kiwivda
New member
Praticamente si, non identici ma quasi.Ho sia A1 che AF9. La velocità è reattività non sono identiche. Si, la velocità dell'A1 è migliorata ma non è come sull'AF9.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Praticamente si, non identici ma quasi.Ho sia A1 che AF9. La velocità è reattività non sono identiche. Si, la velocità dell'A1 è migliorata ma non è come sull'AF9.
Come funziona il cambio canale su A1 e AF9? è lento uguale? abche a voi sembra più lento rispetto ad Andorid 7?Sul quasi avrei da obiettare. Il fatto di aver provato un AF9 non è la stessa cosa che usarlo tutti i giorni. Avendoli tutti e 2 in casa, la differenza di reattività e velocità c'è ed è abbastanza sensibile. Certo, va molto meglio di prima.
Sul quasi avrei da obiettare. Il fatto di aver provato un AF9 non è la stessa cosa che usarlo tutti i giorni. Avendoli tutti e 2 in casa, la differenza di reattività e velocità c'è ed è abbastanza sensibile. Certo, va molto meglio di prima.
Leggo altrove di problemi di riproduzione con l app video... La cosa è confermata?
mi sento abbastanza stupido...ma non trovo il link x il download dell'aggiornamento
ancora con questa mania di disattivare le app in background? disintossicatevi da windows :/
Vorrei sottoporvi una domanda più o meno seria: ho la tv da un anno e un mese ed è la seconda volta che mi esce l'avviso di aggiornamento del pannello avendo raggiunto le 4000 ore di visione... Il problema è che se lo facessi sarebbe il terzo aggiornamento in poco più di un anno (il primo fatto il primissimo giorno a causa d'irregolarità sul pannel..........[CUT]
Ecco, a me e’ Capitato e se non chiudevo l’applicazione forzandola, non potevo più riaprirla.Beh, se un'app si blocca o si impasta sarebbe simpatico non essere costretti ad un soft reset del TV... ì-)
Se qualcuno scopre se esiste una nuova manovra sostituitiva di quella precedente (pressione continua del tasto Home), sarebbe cosa gradita...
Credo ti convenga effettuare il ciclo di pulizia lungo. Non tener conto del discorso temporale ma di quello legato all'utilizzo. Se sei a più di 4000 ore il ciclo va confermato.
Ora come facciamo per chiudere applicazioni in background? Visto che tenendo premuto Home ,escono le applicazioni installate!!