandava a casa una sorta di filtro da porre di fronte al sensore IR del decoder, che risolveva la cosa.
C'era anche chi se lo faceva in maniera artigianale, utilizzando una vecchia porzione di pellicola fotografica...
Ciao.
Ettore
-
Ho lo stesso problema del telecomando,da quello che sò bisogna metterci il famoso bollino adesivo trasparente sul sensore ir del decoder,in teoria bisogna farne richiesta a sky e te lo mandano gratuitamente,ad altri tempo fà hanno fatto cosi'.
-
Ehehe tacco mi hai bruciato sul filo di lana:D
-
a me per fortuna nessun problema col telecomando, per ora!! :D
ma da cosa può dipendere?
-
Più che ai ricevitori Sky il problema, se ricordo bene, è dovuto ad alcuni televisori (ricordo che si parlava di alcuni modelli Samsung) che provocavano interferenze dei segnali IR del telecomando, in pratica abbagliando il sensore dello Skybox.
-
ma anche a voi il nuovo myskyhd pace 865 sta sempre a tribolare ? sia accesso sia spento, sia registra che non , sento sempre come il disco stesse a girare. si sente il rumore anche a oltre 3m di distanza....fortunatamente non scalda molto... ma è sempre "work in progress"
-
hai disattivato sky on demand?
per quanto riguarda il problema col telecomando provate a disattivare il sensore della luminosita' ambientale o il risparmio energetico della tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
ma anche a voi il nuovo myskyhd pace 865 sta sempre a tribolare ? sia accesso sia spento, sia registra che non , sento sempre come il disco stesse a girare. si sente il rumore anche a oltre 3m di distanza....fortunatamente non scalda molto... ma è sempre "work in progress"
quando non lavora è spento e il disco non fa rumore.
se lavora anche se lo spegni e non stai registrando, è lo sky selection on demand che ti scarica materiale
-
grazie a tutti per le risposte..
comunque una telefonata a sky la faccio e vedo cosa mi dicono.
ma gari mi faccio mandare quel bollino.
proverò anche col consiglio di sussulimano.
x dadoo: stasera provo a farci caso se fa del rumore e poi ti dico.
avrei anche un'altra domanda:
sò che se ne è parlato tante volte ma non sempre i pareri sono stati univoci..
secondo voi, per una migliore visione dei canali sia in HD ma anche quelli in SD, è meglio lasciarlo settato su "originale" o su "1080i"?
io ieri sera ci ho smanettato un pò con entrambi ma non trovo grosse differenze..
-
anche io nn trovo grosse differeze ... pensavo che impostando originale o 720p avendo un HdReady andasse meglio.... fatto sta ho lasciato su 1080i, il cambio canale mi sembra buono e vede tutti i canali con l'HDMI compresi quelli non HD (anche perchè sono ad un distanza di 3 metri al momento con un 43'' hdready...non è che si nota molto la differenza dei dettagli)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stevend
Ehehe tacco mi hai bruciato sul filo di lana:D
;)
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Più che ai ricevitori Sky il problema, se ricordo bene, è dovuto ad alcuni televisori che provocavano interferenze dei segnali IR del telecomando.
Ricordi bene: questo però è quello che dicono loro (SKY). Io so solo che ho un plasma del 2004, nessun sensore ambientale o funzione di risparmio energetico (non ha nemmeno l'hdmi, ma una DVI), ma il telecomando funziona in maniera pessima. E solo da quando ho fatto il MYSKY HD: in precedenza, col decoder SD prima e HD poi, non avevo alcun problema. La verità è che questa è una delle molte pecche dei primi decoder MYSKY HD, tanto è vero che, se non sbaglio, con gli ultimissimi modelli questo problema dovrebbe essere stato superato...
Ciao!
Ettore
-
Ieri sera ho avuto un problema anche io con il decoder mysky-hd (credo che sia un Pace, forse 820 - a proposito, ehm, scusate la domanda, ma dove si controlla il modello esatto? - ): stavo guardando sky quando l'audio ha cominciato a traballare fino a far partire dei rumori sinistri (tipo scariche elettriche) dalle casse, al che ho immediatamente spento tutto. Dalla riaccensione, sky è rimasto su schermata blu fissa, senza audio. L'unica cosa che si avvicina al funzionamento normale è la Guida sky (però la schermata sembra una con definizione ridotta e colori invertiti).
Non so cosa pensare, sembrava come se stesse eseguendo un'altra operazione: può essere che stesse scaricando i film per sky-on-demand (sarebbe cmq inaccettabile...)? Può essere che l'ultimo aggiornamento (qualche settimana fa, quello del 5.1) abbia disallineato qualcosa (però sono andato avanti diversi giorni e tutto è andato liscio)?
Stasera provo a togliere l'alimentazione e aspettare un po' e vediamo che succede ma voi avete qualche idea? Io non ho trovato altre info nel 3d.
Grazie.
edit: ho forzato l'aggiornamento e ora sembra di nuovo tutto a posto, speriamo bene..
-
io ho il decoder pace ,da fine luglio , ma ho iniziato ad usarlo da 1 settimana circa.si e' gia' impallato 4 volte. all'accensione schermata verde,non e' + gestibile in quanto non risponde + ai comandi e quindi va staccata il cavo di alimentazione per poi ricollegarlo dopo qualche secondo, poi torna tutto normale. mi ha anche saltato una registrazione probabilmente per lo stesso motivo. e' cosi' scarso questo decoder ? e come fa ad impallarsi mentre e' spento alla riaccensione ?? capirei se fossi li a smanettare tra i canali all'impazzata ,magari mentre registro.. ma cosi' non e'. e poi e' un vero forno ,scotta di brutto. devo anche dire pero' che quando tutto funziona e' una figata. bellissimo poter registrare programmi ,intanto guardarne altri e poi poterli avviare quando si vuole anche quando sono ancora in svolgimento..
una cosa che non mi piace : se stai guardando un evento registrato su mysky e per qualunque motivo vuoi uscire momentaneamente dalla visione per controllare ad esempio la guida tv o un'altro canale live non si puo' mettere in pausa e ripartire da li. ti fa uscire e poi ti devi andare a ricercare il punto dove eri andando avanti.. dico bene o c'e' un modo che non conosco ??
-
Io ce l'ho da metà luglio e mai avuto problemi.
Per riprendere il programma registrato da dove hai fermato l'ultima volta devi selezionare la registrazione, e selezionare da dove vuoi vederla, ci sono le freccette, puoi vederlo dall'inizio o dall'ultima volta che hai fermato ;)
-