Visualizzazione Stampabile
-
VAN ti spiego...nel 2009 comprai un hd350 solo basandomi sulla fiducia dei ragazzi di questo forum...non lo avevo mai visto in funzione perche' nessuno dei rivenditori della mia zona(tv-pn) lo aveva ....ovvio che sono stato molto contento di constatare che tutti mi hanno indirizzato bene...girando in giro si trova come sai anche l'RS46 a 2.5 K per cui la domanda forse assume ora contorni piu precisi :)... secondo te e secondo le tue esperienze visive questo H5 si stacca in modo nettamente positivo dal 46JVC ? sai vorrei cadere in piedi pure questa volta:D
-
Anche io sono in dubbio proprio per sostituire il 350 che con Darbee e radiance da' buoni risultati
-
No... non si stacca in maniera importante dall'rs46. Se 400 euro di risparmio non sono importanti acquista il jvc. Le due macchine, a mio avviso, si equivalgono in termini di prestazioni totali. Entrambe le scelte. Sarebbero azzeccate.
-
grazie VAN questa è gia una buona base di partenza per fare qualche valutazione ancor piu precisa
-
Veramente il motionflow (a mio avviso) e' basilare se non vuoi vedere gli scattini , e il jvc non ce l'ha (ben funzionante intendo).
Ah e pure Il cms non ce l'ha. E forse ha anche una ottica piu' scarsa quindi meno razor . Poi non mi viene in mente altro. Ciao
-
Sono curioso di sapere se il filtro cinema del Mitsubishi e' paragonabile a quello Xenon dei JVC... Di fascia alta! Fino ai 7000 euro non lo montano!!!
-
Scusate, io non ho visto live l'hc5 ma se il mf funziona bene, è luminoso, a dettagli spacca e a contrasto supera di molto il sony hw50 (che conosco benissimo), come si fa a consigliare il jvc piccolino?
Io l'rs46 l'ho visto decine di volte ma senza radiance imho è troppo castrato...poi i gusti son gusti, ci mancherebbe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Sono curioso di sapere se il filtro cinema del Mitsubishi e' paragonabile a quello Xenon dei JVC... Di fascia alta! Fino ai 7000 euro non lo montano!!!
Il filtro è eccellente e lo spettro che ne risulta lo vedi a pagina 1 di questo thread (notare la separazione dei colori)
Il gamut viene sistemato da così
http://www.cine4home.de/tests/projek...ge004_0001.jpg
A così:
http://www.cine4home.de/tests/projek...ge008_0001.jpg
correggendo in pratica la dominante gialla nel verde.
-
@stefan. Se mi chiedi cosa acquisterei io attualmente non ho il.ben che minimo dubbio...... HC5. Se poi mi chiedi quale dei due è meglio..... beh! Mi arrendo. Non ho conoscenze tecniche che mi possono permettere certe affermazioni. Un fatto è certo, la qualità costruttiva e le impostazioni di default del mitsubishi sono eccellenti. Con una giusta calibrazione avresti un vpr da invidia
Guarda i risultati ottenuti da Decapitate......... lascia spazio a poche interpretazioni.
-
Scusate ragazzi, pensavo una cosa. Ma il motionflow che si attiva solo quando c'e' movimento non e' una cavolata? Mi spiego : non e' quando e' in movimento l'immagine che i detrattori dicono che vedono l'effetto fastidioso soap opera? Quando e' ferma non penso dia fastidio, anzi a me piace perche' rende maggior sharpness all'immagine. Quindi , rispetto al motionflow Sony non c'e' nessuna differenza, anzi , io ci vedo uno svantaggio.
-
su amazon.com si trova a 1800 dollari che in teoria vuol dire circa 1400 euri+ iva, stranamente non c'e' su amazon.it...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darione73
su amazon.com si trova a 1800 dollari che in teoria vuol dire circa 1400 euri+ iva, stranamente non c'e' su amazon.it...
Perchè il prodotto non è stato mai distribuito in italia, quindi non c'è nessun rivenditore che lo vende su Amazon... Su amazon.de c'è a 2490
-
Guido scusami non ho capito, sicuramente c'e' un motivo ma non riesco a capirlo, perche prenderlo da amazon.de e pagarlo nettamente di piu rispetto a amazon.com? dogana ? garanzia ? qualche cosa d'altro che mi sfugge?
-
le operazioni d'importazione incidono per il 22% per l'IVA e per circa il 3 o 5% per i dazi. rimaniamo comunque al di sotto della cifra chiesta dalla Germania
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darione73
Guido scusami non ho capito, sicuramente c'e' un motivo ma non riesco a capirlo, perche prenderlo da amazon.de e pagarlo nettamente di piu rispetto a amazon.com? dogana ? garanzia ? qualche cosa d'altro che mi sfugge?
La garanzia.