Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me con un aggiornamento software possono risolvere (per quanto riguarda le app, tramite HDMI non saprei). Ho riprovato lo stesso file da USB e MXPlayer mi dice che DTS non è supportato, VLC lo fa partire sempre ma invia audio PCM ,o se si fa il giochino di accendi e spegni il tipo SPDIF su auto lo invia in Dolby a 2 canali ( conversione fatta dalla tv, perchè l'audio originale era solo DTS ), e Kodi ho provato alcune opzione ma anche lui si comporta come VLC ( con alcune non parte proprio il video ).
Mettere il logo DTS sulla scheda tecnica e poi farlo funzionare solo tramite app multimediale interna mi sembra un po una cavolata (inoltre l'app interna non rinosce correttamente il server plex, devo provare con altri).
Ripropongo il test a qualcuno che ha sky e la tv di verificare se l'audio della tv durante il cambio canale e funzioni di pausa gli crea dei problemi.
-
Ma secondo voi, meglio questo TCL 49P6046 oppure LG 49uh610V?
-
Ma i film con kodi partono se non viene collegata la TV ad impianti audio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tapioca84
Ma i film con kodi partono se non viene collegata la TV ad impianti audio?
Si, partono anche con impianto audio esterno, l'importante è che nel film ci sia una traccia audio non DTS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GioTheBest
Si, partono anche con impianto audio esterno, l'importante è che nel film ci sia una traccia audio non DTS.
a proposito, sia kodi che plex tu li fai partire in wifi o in lan?
la ricezione wifi è buona? regge filmati in mkv magari da 1080p se non addirittura hdr o 4k?
-
io sto avendo parecchi problemi con l'audio ma li attribuisco principalmente a kodi.
Finchè si usa il player integrato va tutto alla grande, audio riconosciuto e video smooth. Quando passo a kodi invece ho notato che video a 25 fps hanno degli skip di frame, come dello stuttering. Inoltre non viene riconosciuto direttamente il dolby ma devo passare per il passthrough, e in molti casi avviene un desync audio video.
Stessi problemi con vlc, mentre con spmc sembra che audio e video vadano bene, ma rimane il problema dei 25 fps, mentre video a 24fps non danno problemi.
Di questi problemi con il player integrato non se ne presenta nessuno quindi mi viene da pensare che siano più problemi di kodi e vlc e di codec per l'AC3 come stavo leggendo in giro.
-
per i possessori
come si comporta questo tv con canali sd e hd digitale terrestre e lo sport in particolare il calcio?
nel caso meglio questo o l'hisense n6800?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
olocin
io sto avendo parecchi problemi con l'audio ma li attribuisco principalmente a kodi.
Finchè si usa il player integrato va tutto alla grande, audio riconosciuto e video smooth. Quando passo a kodi invece ho notato che video a 25 fps hanno degli skip di frame, come dello stuttering. Inoltre non viene riconosciuto direttamente il dolby ma devo passar..........[CUT]
hai provato con plex? stessi problemi?
-
con plex non riesco a far partire lo streaming. Non so perchè, probabilmente sbaglio qualcosa.
Mx player mi da gli stessi problemi, sia assenza di codec AC3, ma quello credo sia imputabile al player, sia salti del video sui 25fps. Appena ho dieci minuti per smanettare vedo di venire a capo, perchè comunque con il player integrato va tutto alla grande, però non mi soddisfa l'immagine ottenuta in quel caso.
-
Ma a livello di qualità, come si comporta questa tv?
-
io guardando netflix in 4k sbavo, si vede veramente veramente bene, però non ho grandissime esperienze con cui confrontare. Con l'app di netflix che è ottimizzata a dovere audio e video sono perfetti.
-
Qualità nero con Sky o Mediaset? HDR? gaming?
-
non ho sky quindi non so risponderti, però il rumore video sui neri mi è capitato di vederlo solo due volte, è rarissimo nei video normali
gaming alla grande, ci sto giocando a tekken in 4k attaccando lo schermo via hdmi al computer ed è fantastico, qualcuno sul forum aveva fatto dei test e se non sbaglio l'input lag era basso.
per l'hdr dovrei fare delle prove e guardare lo stesso film con e sensa per avere una idea precisa, ho visto un paio di film in hdr ma non saprei fare un confronto.
-
Grazie olocin, ma x curiosità, hai il 49 o 55 pollici?
-
Io posseggo il 55 pollici e confermo le impressioni di olocin. Netflix 4k da paura. Sky settato a modo ha una bella resa , ma parliamo di una fonte che neanche si avvicina al full hd.
Per il gaming, olocin ti colleghi in hdmi con un cavo 2.0a? Con tale connessione non hai nessun limite di fps vero? Perché con le vecchie hdmi 1.4 il limite con il 4k era a 30 fps. Grazie in anticipo.