Fai una prova con un lettore blu ray per toglierti il dubbio, se lo fa anche con i blu ray c'è qualche scheda che non pilota il pannello come dovrebbe. La rottura del polistirolo non c'entra nulla col tuo problema, non è quella la causa.
Visualizzazione Stampabile
Fai una prova con un lettore blu ray per toglierti il dubbio, se lo fa anche con i blu ray c'è qualche scheda che non pilota il pannello come dovrebbe. La rottura del polistirolo non c'entra nulla col tuo problema, non è quella la causa.
Non serve nulla, bisogna solo sbloccarle.
Il problema di FANZO è veramente evidente anche se mi piacerebbe verificare con un "video test" se un minimo non lo faccia su tutti i pannelli, ripeto, un minimo (in modalità "basso"). Basterebbe un video con schermata nera e un oggetto bianco che si muove a schermo.
Qualcuno riesce a reperirlo da qualche parte?
FANZO, intanto prova a mettere Pro1/2 e impostare la luminosità pannello a "medio", il problema imho dovrebbe se non scomparire quantomeno mitigarsi molto. Facci sapere. :)
Per esempio, questo demo di Pioneer (black hole) a partire da 0:30 è perfetto per fare qualche verifica (impostate 1080p nelle opzioni di youtube): ;)
https://www.youtube.com/watch?v=sDuKXTJZUa4
Fate le prove con luminosità pannello su "basso" ovviamente.
@ thegladiator
... più che quel video, avrebbe senso scaricarsi le iso dei video originali e masterizzarli per avere la reale qualità del filmato.
Se cerchi nel forum trovi un topic con tutti i link e siti dove si scaricano, ne avevo postati un bel pò pure io (file anche da 3-4GB l'uno).
Lo so, ma non tutti poi si prendono la briga di scaricare e masterizzare. I demo Pioneer io li ho tutti in BR ed è ovvio che la qualità è ben altra cosa ma per lo scopo che si prefiggeva la prova il video su youtube credo sia più che sufficiente... ;)
Ho provato a impostare la luminosità dello pannello da "BASSO" a "MEDIO" e la differenza si vede, se poi metto "ALTO" il problema scompare del tutto.
La cosa che non capisco è non accade su tutti i film anche in modalità "BASSO" ma solo su alcuni, forse dipende da le codifiche fatte da SKY.
Su i blu ray nessun problema con quelli che ho potuto testare.
Può essere normale allora, con la luminosità bassa è più sensibile alla ritenzione. Bisognerebbe valutare se è parecchio più sensibile rispetto all anormalità per capire se ci sono dei difetti sul pannello.
Ad ogni modo usala su medio.
Visto che sono ancora in tempo per cambiarlo sto pensando di andare su un 55VT60.
Se hai tempo mi dai altri consigli su la calibrazione, anche se so e molto soggettiva e dipende da panello a pannello.
Ciao Gaetano,
anche io pensavo di passare ad un 55VT60 comprandolo online, hai qualche suggerimento?
Ho provato a cercare ma non ho trovato niente, riesci ad indirizzarmi dove trovare dei consigli di calibrazione?
giusto per info visto che nessuno mi aveva risposto, quello giusto è il 270° gradi come mi avevano suggerito i miei amici....Citazione:
ragazzi quale di questo va bene sulla vt60? devo prenderne 2
ADATTATORE HDMI MASCHIO A FEMMINA CURVO in Su a 270°
ADATTATORE HDMI MASCHIO A FEMMINA CURVO in Giu a 90°