si avevo letto del problema e so che si risolveva impostando la shield a 30hz!...ma sapevo anche che il problema era stato risolto anche tenendola a 60 (insomma dovrebbe cambiare da solo e andare a 30 quando parte un video) = /
Visualizzazione Stampabile
si avevo letto del problema e so che si risolveva impostando la shield a 30hz!...ma sapevo anche che il problema era stato risolto anche tenendola a 60 (insomma dovrebbe cambiare da solo e andare a 30 quando parte un video) = /
Scusa, Riccardo, se mi permetto, ma sei sicuro di aver fatto a dovere queste copie di sicurezza dei tuoi BD? Perché certe volte se ne usano di esterni e il problema NON E' nel player...
In Kodi devi impostare "Regola frequenza all'avvio e all'arresto" pausa video 0.5/0.6 secondi, comunque sono impostazioni tipo, per cui ti esorto a fare delle prove. Anche io venivo da circa dieci anni di Htpc, e avendo settato Kodi molto tempo addietro, ero caduto nello stesso errore di valutazione. Fai caso, se dopo aver impostato come sopra e aver riavviato Kodi, la tv ti notifichi la dicitura 24p o meno.
Il flusso video ti viene riproposto così com'è, o meglio la Shield non dispone di una unità di elaborazione video a sestante, la quale va ad applicare un ulteriore algoritmo di elaborazione del segnale.
Plus che comunque troveresti in pochissimi esemplari con costi decisamente differenti. Un esempio a riguardo potrebbe essere il player Oppo BDP-105D (Darbee edition).
Kodi su android ormai è stato abbandonato , dovete usare SPMC dove kyoing sta continuando gli sviluppi.
Ho aggiornato all'ultimo firmware,disinstallato kodi, successivamente reinstallato e pare funzionare bene ora....adesso mi notifica 24p nei film. Grazie per le dritte. Domani continuo a stressare un po il box e vediamo come va.
Non conosco SPMC....faccio qualche ricerca, grazie.
Intallato SPMC tutto perfetto nessun intoppo, ho notato che rispetto a Kodi posso settare più variabili. Soprattutto volevo chiederti se c'é qualcosa da impostare su Accelerazione, io ho tolto solo la spunta su surface il resto l.ho lasciato invariato, giusto cosi??
Graziee
Salve,
qualcuno sa dove se esistono splitter hdmi con supporto ad hdmi a o b, per gestire l'Hdr? A prezzi possibilmente umani. Grazie. Per chi interessa confermo che con l'aggiornamento Netflix è ora in hdr.
Con che televisore riesci a visualizzarlo in HDR? E' precisato nella scheda del film?
Ok ho riattivato MediaCodec Surface, tutto ok, ora funziona tutto molto bene, e nonostante i film 1080p mi vanno a 2160p si vedono che è una meraviglia. Questa versione di Kodi va molto bene....scusa ma la voce " Abilita HQ per ridimensionamento sopra" di default è su basso, di cosa si tratta? Va bene cosi?
Poi per quanto riguarda la connessione Hdmi alla tv, la mia si setta 4K, in spazio cromatico posso settare o RGB o YCbCr 4:4:4 ora ho impostato la seconda scelta , cosa cambia in realta? Questa nuova opzione è stata aggiunta con l'ultimo aggiornamento.
Peccato per la mia tv non, ma non è HDR....pazienza.
Per la cronaca con il nuovo aggiornamento 3.2 è ora possibile la condivisone di rete, delle cartelle della Shield, ma attenzione, la cosa è fattibile solo dopo aver installato l'app. Plex media server: https://play.google.com/store/apps/d.../blockquote%3E
Poi andare in impostazioni - memoria eseguire l'abilitazione, e prendere nota del nome utente e pssw. :)
Scusate, a me non permette di modificare le impostazioni in spazio cromatico e scegliere di settare tra RGB o YCbCr 4:4:4, queste voci me le da in grigio chiaro e non editabili, me le setta di default a 4:2:0.
La mia tv è 4K sicuro con hdmi 2.0 e HDCP 2.2, tanto è vero che la shield mi si setta da sola su 4K (consigliato).
E' capitato a qualcun altro questa cosa?
Qualcuno sa aiutarmi a capire se è normale o come risolvere?
Grazie mille
Sì esce la voce her nella voce del film, nello specifico la serie Marco Polo. Funziona anche su un Samsung ju6800, pur essendo uno schermo a 8 bit. Riproducendolo si attivano al massimo in automatico retroilluminazione e contrasto. Mi serve però uno splitter compatibile, perché altrimenti non posso usare la sound bar.
Sì esce la voce hdr nella voce del film, nello specifico la serie Marco Polo. Funziona anche su un Samsung ju6800, pur essendo uno schermo a 8 bit. Riproducendolo si attivano al massimo in automatico retroilluminazione e contrasto. Mi serve però uno splitter compatibile, perché altrimenti non posso usare la sound bar.
Con l impostazione colore 4:4:4 , la resa cromatica è decisamente migliorata. Anche i microscatti che affliggevano netflix sembrano spariti. L immagine ora sembra molto più godibile....