Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
ps-dopo la visione il logone bello presente....sessione di pulizia...che palle
Ecco, a questo proposito vorrei chiedere a tutti quelli che si devono sorbire la procedura di pulizia del pannello dopo la visione dei canali sky cinema di scattare una foto prima di cominciare la procedura, ogni volta che hanno una piccola ritenzione (speriamo) o uno stampaggio (speriamo di no) della scritta sky cinema sul pannello.
Allegheremo tutte queste foto alla petizione che inoltreremo a sky ed alle riviste del settore dopo la raccolta firme (la visione dell'effetto è sempre più eloquente di ogni testo scritto) e - nel caso di mancata risposta - le foto costituiranno materiale di prova per l'eventuale partenza dell'azione legale.
Oh, intendiamoci: continuate a guardare la tv come facevate prima, con gli stessi accorgimenti di prima pre-visione (valori di contrasto non sballati) e post-visione (procedure di pulizia più o meno professionali adottate). Solo, se possibile, iniziate a fotografare i vostri pannelli quando vi accorgete che c'è la ritenzione del logo e prima di attivarvi per pulirlo.
Bye, Chris
-
utile e giusta la tua richiesta anche se chissà perchè mi immagino già l'obiezione di sky....:D detto questo per me è impossibile postare le foto non avendo una attrezzatura adeguata perchè il risultato sia quantomeno decente...comunque se può interessare ieri sera dopo il film e un po' di zapping tra i canali cinema ho fatto una mezz'ora di pulizia che mi ha tolto la ritenzione leggermente visibile su sfondi uniformi...(e questo è già qualcosa)...ma su schermo nero è ben presente il logo maledetto...:confused:se lo volete togliere anche su sfondo nero(ingresso vuoto per intenderci)dovete aumentare la durata della pulizia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
la grana, grazie al cielo ,fa parte della pellicola.quindi adesso la vedi perchè sono di + i film datati trasmessi...
Sky ha quasi sempre fatto un ottimo lavoro con i suoi filtri di rimozione grana, lo fa con le ultime produzioni non capisco perchè non lo fa con film così datati ove la grana, IMHO, è davvero fastidiosa... ma vi parla uno che ODIA la grana sempre e comunque quindi de gusibus! ;) fatto sta che molte volte preferisco vedere un film su sky hd piuttosto che su BD perchè Sky usa i filtri, mentre sui BD mantengono quasi sempre una certa "sporcizia" ,(per mantenere le scelte registiche ecc), che poi è viene apprezzata dai "puristi"...anche qui de gustibus! ;)
Tornando ai nuovi canali hd, io nemmeno il primo giorno ero preso dal euforia, mi ha deluso sin da subito..sia per la programmazione che per la qualità del 90% dei film! :rolleyes:
-
Scusa Celica, ma non puoi usare i filtri della tua tv? E' assurdo pretendere che Sky trasmetta un'immagine compromessa quando ogni tv ha i suoi filtri di aumento contorni e riduzione grana:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Sky ha quasi sempre fatto un ottimo lavoro con i suoi filtri di rimozione grana, lo fa con le ultime produzioni non capisco perchè non lo fa con film così datati ove la grana, IMHO, è davvero fastidiosa... ma vi parla uno che ODIA la grana sempre e comunque quindi de gusibus! ;) fatto sta che molte volte preferisco vedere un film su sky hd piuttosto che su BD perchè Sky usa i filtri, mentre sui BD mantengono quasi sempre una certa "sporcizia" ,(per mantenere le scelte registiche ecc), che poi è viene apprezzata dai "puristi"...anche qui de gustibus! ;)
..:
sarà de gustibus... scusa ma il tuo post purtroppo ci spiega perchè moltissimi bd sono massacrati dai filtri...sky secondo te fa un ottimo lavoro con i filtri?già ha un bitrate ridicolo e la definizione spesso è carente...con i filtri(è questo oltretutto che non capite)si toglie ulteriore dettaglio...fai tu.ma poi rimane sempre la domanda el secolo...ma se ti dà fastidio la grana perchè non la togli con i TUOI filtri sul tv invece di pretendere che lo si faccia a monte rompendo le scatole agli altri...bah
-
Qualcuno di voi ha visto Outlander ieri in seconda serata?
Da un'occhiata veloce (5 minuti al massimo) mi è parso di aver colto più di qualche artefatto (specie nelle scene più scure).
Solo una mia impressione?
-
ho dato una rapidissima occhiata e mi sembrava come le altre volte...nelle scene scure penoso alquanto...di artefatti non ne vedo perchè grazie al cielo o il tv o il decoder non me li fanno vedere da tempo...ma intuivo dalle immagini quello che descrivi...:mad:
-
Sappiamo tutti che i filtri di tv e vpr fanno cacare! io dopo mille esperimenti ho deciso di lasciarli spenti perche fanno piu' danni che altro toglieno di pari passo dettaglio e grana. Sky forse ha programmi e macchinari un pelino più seri per gestire al meglio la rimozione di grana senza fare gli stessi danni che farebbe un filtro "casalingo". Ogni volta che posto sulla grana ci devono sempre essere queste tipo di discussioni dagli amanti della grana, ma io non voglo affatto crearne di queste discussioni che poi non arrivano mai da nessuna parte perchè ognuno ha le proprie convinzioni! Da parte mia non vedo questa perdita di dettaglio quando sky usa i filtri, anche raffrontando film visti prima su bd e poi su sky il dettaglio era in molti casi il medesimo, anzi piu' in evidenza dato che non c'era la grana a coprirlo. Riguardo ai bd rovinati dai filtri è perchè fanno lavori col ****, perchè se su sky difficilmente si supera i 10 mb/s ma delle volte rende più di un bd che ha una media di 20/30 mb/s..be c'è molto da riflettere.
Poi tutta questa perdita di dettaglio non so dove la vedete, io ho la nitidezza al massimo sul mio tv, ne risente un po sui canali sd ma in hd è una goduria per gli occhi, vedo cose che in certi frangenti nemmeno su bd le vedo. questo interlacciato mi stupisce ogni giorni di più e credo che solo su carta perda contro il progressivo dei bd (contando che lo vediamo con un bit rate di circa un terzo dei bd, che non è cosa da poco!
Questo è il mio appunto personale, ognuno poi puo percepire diversamente le cose, ma io sono soddisfatto (anche se non sempre naturalmente) di quello che vedo e credo sia questo quello che piu' conta no? ;)
Allora sti loghi li facciamo togliere o no??? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
...se su sky difficilmente si supera i 10 mb/s ma delle volte rende più di un bd che ha una media di 20/30 mb/s..be c'è molto da riflettere.
:D
premesso che il bitrate spesso non influisce sulla resa di un bd(bd con bitrate basso spesso si vedono meglio di bd con bitrate sparato)...quando ricapita che un film su sky si vede meglio di un bd avvisami...perchè la notizia sarebbe clamorosa....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Tornando ai nuovi canali hd, io nemmeno il primo giorno ero preso dal euforia, mi ha deluso sin da subito..sia per la programmazione che per la qualità del 90% dei film! :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
.....perchè se su sky difficilmente si supera i 10 mb/s ma delle volte rende più di un bd che ha una media di 20/30 mb/s..be c'è molto da riflettere.
Poi tutta questa perdita di dettaglio non so dove la vedete, io ho la nitidezza al massimo sul mio tv, ne risente un po sui canali sd ma in hd è una goduria per gli occhi, vedo cose che in certi frangenti nemmeno su bd le vedo....
Ho letto i due post precedenti ...ma credo di non aver compreso :confused: se sei o meno soddisfatto della qualità video e della programmazione Sky .... chiedo solo giusto per capire ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
premesso che il bitrate spesso non influisce sulla resa di un bd(bd con bitrate basso spesso si vedono meglio di bd con bitrate sparato)
anche questo è vero, i misteri della relatività bo :rolleyes: :)
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
quando ricapita che un film su sky si vede meglio di un bd avvisami...perchè la notizia sarebbe clamorosa....:D
meglio nel senso che in assenza di grana lo si apprezza di piu', IMHO, risultano piu' in evidenza i pori della pelle e i campi lunghi piu' definiti dando una sensazione di maggiore profondita'. (certo non sempre!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
credo di non aver compreso :confused: se sei o meno soddisfatto della qualità video e della programmazione Sky
Della programmazione dei nuovi canali, perchè credo sia per un pubblico di nicchia. anche a me non dispiace vedere magari qualche film di sordi, pozzetto ecc.. ma dai 9 film su 10 fanno :Puke: bisogna proprio essere appassionati secondo me!
Riguardo la qualità, be in questi nuovi non mi pronuncio nemmeno, mentre negli altri non mi lamento piu' di tanto diciamo, si passa da ottime visioni, a buone, a discrete, a sufficienti...e alcune insufficienti come qualche tempo fa wolverine che faceva impallidire dallo schifo che faceva :eek: ...certo vorrei fosse piu' lineare la qualità dei film, ma piano piano sembra che qualcosa stia migliorando..o magari è la mia impressione :p
-
Dopo aver letto alcuni commenti, direi che è proprio vero che il mondo è bello perchè è vario...:)
Cmq il bitrate dei canali cinema è esattamente uguale a quello degl'altri canali cinema in altri paesi come su Sky Uk o Sky De(non vanno sopra i 10mb) quindi non facciamo sembrare che solo qui hanno bitrate "basso"...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da advanced85
Dopo aver letto alcuni commenti, direi che è proprio vero che il mondo è bello perchè è vario...:)
la parte del mondo che vuole vedere bene! :p
-
ma tanto ho notato che anche quando la maggior parte degli utenti afferma che un determinato film era ottimo per qualità,ce n'è sempre qualcuno che afferma il contrario...se ci fosse un tecnico Sky tra noi diventerebbe pazzo, ma nello stesso tempo capirebbe che ci sono problemi con i loghi...:)