Visualizzazione Stampabile
-
RGB Passante
Ho passato tutto il thread ho visto che si dice che il segnale RGB non è passante a recorder spento ma non ho capito se era prima o dopo l'aggiornamento, e se fosse prima se il problema è rimasto o è stato eliminato.....
Per la cronaca mi ha chiamato LG dopo mia telefonata e mi hanno detto che registra correttamente il 16:9, inoltre hanno detto che i limiti della registrazione dai canali DTT iniziali (non editabilità di mediaset) erano dovuti a problemi di programmazione con la protezione di mediaset premium per tanto non saranno reintrodotti essendo i problemi risolti
-
per messaggero57:
Grazie della risposta, i segnali li ricevo benissimo, tant'evvero che se faccio una regolare sintonia automatica trovo tutto. Il problema è che io stacco l'antenna di proposito per evitare il salto di numerazione dei canali, poi li cerco con aggiungi canali. Sono riuscito a sintonizzare il Mux di LA7 (ch.25) ma non riesco a sintonizzare il Mux Rai che nella mia zona può essere o su H2 o sul Ch.22. :(
Ripeto, non è un problema di antenna, c'è qualcosa nel sintonizzatore del D75.
Ah, dimenticavo di dire che nel mio vecchio ricevitore adb non lamento nessun tipo di problema....
Se qualcuno ha qualche idea/proposta da fare...:)
per Htp, Forza inter!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da htp
Provo a dire la mia sulle microinterruzioni dell'audio lamentate da tanti (anch'io le ho notate)
Io prima avevo un decoder Humax 4100 e non avevo mai notato interruzioni audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da diego76
Ho passato tutto il thread ho visto che si dice che il segnale RGB non è passante a recorder spento ma non ho capito se era prima o dopo l'aggiornamento, e se fosse prima se il problema è rimasto o è stato eliminato.....
...
Ieri sera ho provato ed il segnale passa regolarmente a decoder in stand-by.
Purtroppo ho potuto provare solo il segnale Composito in quanto il mio VCR non esce in RGB, ma se funziona uno per me funziona anche l'altro.
La configurazione impostata nel Setup D77 è: Collegamento AV2: Altri; Registrazione AV2: RGB (ma per fare la prova ho dovuto mettere Auto o CVBS).
Nella normalità il VCR è collegato direttamente al TV alla SCART2.
La versione del mio D77 è l'ultima.
-
grazie per la risposta........se qualcuno conferma direttamente l' RGB....corro a prenderlo, ho in tasca il buono della mediaworld da usare
-
Per curiosità, visto che si mormora che le registrazioni sulla DStation del decoder Sky su AV2 in RGB non sono bloccate, ho fatto una ricerca e da quanto ho letto il MACROVISION viaggia anche su connessioni RGB !
Quindi credo che le registrazioni siano state possibili perchè Sky in quel momento e sul canale registrato non ha trasmesso il segnale Macrovision...oppure come ha detto qualcuno può dipendere anche dal decoder sky in uso...
-
secondo me il problema poteva essere sempre dovuto a problematiche di programmazione da parte dei tecnici LG come mi ha detto chi mi ha chiamato per rispondere ai miei quesiti, per proteggere mediaset premium hanno avuto problemi col resto......che ora dovrebbero aver risolto....certo occorrerebbe fare prove + specifiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da diego76
secondo me il problema poteva essere sempre dovuto a problematiche di programmazione da parte dei tecnici LG
...
Ieri sera, dal VCR (collegato in scart ma CVBS) ho fatto il play di una cassetta Disney ed ovviamente non mi ha permesso di registrare, e questo è normale.
Ora, se Sky nel segnale immette il segnale MacroVision niente registrazione !
Se, e speriamo sia così, Sky non immette segnali Macrovision, chi a suo tempo non era riuscito a registrare da Sky era a causa di un errore software della versione precedente, meglio così, saremo tutti più contenti.
Chi può faccia delle prove esaustive e ci faccia sapere !
-
Sto impazzendo ma non riesco a trovare con la d-station il mux b della rai e un canale regionale che con il decoder adb ricevo senza alcun problema. Non credo sia dovuto a problemi di ricezione visto che la d-station ho meno disturbi rispetto all adb.
-
Ho notato che la funzione "Capitolo Automatico" non è implementata per registrazioni fatte su HDD; credo, in quanto non l'ho provata (incredibile non ho un DVD+-RW...), funzioni solo per registrazioni su DVD.
Non mi pare che nel manuale dica che è riservata solo ai DVD, quindi la indico come Anomalia...
-
Confermo anch'io l'anomalia relativa al capitolo su HDD.
Infatti, se si pigia il classico tasto "chapter", la riproduzione passa alla registrazione successiva e non all'intervallo di tempo definito dal menu.
Invece nelle registrazioni su supporto ottico funziona.
-
L'ho notata anche io questa cosa dei capitoli,sù HD non funziona mentre sù DVD sì.
In questo lungo ponte faccio la scansione della traccia audio per vedere se ci sono anomalie che portano a quel fastidioso abbassamento di volume ;)
-
ALEX so che hai anche SKY......come vanno le registrazioni???? L'RGB è passante? (se collego il dec sky tra la presa TV e il D77in RGB, e i D77 alla tv in RGB se accendo il dec vedo anche a D77 spenta)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Confermo anch'io l'anomalia relativa al capitolo su HDD.
Infatti, se si pigia il classico tasto "chapter",
...
Non pensavo al tasto chapter quando ad un uso molto più semplice dei tasti Skip |<< e >>| per avanzare al capitolo che dovrebbe essere impostato automaticamente ogni tot minuti dalla relativa funzione se abilitata...
Quello che forse dici tu è un'altra funzione (tasto Chp.Add.) che ti permette di aggiungere un marcatore di capitolo nel punto che vuoi tu, ed in teoria, a prescindere da quelli automatici; a questo punto capisco che neanche questa funzione va con le registrazioni su HDD. La aggiungo alla lista anomalie.
-
No, no, alludevo proprio ai classici tasti di capitolo precedente e seguente, quelli che intendi tu:
|<< e >>|
Se li uso in modalità HDD mi fanno avanzare/indietreggiare tra gli eventi registrati e non all'interno dei singoli files, come da te prontamente segnalato.