Calcola che un 608 eroga effettivamente 25watt, mentre un 1911 ne eroga 66 effettivi, quindi il salto c'è e eccome.Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Visualizzazione Stampabile
Calcola che un 608 eroga effettivamente 25watt, mentre un 1911 ne eroga 66 effettivi, quindi il salto c'è e eccome.Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
ma il salto c'è anche in termini qualitativi??? allora un 2311 sarebbe un doppio salto??? quanti watt effettivi eroga un 2311??
Non so, so che il 2809 ne eroga un'ottantinaCitazione:
Originariamente scritto da kcris22
L'onkyo eroga quanto un denon.Non ti fare ingannare dai test.
Hai scritto bene 2311 o 808 piu in basso non ha senso.
Piuttosto in biamplificazione metti un buon cavo ofc in rame da 4mm .
Dopodiche se non regge cambia ampli per volumi sostenuti .
amici essendo che la manopola del crossover del basso 950 non é numerata,come faccio a capire il taglio delle frequenze che metto?
In termini di watt erogati, allora il Denon se la cava meglio dell'Onkyo, ma in fatto di qualità e trasparenza del suono... beh... il 608 è del 1911 e se il 2311 ha la stessa timbrica del fratello minore lascia stare.Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
E io non parlo per sentito dire, ho ascoltato i due prodotti e la musicalità, la limpidezza e la pulizia del suono degli Onkyo meritano tutti i soldi spesi.
Personalmente ho scelto sempre Onkyo e, tutte le volte che l'ho confrontato con altri prodotti, vedi Marantz e Denon, ho mantenuto sempre Onkyo.
Marantz sicuramente meglio in stereofonia, ma per multicanale batte tutti tranquillamente e in stereo se la cava meglio del Denon.
A che servono tanti watt se poi hai un suono chiuso e velato? :rolleyes:
Comunque provare per credere.
Si, in termini di watt erogati si, ma siamo sempre al solito discorso: meglio più watt o meglio avere una migliore qualità del suono? :DCitazione:
allora un 2311 sarebbe un doppio salto??? quanti watt effettivi eroga un 2311??
Scusate la domanda da niubbo ma a che serve il bi-ampling? Me lo consigliate?
A giorni mi arriva l'impianto nuovo IL MUSA con sub velodyne.
E Yamaha?Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
quindi con un onhyo 876 avrei sia questo che quello.... giusto??? magari se non troverò un 876 quando cambierò prenderò un 808 o un 809 soldi permettendo..... :DCitazione:
Originariamente scritto da elegantman
Sei il primo che sento che dice che i Denon non sono limpidi o puliti...sono d'accordo che le timbriche di onkyo e denon sono diverse, ma credo tu abbia ascoltato un denon fallato se non l'hai sentito limpido...:D Poi puoi ben capire da te che un ampli da 25watt soffre molto di più a bassi/medi volumi rispetto a uno che ne eroga tre volte tanto...Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Queste teorie mi fanno sempre venire in mente due parole: "blind test".Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Solo che poi la gente di solito smette di parlarne...
Allora mi aggiungo come secondo: Denon 1609 vs. diy multicanale con 3 Sure TK2050... il Denon viene sotterrato sotto tutti gli aspetti, almeno per i miei gusti.Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
nessuno mi aiuta?:cry: e poi per l'ascolto della musica con le 560 a quanto dovrei tagliare?Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Cos'è? Un autocostruito? Non ne avevo mai visti quindi non posso dire "hai ragione" o "non hai ragione"...certo è che bisognerebbe prendere ampli con lo stesso prezzo per valutare quale sia migliore...Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
E dato che un onkyo 608 e un denon 1911 costano uguali mi domando cosa posso spingere una persona a scegliere l'onkyo a parer mio inferiore.
Esatto. :)Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Se non ti interessa il 3D trova un 806, 807, o un 876. Se ti interessa il 3D vai di 808 o 809.
Io non dico che il Denon non è limpido, ma è sicuramente più limpido l'Onkyo, e comunque sia il 1910 che il 1911 sono un pò troppo "velati" sugli acuti per i miei gusti, e non sono solo io che affermo che gli Onkyo sono più "puliti" e limpidi all'ascolto.Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Tu non hai mai confrontato un Onkyo e un Denon con gli stessi diffusori e cambiando lo switch in tempo reale tra i due, vero?! Si vede. :D
Allora mi sa che sono tanti ad essere fallati, come dici tu, mentre tutti gli Onkyo che ho ascoltato sono stati tutti perfetti, sempre limpidi e puliti all'ascolto e con un panning sugli effetti speciali estremamente precisi e coinvolgenti.Citazione:
sono d'accordo che le timbriche di onkyo e denon sono diverse, ma credo tu abbia ascoltato un denon fallato se non l'hai sentito limpido...:D
Dopo avere fatto molti ascolti e confronti, ci sarà un motivo se questo di oggi è il mio quarto Onkyo o no? :D :D
Mai giudicare senza comunque avere ascoltato contemporaneamente i due prodotti. Tutti gli amici, fratelli e appassionati vari che sono venuti con me a fare gli ascolti hanno confermato la mia stessa sensazione. Si avverte che i Denon sono più potenti, e su questo non posso dir nulla, ma a fronte di una potenza percepita maggiore, il senso di limpidezza, pulizia, precisione dei panning, e musicalità complessiva degli Onkyo è ad oggi insuperato.
Provare per credere. ;)
Metti la manopola al massimo e taglia da ampli a 80hzCitazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER