• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[THREAD UFFICIALE] XBOX ELITE 360

Ma secondo voi è possibile che il mio vecchio lg 32lb1r hd ready vada 3 volte meglio e fluido dello sharp che quanto meno è nuovo e dovrebbe supportarlo meglio questo difetto.
 
1. non è un difetto. in america è sempre stato così.
2. non dovrebbero esserci differenze tra tv e tv perchè il pulldown lo fa sempre la console.
3. se la differenza la noti, forse è dovuta ad un difetto del tuo vecchio tv che, probabilmente, ha un effetto scia maggiore del nuovo (che probabilmente avrà tempi di latenza più bassi) e così ti ammorbidisce il passaggio tra i frame.
 
Picard ha detto:
Infatti, il panasonic 50PX70 non permette la mappatura 1:1 sulla vga, la risoluzione massima consentita è proprio di 1024x768. Se vuoi la mappatura 1:1 devi usare la component o ancora meglio, se la tua xbox ne è dotata, l'uscita HDMI.
Il 50px70 è 1366*768, quindi con hdmi (che comunque non ho) e component non c'è mappatura 1:1 perchè escono a 1280*720 o 1920*1080.
La VGA esce a 1360*768, risoluzione vicina al 1366*768 del pannello che, in effetti, mi lascia un po' di nero ai lati, ma aggiustando il clock si può modificare di molto questa zona e vorrrei capire come settarla bene.
Il tv in questione, dunque, accetta il 1360*768, ma "compressed", che non ho ben capito cosa voglia dire.
 
Salve a tutti, ho un problema con la mia 360.. non avendo l'uscita hdmi la vorrei collegare in vga al mio tv (Samsung 50P96FDX) però quando vado a collegarla e passo sulla sorgente "PC" mi da il messaggio "modo non supportato" ovviamente impostando a 1080p.. (il tv in questione è un full HD) sapreste aiutarmi? Grazie ;)
 
Strano: Sammy di solito accetta il 1080p su vga. Controlla bene che lo accetti. hai provato a risoluzioni inferiori? se anche a 1360*768 non ti va, potrebbe essere un problema di sync (on green o H&V) Sui Pana si può regolare, sul Sammy non so. La 360 esce con sync H&V.
 
si ho provato, l'unica risoluzione che prende è 1024x768... piuttosto bassa.. scusa ma cosa intendi con problemi di di sync (on green o H&V) ? Grazie
 
E' un modo di trasmissione del segnale. Ci sono 2 tipi di sincronizzazione con la vga: 1. "on green"; 2. "orizzontale e verticale".
Ho guardato le istruzioni del tuo tv e accetta il 1920*1080 su vga. Mi sembra molto strano il tuo problema, anche perchè Sammy ha implementato apposta queta funzione per gli xboxari.
 
lo so.. infatti mi domando anche io xche non lo accetti... se la risoluzione è supportata come nel 1920x1080 mi compare il messaggio: regolazione automatica in corso... e poi va in stanby :eek: :cry: nn riesco a risolvere :cry:
 
Potrebbe essere un problema di firware del Sammy.
Personalmente proverei a chiamare l'assistenza.
Prova a spulciare, se sai l'inglese, avsforum.com
Hai provato con un pc, per curiosità?
 
@ GigaSonics

E' successo alcune volte anche a me con il Samsung F71: nessun problema di firmware, solamente una combinazione di eventi che portano a quel messaggio. In pratica, quando connetti una sorgente in VGA, il tuo televisore cerca di autoregolarsi con il segnale inviatogli. Questa autoregolazione dura qualche decina di secondi, nel frattempo però, l'Xbox 360 ti visualizza un messaggio per confermare la nuova risoluzione impostata che dura 10 secondi. Se non la confermi, e tu non puoi farlo perchè lo schermo è nero, viene reimpostata una risoluzione inferiore, magari non supportata dal pannello. Quello che devi fare, è confermare "alla cieca", prima dei 10 secondi, la nuova risoluzione, premendo sul joypad, la freccia in su del D-PAD e poi il tasto A. Spero di essere stato chiaro
 
naponappy ha detto:
Potrebbe essere un problema di firware del Sammy.
Hai provato con un pc, per curiosità?
non credo sia il fw, ho provato 2 versioni diverse.. no con un pc non ho ancora provato
Avenger ha detto:
@ GigaSonics
Quello che devi fare, è confermare "alla cieca", prima dei 10 secondi, la nuova risoluzione, premendo sul joypad, la freccia in su del D-PAD e poi il tasto A. Spero di essere stato chiaro
chiarissimo, quando torno da lavoro provo, grazie mille ;)

edit: provato... niente da fare è proprio la tv che va in stanby... altri consigli? :cry:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ragazzi, possiedo un tv LCD Philips 32PF7321, e vi ho collegata la XBOX 360 Elite in HDMI!

Il problema che ho è il seguente, impostando come risoluzione la 720p o 1080i noto una chiarissima perdita non solo di dettaglio ma anche di campo visiovo, come se si applicasse un fastidiosissimo zoom all'immagine, inoltre non sono in grado di settare i 60hz visto che collegandola in scart sento l'audio ma non vedo assolutamente nulla!

Le cose cambiano se setto la risoluzione ottimale (1280x768, quella fatta in automatico dalla console), ed in questo caso il campo visivo è nettamente più ampio. Purtroppo però c'è il rovescio della medaglia, in pratica si notano delle evidentissime imperfezioni dell'immagine, una sorta di linee parallele e verticali quasi trasparenti che corrono tutte lungo il video! Non vi dico che orrore visivo!

Oggi ho provato impostando i 720p a settare il mio tv in modalità PC e non HD, e in questo caso le cosa tornano come per la risoluzione ottimale, assenza di zoom ma fastidiose linee verticali parallele!

Ho notato che cambiando il livello di riferimento da espanso a standard le cose migliorano leggermente, ma le linee sono cmq ancora ampiamente visibili!

Quello che vi chiedo è come posso fare a risolvere tale problema, se sia una questione di firmwere del tv (in tal caso come potrei fare per aggiornarlo) oppure se ci sono delle possibili soluzioni soprattutto per l'eliminazione del fastidiosissimo effetto zoom che si delinea con le risoluzioni preimpostate (720p e 1080i)!

Grazie per le risposte ;)
 
Prova a vedere se e' inserito l'overscan. Nei settaggi dell'immagine dovresti trovare una voce overscan o solo scansione .

Con quella elimini il fastidioso effetto zoom.
 
krypto ha detto:
Prova a vedere se e' inserito l'overscan. Nei settaggi dell'immagine dovresti trovare una voce overscan o solo scansione .

Con quella elimini il fastidioso effetto zoom.
Purtroppo nel menu del mio televisore non è presente questa opzione :(
 
krypto ha detto:
Neanche nelle impostazione del formato? Dove compare 16:9, wide, zoom, ecc..?
Niente, cliccando col telecomando quei tasti risulta tutto bloccato su Schermo Largo, che equivarrebbe a widescreen giusto?
 
Top