Vero ma se non hanno usato il mux per lo scopo prefissato (trasmettere in hd nativo) mi sembra una presa in giro al limite dell'illecito.
Visualizzazione Stampabile
Vero ma se non hanno usato il mux per lo scopo prefissato (trasmettere in hd nativo) mi sembra una presa in giro al limite dell'illecito.
da me i canali hd di mediaset sono tornati al loro posto dopo 2 gg...solo che non ho risintonizzato e non so se Rete 4 si trova di nuovo in hd.
Qualcuno lo sa? non ho voglia di rimettere i canali a posto :D
Sei sicuro? Guarda che Mediaset a comunicato di averli momentaneamente rimossi ovunque.
Pur non avendo riordinato i canali dovresti poter verificare se si vedono o no in HD....o sbaglio? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rosy
Cosa diversa è se hai visto il solo nome assegnato dall'LCN ma non c'è trasmissione
Non mi sono spiegata. I canali 5hd e italia1hd sono spariti 2 giorni (appariva la scritta temporaneamente sospsesi). Rete 4 hd già da mesi non la vedevo più.Citazione:
Originariamente scritto da fire
Ma non ho risintonizzato x mancanza di tempo e dopo due gg i canali hd sono ricomparsi :D regolari come prima a 1080/25Hz..
ma non so se ora anche rete4hd si potrà vedere come tanti mesi fa. questo chiedevo :D
Ti sei spiegata bene ed è proprio questa la cosa strana: come fanno ad essere ricomparsi se non trasmettono più?Citazione:
Originariamente scritto da Rosy
Può darsi che in alcune zone Mediaset non abbia ancora staccato i canali o che si tratti di zone in cui la presenza del mux non era "sperimentale": so ad esempio che in Sardegna il mux TIMB4 con la7 3D prosegue le trasmissioni perché in Sardegna il mux TIMB4 non era sperimentale ma definitivo. Può darsi che in alcune aree anche MDS6 sia presente non a titolo sperimentale?
Boh. :boh:
Bye, Chris
Può darsi sia così... sto a Sassari...Citazione:
Originariamente scritto da Poles
bella notizia se è definitivo ero già in crisi a rivedere i canali in sd , non si poteva :D
Confermo a Cagliari CANALE5 HD e ITALIA1 HD continuano a trasmettere regolarmente sulle stesse frequenze.
In seguito, alla gara per l'assegnazione dei diritti d'uso delle frequenze (regolamento AGCom n.497/10/CONS) sono decadute le autorizzazioni per la sperimentazione di alcune frequenze.
In tutta italia (ad eccezione della sardegna) i canali trasmessi nel mux Mediaset 6 (dove venivano trasmessi i +1, Canale 5 HD, Italia 1 HD e Boing test) sono stati sospesi.
Alcuni cartelli sono stati trasmessi per 2 giorni per informare il telespettatore sulla possibilità di ricevere Canale 5 +1 e Italia 1 +1 sul mux Mediaset 5 (CH 42 - 643 MHz) dove sono stati trasferiti. Per Boing è sufficiente cercare il canale in quanto era già presente su Mediaset 2 (CH 32 - 562 MHz) .
In realtà in Sardegna, è rimasto l'intero mux, trasmettendo infatti sul CH 46, ad eccezione del resto della penisola dove è presente sul CH 58.
La sospensione è stata quindi temporanea, dovuta all'interruzione dei segnali direttamente via satellite.
Io ho l'HD da pochi giorni, ma per quel poco che ho visto Italia 1 HD, la differenza sul mio Plasma nuovo di palla è lampante, che tristezza tornare indietro dopo pochi giorni.....e la/ purtroppo ha programmi inutili, solo tg e politica.... in hd o in bassa definizione non è che cambi molto:mad:
sapete se tornano?
i canali mediaset sarebbe bene che sparissero del tutto anche in sd....
@ M@xy
Commento ricco di motivazioni nonchè contenuti tecnici.
Certo , ci fossero altri 10 canali di vendite di quadri di Teomondo Scrofalo e bigiotteria immonda (per non dire peggio) allora sì che se ne avrebbe un giovamento. :rolleyes:
In altre parole: che senso ha il tuo intervento?
Ciao
potresti spiegare a noi tutti il perchè di una tale affermazione?Citazione:
Originariamente scritto da m@xy
motivazioni tecniche? (non credo) o altro che (più probabile) che nulla a che fare con questo forum..?
In effetti le motivazioni addotte da m@xy non credo che fossero propriamente tecniche come giustamente è stato evidenziato sia da @nordata che da te @Click.
Non vorrei esprimere un giudizio draconiano come quello di m@xy, ma un motivo tecnico per cui uno si possa anche lamentare esiste ed è il Fec adottato nei Mux MDS, tranne quello che comprende Dfree, che essendo uguale a 5/6, il segnale relativo è molto meno robusto del segnale di altri Operatori di Rete che adottano Fec di 3/4 o meglio di 2/3.
Naturalmente il motivo è la possibilità di, adottando tale Fec di 5/6, allargare la capacità di banda dei loro Mux in modo da rimpinzarli di canali(free o pay).
Forse non molti lo sanno, ma la penale da pagare effettuando questa operazione è il segnale molto meno robusto specialmente in zone di scarsa visibilità o non ben serviti da parte dei loro trasmettitori.
Risultato: una buona parte di abbonati e non, dei loro canali, lamentano continui squadrettamenti e artefatti nella ricezione.
Naturalmente la mia è una opinione personale basata su anni di esperienza nel settore, ma anche suscettibile di discussione.:) :)
Ciao