Allegati: 2
Errata corrige, Misure definitive e prove Sony KDL-40HX855 !!
Salve ragazzi,
come promesso Mauro ecco le ultime letture e alcune delucidazioni sui messaggi precedenti:
Intanto Mauro avevo sbagliato la Temp. colore a causa del fatto che il TV ha automaticamente impostato la modalità di visualizzazione su "GRAFICA" :cry: che utilizza D65 appunto…. da li il mio errore ad aver attribuito D65 al set NEUTRO non è così… e mi scuso per l'accaduto.
Come da te suggerito ho impostato il KDL-40HX855 come dalla tua ultima risposta
ovvero Sensore Lum a OFF. i vari filtri di miglioramento a OFF, Motion-Flow su "NITIDO" e modalità Film su AUTO2...
e Tonalità su "Caldo 2" ;)
Partendo dal bilanciamento del Bianco con "CALDO 2" ho cercato il bilanciamento ottimale ottenuto come prima …
RIDUCENDO IL GAIN DEL ROSSO A -4 e lasciando stare tutto il resto… così l'X-Rite Eye1 Pro mi conferma che ho il bilanciamento corretto (vedi foto)...
Allegato 15386
Fatto ciò ho poi switchato i vari modi: e qui sotto trovate le rispettive temperature colore….
Freddo 11670 ºk
Neutro 9765 ºk
Caldo1 7930 ºk
Caldo2 6475 ºk - D65 -
Passando all'illuminazione del pannello ho verificato che, con il sensore di luce ambiente spento, la luminosità del pannello era un po' eccessiva (ma non fastidiosa) e qui sotto riporto la tabella che ho ottenuto con i vari valori di retro illuminazione:
Retro-illuminazione:
Min. 52 cd/m2
1 62 cd/m2
2 70 cd/m2
3 79 cd/m2
4 88 cd/m2
5 97 cd/m2
6 105 cd/m2
7 114 cd/m2
8 123 cd/m2
9 130 cd/m2
Max. 140 cd/m2
Come potete immaginare ho scelto il valore "3" che corrisponde a circa 80 cd/m2 lo standard che a mio parere è il più indicato per la visione al buio o in penombra .
Uniformità, come l'altro giorno ho proceduto al test dell'uniformità del pannello che si è comportato praticamente nello stesso modo…. eccovi le letture dei 9 quadranti dei tv :
78cd. | 78cd. | 81cd.
-----------------------
79cd. | 79cd. | 85cd.
-----------------------
78cd. | 75cd. | 85cd.
Come al solito ci sono differenze veramente minime, e l'uniformità del pannello è ottima !
Ho provato a vedere anche se, al cambiare dei vari settaggi di MotionFlow, cambiava la temperatura colore e come mi aspettavo posso certificare che motionflow NON MODIFICA IN ALCUN MODO LA TEMP COLORE…. invece cambia la luminosità (non so perché) che varia dal valore più basso di 64 cd/m2 per MOTO a 79 cd/m2 per STANDARD e NITIDO mentre per "PIU' BRILLANTE" la luminosità si stabilizza a 70 cd/m2.
Per cui, se vogliamo 80 cd con Motion Flow settato su "PIU BRILLANTE" occorre portare la Retro-Illuminazione a 5 !!
( ma visto che la cosa non è lineare, credo vada indagata con immagini in movimento e non con test statici).
Stessa cosa per quanto riguarda il settaggio "MODALITA' FILM" AUTO 1 / AUTO 2 non variano la temp. colore e nemmeno la luminosità del pannello.
Fatto cio ho proceduto con il test di qualità dei colori che pubblico:
Allegato 15385
Per chi non è pratico posso riassumere che il pannello è ottimo, e che ha solo qualche problema a riprodurre correttamente alcune tonalità di BLU (azzurro) e qualche giallo (ocra e giallo canarino / verde chiarissimo quasi giallo) come succede anche con monitor professionali il fatto che ci siano dei piccoli difetti nella risposta cromatica è del tutto normale…
Riassumendo ecco il Set che consiglio di provare:
Retroillum. 3
Contrasto 90
Luminosità 50
Colore 60
Destin. Ingressi Corrente
Modalità Immagine Personale
Tinta 0
Temp. Colore Caldo 2
Nitidezza 50
Riduz. Rumore No
Riduz. Rumore MPEG No
Riduz. Rumore puntiforme No
Reality Creation Auto
Rilevazione area video Auto
Risoluzione 70
Filtro rumore 25
Gradazione uniforme Basso
Motionflow Nitido
Modalità Film Auto 2
Menù Immagine --> Impost. avanzate:
Correzione Nero Medio
Ottimizz. contrasto avanz. Media
Gamma 0
Controllo dinamico LED Standard
Autolimitatore di luminosità Medio
Bianco Brillante No
Bilanciamento del bianco
Gain Rosso -4
Gain Verde 0
Gain Blu 0
Bias Rosso 0
Bias Verde 0
Bias Blu 0
Ottimizzatore dettaglio No
Ottinizzatore Contorni Medio
Color pelle naturale No
Conversione i/p Qualità
Menù Sistema --> Eco
Risparmio Energia No
Sincronizzazione Selezione scena Si
Sens. Luce Amb. No
Standby TV per inattività 4 h
Gestione Energia PC No
Nel caso preferiate avere il sensore Luce Ambiente attivo, ricordate di impostare la retro illuminazione a 8 per avere almeno 80 cd/m2 (altrimenti l'immagine apparirà scura e con pochissimi dettagli nei neri).
Per il momento non ho avuto modo di provare cosa fa reality creation e i suoi vari settaggi... ma resto incantato dalle immagini che sto TV riesce a restituire... quello che si vede nei vari CC non gli rende giustizia !!
Un Saluto a tutti, Domenico. :D