• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Indiana Line] Official Thread

ciao ki ho seguito il tuo consiglio ho contattato il mitico ing.musso,gli ho spiegato la mia situazione,e senza neanche chiedermi la garanzia,mi ha chiesto un indirizzo dove lui possa spedirmi un woofer gratuitamente!!! non ci sono parole per descriverel'indiana line......bisognerebbe comprare i loro prodotti solo per queste cose,grandi!!!!!!!
EDIT: i woofer delle 560 e 260 a detta dell'ing.musso NON sono uguali.
 
Ultima modifica:
Ah no?

Mi sembrava di si, comunqe chi meglio di lui lo sa?

Meglio così :)

Sono sempre più contento di aver scelto questo marchio per il mio impianto, la serietà di un'impresa conta molto!

Ciao!
 
Ultima modifica:
comunque sono in garanzia;) vedo che abbiamo lo stesso parco diffusori tranne che il sub.ti chiedo tu con musica a 2 canali come ti trovi con le tesi 560?usi il sub? io penso che si possa fare a meno visto che le 560 scendono molto bene in basso....
 
ciao, vorrei comprare delle 260 abbinate ad un 760 ma volevo chiedervi se il centrale richiede spazio sia nel retro che ai lati.
dovrei infilarlo dentro uno scaffale del mobile sotto il tv e volevo capire se questo potrebbe creare dei problemi (verrebbe incassato).
dietro ci sono circa 20cm di spazio ma ai lati in teoria nessuno..
le 260 invece avrebbero spazio sia dietro ,20-30 cm, che ai lati dove c'è spazio libero in abbondanza
ciao e grazie in anticipo!
 
Io ce l'ho così, in uno spazio ricavato dentro il mobile porta TV (chiuso sui 3 lati), lateralmente ha circa 5 - 6 cm per lato ma si sente bene lo stesso. Viene fornito con un tappo che chiude il condotto reflex, volendo lo puoi chiudere (io non l'ho usato).

Stasera quando torno a casa ti posto una foto.

@ NAPLESmylife4EVER: con il NAD che le pilota non sento la necessita del sub, il suono è molto dettagliato, non è stancante e i bassi sono generosi (ma non invadenti) quando serve, controllati se la canzone non lo richiede :)

Ciao!
 
Ultima modifica:
Ciao vorrei cambiare le mie casse, l'uso che ne faccio è 20 % musica e giochi il resto con blu-ray. La mia scelta và su diffusori da scaffale tra due modelli, le Tesi 204 e le Ego Sat.
Come amplificatore ho un Onkyo TX-SR508 e come sub volevo prendere un Jbl es150p.
Come casse le ho sentite entrambe e devo dire che le Ego essendo così piccole non scherzavano.
Come suonano mi piacciono tutti e due i modelli il fattore che le Tesi hanno un suono più caldo, però secondo voi su quali casse potrei stare per l'uso che devo farne?
Come centrale se dovessi prendere le Ego posso abbinarci il centrale Tesi 204 oppure mi basta il centrale della Ego?aspetto vostri consigli...:)
 
Ciao a tutti, ho una impianto composto da marantz 6006 e oppo 93, come giudicate l'accoppiata con queste tesi che mi sono state consigliate un po' dovunque:
Frontali: Tesi 542
Centrale: Tesi 742
Surround: Tesi 242
Sub: Basso 930 ( 220mm con passivo )

come diffusori mi vanno molto bene anche per le dimensioni ridotte, ci sono alternative migliori sulla stessa fascia di prezzo / dimensioni ? grazie in anticipo!
 
@ leech: Ecco come è posizionato il mio centrale:



@guardian1783: Le Tesi 204/704(centrale) non le fanno più, vai con la serie x40 (240,540,740) oppure se vuoi i woofer da 16 cm, puoi prendere delle 260 e 760 al fronte, 240 per il surround , di solito si fa il fronte di una stessa linea di prodotti, per avere un suono coerente tra i dialoghi e gli effetti.

@funcool: se vuoi spendere un pò di meno (e non vuoi il laccato nero) puoi leggere la riga qui sopra.

Ciao!
 
grazie! si beh sapevo della differenza e il laccato mi piace, la serie x60 con woofer da 16 non mi sta in salotto

ah diciamo che prediligerei ascolto musicale nel senso che con l'ht sono quasi soddisfatto dei cubetti canton, quindi secondo voi per questa fascia di prezzo e dimensioni vado tranquillo con le tesi x42 ??
 
Secondo me si, sono comunque altoparlanti con woofer, medio e tweeter, magari puoi giocare con la prossimità con la parete posteriore per enfatizzare un pò i bassi, io con le 560 non uso il sub, sono soddisfatto così, magari se il tuo amplificatore HT ha i pre-out, puoi sempre abbinare un amplificatore stereo per la musica (io ho il NAD 326), penso che per te vada bene il 316.

Ciao!
 
raga, sto pensando ad un leggero upgrade e volevo chiedervi se sostituendo le attuali TESI 260 con le TESI 560 come frontali, il miglioramento è tanto? Apprezzabile anche con il Denon 1910 o bisogna salire di qualità anche con l'ampli per "sentire" la differenza?
Grazie mille come sempre :D
 
ciao a tutti. per il mio compleanno la mia ragazza mi ha regalato una coppia di di Tesi 560 che ho collegato al mio denon 1911 in bi-amping.
ora, mercoledì mi sono accorto durante l'ascolto di un paio di cd che c'è una brutta distorsione al tweeter a volume sostenuto ma anche medio.
come player utilizzo un samsung bd-p2500 collegato al denon tramite RCA (cavo g&bl). ieri ho rifatto qualche prova con diversi cd, impostando come modalità direct sull'ampli. In ordine ho testato come cd:

Heavy Weather - Weather Reports: brutta distorsione dal tweeter
Rio - Duran Duran: nessuna distorsione apparente
Powerslave - Iron Maiden: qualche distorsione ma in generale gli alti non erano precisi
Fragile - Yes: nessuna distorsione e suono fedele
Back in Black - AC/DC: nessuna distorsione

sinceramente non mi spiego come sia possibile, per quanto possa influire la qualità di registrazione di ogni cd la distorsione su Birdland dei Weather Report era veramente orribile, roba da cassa cinese da 10€. Avete qualche suggerimento per capire se è un problema del tweeter (che eventualmente mi farò sostituire in garanzia) o del denon, o di altro?
 
raga, sto pensando ad un leggero upgrade e volevo chiedervi se sostituendo le attuali TESI 260 con le TESI 560 come frontali, il miglioramento è tanto? Apprezzabile anche con il Denon 1910 o bisogna salire di qualità anche con l'ampli per "sentire" la differenza?
Grazie mille come sempre :D
La seconda che hai detto....
 
ciao a tutti. per il mio compleanno la mia ragazza mi ha regalato una coppia di di Tesi 560 che ho collegato al mio denon 1911 in bi-amping.
ora, mercoledì mi sono accorto durante l'ascolto di un paio di cd che c'è una brutta distorsione al tweeter a volume sostenuto ma anche medio.
[CUT]

Devi fare prima un rodaggio agli altoparlanti, una 20 di ore almeno senza alzare troppo il volume. Hai fatto il bi-amping, hai tolto i ponticelli che collegano i 4 connettori degli altoparlanti?

Se inverti le casse, il tweeter che da problemi si inverte o rimane sempre sullo stesso canale?

Ciao!
 
raga, sto pensando ad un leggero upgrade e volevo chiedervi se sostituendo le attuali TESI 260 con le TESI 560 come frontali, il miglioramento è tanto?
Se ben ricordi, quando sei passato dalle 204 alle 260, ti consigliai di prendere direttamente le 560 perchè poi l'appetito vien mangiando...
Io le piloto con soddisfazione con un'Onkyo 707, onestamente non so se è paragonabile al denon che possiedi, credo comunque che il miglioramento sia tangibile.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti . Devo finalmente acquistare i diffusori e pensavo alle tesi 560 come frontali . Praticamente ho uno spazio di 42 mq di cui 3,80 frontali x 3 dedicato all'audio. Le 560 sono indicate o avrei problemi perchè sovradimensionate?
 
quindi metterei frontali 560 , centrale 760 , posteriori 260 o in alternativa 2 coppie di 242 , quindi 2 subito dietro il divano e 2 ai lati.
 
Top