Quindi BD 1080p, sinto in Auto, e lo stesso nel vrp?
Visualizzazione Stampabile
Quindi BD 1080p, sinto in Auto, e lo stesso nel vrp?
il mio vpr non è collegato al sinto ma diretto al bd,
lettore bd 1080p in auto e vpr in auto
Sul sinto ho disattivato lo scaler, quindi "Scaler i/p" su "Spento". Sul vpr non si imposta la risoluzione in quanto tutto ciò che non è a 1080 viene automaticamente scalato a 1080.
dmj impostando rgb sulla ps3 e sul vpr vedo una schermata verde-blu anche a voi succede ?invece impostando ycbr o auto sia nella ps3 che nel vpr va bene .il mio dubbio è se riesco ad impostare rgb in qualche modo se migliora la resa tutto qua ;)
luca franchi anch'io ho impostato il vpr ho al lettore o al wd tramite cavo hdmI in auto entrambi e mi funziona perfettamente ,ma come detto pocanzi a dmj volevo capire se impostando rgb migliora la resa ;)
Non so dirti se anche nella tua catena la resa migliorerebbe in rgb avanzato. Nel mio sistema sì, ed ero curioso di sapere se fosse lo stesso anche per altri.
appena ho un attimo faccio la prova e poi vi dico,
cosa ne pensate della resa coi dvd la trovate ottima come mè?
Sul mio non c'è l'opizione spento, ma devo scegliere una risoluzione oppure mettere in AUTO.Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
Io uso lo scaler del sinto per il dtt, impostato a 1080i in quanto ho un lcd hdready. Pendo che devo mantenerlo così quando lo collego al vpr, anche perchè il telesystem mi da solo quella scelta.
Il lettore bd su 1080i per i bluray (sempre per lo stesso motivo) e sinto su AUTO sempre per vederli sul lcd.
Ora, quando guarderò i bd e file hd con il vpr, vorrei usare solo lo scaler a 1080p del lettore bd... imposto il sinto in che modo per spegnerlo e non usare lo scaler del vpr?
io ho un sinto di vecchia generazine quindi non sono sicura della risposta ma credo che devi mettere in auto,
chiedo invece se qualcuno di voi usa la funzione che permetterebbe di eliminare le bande nere dai film 16\9, almeno così dice il manuale.
"eliminare le bande nere" con una sorta di "zoom" sui film in formato cinematografico 2.39:1,2.35:1,2.40:1 senza l' ausilio di una lente anamorfica apposita (molto più costosa del vpr stesso per inciso) non ha alcun senso poichè come detto sarebbe un semplice "zoomare" con conseguente perdita di definizione.
La resa con i dvd da quello che ho potuto vedere non è niente di eccezionale,ma nemmeno "scandalosa";diciamo in linea con tale tipologia di vpr entry level.Se avete buoni lettori bd -ma anche una ps3- avrete sicuramente risultati migliori nell' "upscaling" a 1080p.
E a meno che non abbiate sintoamplificatori con chip di un certo livello meglio tenere disattivato il processore video interno di questi ultimi poichè farà meglio l' Optoma nel 99,99% dei casi.Sopratutto con il materiale interlacciato che risulta ovviamente più problematico da gestire- e a tal proposito l' Hd20 dovrebbe avere anche una funzione di "riduzione disturbo" -la cui efficacia però è alquanto relativa a conti fatti.
nicomony il tuo Denon 1910 non ha forse la funzione "pure direct" ? utilizza quella e guarda i bd come si deve a 1080p@24hz ;)
@ nicomony:
Non hai Scaler i/p [Analogico | Analogico & HDMI | Spento] e poi Risoluzione [Automatica | 480p/576p/1080i/720p/1080p/1080p:24Hz]?
Per usare solo lo scaler del lettore BD, sul sinto dovresti impostarlo su "spento", ma se non hai quella opzione lascialo su "automatico".
Poi una volta che al proiettore arriva un segnale a 1080, il suo scaler non interviene.
Dal manuale pag. 27, mi pare che è la funzione Letterbox modalità LBX... dovrebbe allargare l'immagine a tutto schermo.Citazione:
Originariamente scritto da luca franchi 148
E' tipo la funzione letterbox dei dtt, in quanto il segnale nativo 16/9 trasmesso tipo dalle reti rai, è poi riadattato in 4/3. Ciò che fa nascere le bande nere sopra e sotto, ma che attivando la funzione appunto letterbox sui decoder, non sono visibili.
Per i film, se è in formato 1.78:1 non c'è nessuna banda.
se 1.85:1 hai le bande sottili, quindi letterbox
se 2.20:1, 2.35:1, 2.76:1 dovresti avere le bande letterbox.
Ti riferivi a questo?
Comunque secondo me, è meglio vedere il film così come è concepito.
era solo una curiosità sono daccordisssssssimo di lasciere il film così come nasce, per quanto riguarda i dvd con lo scaler del mio cambridge vi garantisco che è un gran bel vedere ovvio che i bd sono meglio ma a volte non li rimpiango(ho anche uno schermo piccolo 200 di base utile)
Questo sempre per la proiezione su vpr ovviamente.Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Penso, o meglio leggo che la funzione "pure direct" si riferisce al solo audio, che appunto ricrea il suono originale di altissima qualità.
Quindi
SINTO ---> auto
BD ---> 1080p o 1080p24
OPTOMA ---> auto
@DMJ
si, c'è tutto quello che dici tu, solo che in i/p scaler alla voce OFF dice usa altoparlanti del monitor per la riproduzione audio senza dunque conversione ne audio che video :confused:
La funzione "Pure Direct" sui Denon/Marantz esclude totalmente l' elettronica (comprese le elaborazioni video,non solo audio -e non appena possibile verifico per sicurezza) la voce "off" deve esserci comunque alle opzioni che ti ha indicato DMJ -quindi la cosa più semplice da fare è proprio quella di disattivare l' i/p scaler -che è proprio l' opzione relativa al processore video e eventuali processamenti dell' immagine e tenere il lettore bd a 1080p@24hz.;)
Per la tua tv - che è di qualche anno fa- non ricordo sinceramente al momento ma non credo fosse in grado di gestire tale formato (e forse nemmeno i 1080p a 50hz/60hz ovviamente in linea con la maggioranza degli hd ready di quel periodo) quindi se il lettore bd lo permette puoi tranquillamente collegarlo in "component".
Se vuoi, visto che siamo ot qui, rispondimi sulla sezione del denon 1910 direttamente qua
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144791
L'opzione OFF c'è, però sullo scaler leggo che disattiva l'audio del sinto. aspetta aspetta...non disattiva l'audio del sinto, ma quella dei diffusori della tv, quindi non potrei in standy ascoltare la tv senza sinto acceso. Vuol dire solo questo?
La tv no, accetta solo i 1080i, ma questo no è un problema, visto che i film li guarderò maggiormente sull'optoma :D
A me interessava sapere come gestire gli scaler delle periferiche sinto e lettore per la migliore resa sul vpr con i bd.
Anche perchè ripeto, se voglio guardare le partite, lascio il dtt in 1080i e il sinto in auto, e faccio fare tutto all'optoma.