Visualizzazione Stampabile
-
sito interessante e insolitamente comprensibile e diretto, sulle misurazioni e differenze tra Tv Led e Plasma
http://www.rtings.com/info/tv-reflec...atte-vs-glossy
http://www.rtings.com/info/what-is-the-contrast-ratio
http://www.rtings.com/info/what-is-the-input-lag
serie 60 in gran spolvero..
vi chiedo anche qui, quindi più in generale, per la serie 60 se doveste dare un voto a 1 a 10 al livello di nero visualizzabile in Hdmi in assenza segnale in una stanza davvero completamente buia? io voto 8 (per il mio ST60). lo so che non se ne vuole mai abbastanza ma a questo punto avrei preferito un nero totalissimo da 10 :D
-
Abbi pazienza.. ma che te ne frega del nero senza segnale?? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Abbi pazienza.. ma che te ne frega del nero senza segnale?? :confused:
Immagino che quello sia il minimo visualizzabile, indubbiamente conta la differenza tra bianco e nero , non ci sono dubbi ma facevo un confronto semplice poi risultato impietoso con il mio vecchio PV60 che dopo un paio di anni oltretutto si era anche parecchio alzato.
-
Ma quello non è il nero reference. Prendi delle slide apposite se vuoi valutarlo.
-
Red, il nero che conta è quello INTRAFRAME, non quello su schermata totalmente nera. Altrimenti qualsiasi led local/edge dimming con un nero nativo tipicamente intorno a 0,05 (25 volte più alto rispetto ad un VT60!!) sarebbe da considerarsi il top in quanto su schermata nera spegne la retro e il nero è assoluto. A che serve? A NULLA, poiché basta un solo pixel acceso per far salire il nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Red, il nero che conta è quello INTRAFRAME, non quello su schermata totalmente nera. Altrimenti qualsiasi led local/edge dimming con un nero nativo tipicamente intorno a 0,05 (25 volte più alto rispetto ad un VT60!!) sarebbe da considerarsi il top in quanto su schermata nera spegne la retro e il nero è assoluto. A che serve? A NULLA, poiché basta u..........[CUT]
Oh oh, calma calma :D Nulla da ridire sul mio ST60, facevo solo notare che nel buio completo lo schermo acceso si vede e mi sarebbe piaciuto un feedback per gli altri modelli... tutto qua...
-
Io invece ho notato come l'F8500 non sia nemmeno paragonabile all'ST60, figuriamoci ai fratelli maggiori, con visione al buio. Nella "dark scene" il nero dell'ST60 è visibilmente più basso e ci sono molti più dettagli sulle basse luci, l'F8500 affoga nel nero le tinte scurissime. Pensavo molto meglio da come leggevo.... :eek:
-
Ciao,
posto la domanda pure qui, perchè non so quale sia la discussione migliore...
vorrei comprare il TX-P50ST60E ma la cosa che mi lascia perplesso è che leggo in giro che i plasma x consolle non sono molto consigliati. Con un uso 60% tv e 40% consolle, voi comprereste un plasma? Il TX-P50ST60E come si comporta con le consolle? Ho letto che l'uso max di consolle consigliato per un plasma è 10%??? Sarà vero??? Per il resto sono convinto, c'è quest'ultima cosa che mi frena... potreste aiutarmi?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Io invece ho notato come l'F8500 non sia nemmeno paragonabile all'ST60, figuriamoci ai fratelli maggiori, con visione al buio. Nella "dark scene" il nero dell'ST60 è visibilmente più basso e ci sono molti più dettagli sulle basse luci, l'F8500 affoga nel nero le tinte scurissime. Pensavo molto meglio da come leggevo.... :eek:
ciao,
quindi l'f8500 è migliore dell'st60 o è il contrario?
-
Piccola richiesta al forum: qualche possessore del 65vt60 può mandarmi in MP una foto abbastanza dettagliata del retro della TV?
Ho cercato su google, ma non ho trovato granché e voglio studiare bene i collegamenti per sottoporre alla gentile consorte un progetto di inserimento nel nostro arredamento che soddisfi il suo senso estetico, per carpire il consenso all'acquisto.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
ciao,
quindi l'f8500 è migliore dell'st60 o è il contrario?
In stanza oscurata l'ST60.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
quindi l'f8500 è migliore dell'st60 o è il contrario?
In generale l'F8500 ....:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
Ciao,
posto la domanda pure qui, perchè non so quale sia la discussione migliore.........[CUT]
Se non sai qual'è la discussione migliore ti conviene chiedere in MP ad un moderatore.
In realtà leggere per bene il regolamento e cercare di capire cosa non fare sarebbe il primo passo per non sbagliare.
Per stavolta passi ma cerca di fare più attenzione.
-
Possiedo un 51'F8500 e posso confermare che il nero non è poi così basso come dicono. ma non ho mai visto un VT60, quindi non ho termini di paragone. Voi che lo avete, durante un film con bande, riuscite davvero a non distinguerle dal resto della stanza oscurata? Nel Samsung sono un po' grigine. Ma la domanda che volevo farvi riguarda una funzione che sembra un po' snobbata dai forum, e che ritengo invece molto utile. Qualcuno di voi sta usando assiduamente il suo Tv come Server DLNA? Come se la cava con la condivisione dei file? E' davvero possibile accedere tramite tablet Android ai contenuti del tv spento? Com'è la ricezione del secondo tuner su dispositivi esterni? Fluida? O scatta? In pratica... è usabile? O ha più problemi che altro?
-
Salve a tutti.
Dopo aver letto numerose recensioni positive e pareri favorevoli su questo forum ho deciso di acquistare un st60.
Il mio unico dubbio è se comprare il 50'' o il 55''.
Il televisore che intendo sostituire è un led samsung da 40" e la distanza dal divano alla tv è circa 3,20 mt,poco di più per chi è seduto all'angolo.
Quello che volevo chiedervi è: data la distanza dallo schermo vale la pena di spendere 400€ in più (rispetto ai 1000€ del 50'') e avere quei 5 pollici extra oppure il 50'' è sufficiente?
Se serve saperlo l'utilizzo che ne faccio è 70% Sky HD,15% standard e 15% blu-ray/gaming.