Ma come fai a dirlo?hai contato i pixel?non mi risulta su Sony si possa verificare la risoluzione
Visualizzazione Stampabile
Ma come fai a dirlo?hai contato i pixel?non mi risulta su Sony si possa verificare la risoluzione
Salve a tutti, da ieri ho una 65A80K, volevo chiedere riguardo le app, dove si deve andare per aggiornarle?Si aggiornano in automatico? Non c'è modo di togliere l'aggiornamento automatico ed aggiornarle solo manualmente?
Grazie
Buongiorno a tutti. Sono un felice possessore di un a95k da poco più di una settimana. Dopo anni di LG, ho deciso di passare a Sony e per adesso non me ne pento. Unica cosa che sto facendo fatica a capire, è come impostare al meglio il collegamento alla mia Xbox series X.
Secondo voi è meglio preferire il formato avanzato VRR o il Dolby Vision?
Grazie mille in anticipo.
Ho installato Kodi sulla mia 65a80k e volevo chiedere alcune cose, il dts-hd va in dts normale, il true-hd invece in dd+ 2 canali, parlo dei segnali che arrivano al preamplificatore Yamaha cx-a5100, è giusto così?
Grazie
Che amarezza .. è finita nel peggiore dei modi per il mio AF9 65"
motherboard guasta e pannello guasto mi sembra impossibile per un tv di meno di 4 anni , 3.340 euro buttati .
L'assistenza dice che non sono più disponibili i pannelli mi propongono un AF9 da 65" usato ricondizionato a 2.350 euro con 3 mesi di garanzia.
Ma come si fa? L'A95k da 65" è in offerta a 3.040 euro
Ricordatevi di attivare l'estensione di garanzia nel primo anno altrimenti sarete trombati.
poi dicono la qualità, non comprare tv cinesi, almeno quelle so che quando si guastano devo buttarle e spendo meno
Ora provo a scrivere a Sony anche se risponde solo un call center
A oggi dico mai più Sony torno a Panasonic o provo LG G2 77"
Mah sinceramente mi puzza troppo che in un TV si guasti sia pannello che main board....
Che difetto presentava il TV?
Dico che mi puzza perché è raro se non impossibile che si guastino maun board e pannello. Ho lavorato in questo settore per più di 10 anni e non ho mai visto una cosa simile....
Sporadicamente si accendeva con righe verticali omogenee su tutto lo schermo, bastava spegnere e riaccendere e andava bene ( a volte sembrava necessario accendere 2 volte perchè alla prima si rispegneva) poi prima il support e poi il service mi dissero di fare reset a impostazioni di fabbrica dal menù, così ho fatto però quando si è presentato con la schermata imposta lingua è rimesto li 15 sec. poi si è spento e riavviato e si è inlooppato in questo continuando a spegnersi dopo 15 sec.
Il support mi ha consigliato di fare reset premendo on/off + vol- prima di accendere, fatto, compariva per circa 10 sec. la scritta "ERASING"poi si spegneva. Al che ho portato il tv al centro assistenza, dopo 8 giorni gli è arrivata la mother board, l'Hanno sostituita ed è partito, hanno fatto le regolazioni ma dopo qualche ora sono apparse le righe verticali. ( A me capitava solo all'accensione) alche hanno dedotto che era anche il pannello difettoso.
Pannello non disponibile e da li la proposta che loro dicono fatta da Sony un AF9 ricondizionato a 2.350 euro con 3 mesi di garanzia.
Ciao a tutti per chi a il Sony A95K e vuole avere il collegamento veloce via cavo o provato la chiavetta usb 3.0 to Gigabit funziona benissimo sulla porta posteriore velocita 850 Mb la chiavetta è Tp-link
No la porta Ethernet di tutti i TV è a 100 Mbps nessuno monta la porta ad 1 Gbps.
Confermo anch'io che l'adattatore funziona, finalmente i film in 4k da nas non mi vanno più a scatti......65a80k e adattatore(TP-Link UE300) messo sulla usb3
Dal difetto che lamenti sicuramente era la main board guasta visto che una volta resettata impiegava tempo ad avviarsi e poi si spegneva. Mi sembra molto strano che poi si sia guastato anche il pannello... A questo punto ti consiglio di fare un'estensione di garanzia sul prossimo TV che acquisti perché hai avuto un danno non indifferente purtroppo.