Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
li ho visti al top audio video di Milano!!!!!!
e sinceramente non lo prenderei mai!!! era collegato ad una centralina con SkysportHD.. e fino qua poteva andare ma di fianco cerano altre 10 HDTV collegate alla stessa centralina ed era uno dei peggiori!!!!
l'unica nota positiva secondo me è: la profondita di campo ma nn era eccezzionale cm mi aspettavo!!!
Io ci andrei piano a giudicare una TV vista collegata con SkyHD.
Se ci hai fatto caso pure il Pioneer pdp-5000ex collegato allo steso modo nello stesso stand ne usciva abbastanza male.
Se non fosse che poco più avanti lo stesso tv era collegato ad un'altra
sorgente (forse un blu ray) e la musica cambiava notevolmente.
Sono poi andato a rivederlo allo stand della Pioneer collegato ad un demo della stessa casa su Blu Ray e il risultato era da mozzare il fiato.
Per chi ha seguito il seminario di Emidio sa di cosa parlo quando accenno
al segnale di SkyHD sport.
-
condivido ! Sky HD non è una sorgente "attendibile" ! :(
-
Meno male che qualcun altro si é informato a fondo e pure a lui han confermato che la serie XD1E avrà HDMI 1.3.
Passare per fesso non mi piace molto :cry:
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da palace71
Peccato per la risoluzione "solo" half HD (1366x768)
Non sono un fanatico del Full-HD se l'immagine è buona a me va bene! Prediligo colori, contrasto, luminosità, resa dei neri, bianchi, qualità degli scaler; se poi è Full o semi poco importa... io vedrò la tv da 2,70 metri forse tre (e porto gli occhiali):p, non faccio giochini, ragion per cui, non necessito di full Hd, mentre prentendo un ottima qualità di visione, quella sì:p!
La mia Tv non dve essere un monitor quello cel'ho già da un pezzo Full Hd (nel senso che ha una risoluzione superiore ai 1920*1080):) ciao!
-
Concordo con chi parla di scelte assurde "nell'imporre" tagli enormi: capisco che con le tv piatte si possa salire molto con le dimensioni,ma che si debba cominciare addirittura a prendere in considerazione minimo un 40-42" per avere una tv di una certa qualità,mi sembra francamente assurdo(e parlo io che il posto per metterla ce l'ho).
Fatico a credere che ci siano motivi tecnici per cui i tagli da almeno 37" non possano avere lo stesso contenuto tecnologico.
Ripeto ancora che,anche secondo me,l'hdmi 1.3 ha un'importanza molto relativa,non solo perchè deve essere supportata dalla tv,ma anche per il fatto che se ci si mette ad inseguire le release dell'hdmi,temo che la tv non la si comprerà mai(quanto tempo ci vorrà prima che si cominci a parlare di hdmi 1.4?).
Peccato comunque per la mancata presenza degli sharp al top audio & video show: le impressioni sulla qualità dell'immagine sarebbero state molto utili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Fatico a credere che ci siano motivi tecnici per cui i tagli da almeno 37" non possano avere lo stesso contenuto tecnologico.
Meno margini di guadagno, può essere un motivo tecnico?:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da palace71
Io ci andrei piano a giudicare una TV vista collegata con SkyHD.
Se ci hai fatto caso pure il Pioneer pdp-5000ex collegato allo steso modo nello stesso stand ne usciva abbastanza male.
ok son daccordo con te ma come hai visto a confronto alle altre come immagini erano delle peggiori...
e poi in Italia segnali belli ke "puliti" non ce ne son tanti!!!!!! e anke le previsioni per il futuro non sono troppo rosee!!!
ps: SKYHD ce lo ho ma non ne son contento!!!!anzi... l'unica cosa ke si salva son stati i mondiali!!!
-
perciò voi non consigliate di mettere sky HD in questo momento?
-
collegamento pc
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post ,siete veramente fantastici e gentili e ho visto che avete un ottima competenza in materia.Anch'io come molti sarei interessato al modello da 37 per motivi di spazio, ma avrei un dubbio, si puo' collegare il pc da dvi ad hdmi?Perche' ho sentito che molti tv accettano il pc solo tramite la vga io poi la dovrei usare per collegare l' xbox360, quindi la cosa mi e' indispensabile ,grazie per le risposte. ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da pietrfa60
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post ,siete veramente fantastici e gentili e ho visto che avete un ottima competenza in materia.Anch'io come molti sarei interessato al modello da 37 per motivi di spazio, ma avrei un dubbio, si puo' collegare il pc da dvi ad hdmi?Perche' ho sentito che molti tv accettano il pc solo tramite la vga io poi la dovrei usare per collegare l' xbox360, quindi la cosa mi e' indispensabile ,grazie per le risposte. ciao
Puoi collegare il PC( o HTPC) al TV, utilizzando:
-l'uscita DVI della scheda video del PC
-una delle porte HDMI del TV
-un cavo facilmente reperibile in commercio DVI-HDMI.
Ricordo che se il pannello della TV è un full HD, per visualizzare i contenuti ad Alta risoluzione (1080) del PC, è indispensabile che la scheda video del PC sia "HDCP COMPLIANT" , oppure sia equipaggiata di uscita HDMI (le prime stanno uscendo in questo periodo).
Diversamente il segnale, pur se in full HD, viene visualizzato in SD (720x576).
Per la X-BOX, puoi usare la porta VGA del XDIE
Nelle confezioni di questi TV è infine presente un cavo adattatore (non,dico non commutatore), che consente di collegare alla porta VGA del TV una sorgente che ha l'uscita component (cavo adattatore VGA-Component)
-
Citazione:
Originariamente scritto da RADICA
Puoi collegare il PC( o HTPC) al TV, utilizzando:
-l'uscita DVI della scheda video del PC
-una delle porte HDMI del TV
-un cavo facilmente reperibile in commercio DVI-HDMI.
Ricordo che se il pannello della TV è un full HD, per visualizzare i contenuti ad Alta risoluzione (1080) del PC, è indispensabile che la scheda video del PC sia "HDCP COMPLIANT" , oppure sia equipaggiata di uscita HDMI (le prime stanno uscendo in questo periodo).
Diversamente il segnale, pur se in full HD, viene visualizzato in SD (720x576).
Per la X-BOX, puoi usare la porta VGA del XDIE
Nelle confezioni di questi TV è infine presente un cavo adattatore (non,dico non commutatore), che consente di collegare alla porta VGA del TV una sorgente che ha l'uscita component (cavo adattatore VGA-Component)
....e lo mappi 1:1.....:sbav:
-
Per l'xbox 360 non conviene utilizzare la vga: se non erro,la massima risoluzione ottenibile col vga è la 1366*768.
Meglio il component settato a 1080i.
Per la questione dell'hdcp da pc,serve solo se si devono vedere blu ray od hd-dvd protetti(nessuno al momento e,presumibilmente,a quanto si legge,nessuno per anni),altrimenti non è assolutamente necessario,basta una scheda video con dvi(perchè da noi è quasi impossibile che permettano di mappare 1:1 tramite vga: di norma non si va oltre il 1360*768 tramite vga).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Fatico a credere che ci siano motivi tecnici per cui i tagli da almeno 37" non possano avere lo stesso contenuto tecnologico.
il motivo della diversità tecnica penso derivi dal fatto che solo i modelli 46"/52" vengono prodotti con substrati di ottava generazione nell' impianto di Kameyama II...mentre il 37"...e forse il 42"...(ma qui ho dei dubbi poichè in Giappone ha le stesse caratteristiche dei modelli più grossi) sono prodotti a Kameyama I con substrati di settima generazione:confused:
saluti:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
ok son daccordo con te ma come hai visto a confronto alle altre come immagini erano delle peggiori...
si in parte hai ragione,bisogna dire una cosa però.
A me di quelle collegate a skyhd allo stand di AFdigitale non ne è piaciuta una.Percui dire che fosse la peggiore,mi pare esagerato...
In conpenso ho visto degli Hantarex 40" LCD che con Skyhd rendevano benissimo. Il motivo era il "doppio" vetro montato su tutti i modelli che
ammorbidiva molto i difetti di compressione presenti (oltre probabilmente
alla buona elettronica che questa marca di solito monta).
Per quanto riguarda il discorso delle sorgenti scadenti che mancano...penso sia un problema di pochi mesi.
Con l'arrivo di Blu Ray e HDDVD il discorso dovrebbe (uso il condizionale perchè ho paura che all'inizio x qualche film
la qualità non sarà elevatissima)cambiare.
-
!?
Citazione:
Originariamente scritto da m.level
il motivo della diversità tecnica penso derivi dal fatto che solo i modelli 46"/52" vengono prodotti con substrati di ottava generazione nell' impianto di Kameyama II...mentre il 37"...e forse il 42"...(ma qui ho dei dubbi poichè in Giappone ha le stesse caratteristiche dei modelli più grossi) sono prodotti a Kameyama I con substrati di settima generazione:confused:
saluti:)
Penso che solo il 42" sia di 7a generazione in quanto è l'unico privo della retroilluminazione a 4 lunghezze d'onda !!;)
:)