Ma il Musa 705 non farebbe al caso tuo con i woofer da 15?Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Non credo abbiano una timbrica totalmente diversa dalle tesi 560
Visualizzazione Stampabile
Ma il Musa 705 non farebbe al caso tuo con i woofer da 15?Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Non credo abbiano una timbrica totalmente diversa dalle tesi 560
Il 705 ha una timbrica più cupa e chiusa.
Appena creeranno il Tesi 760 con il tweeter e i woofer delle Tesi 560 sarà, secondo me, il miglior centrale di casa Indiana Line. ;)
Speriamo in un bel WMTW con reflex davanti, così ne prendo tre e ci faccio tutto il fronte anteriore. :eek:Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Una cosa così, per capirci
http://imageshack.us/m/691/3954/200803220354.jpg
Dipende da come lo equalizzi, io ho dovuto segare un po' gli 8 e i 16, perchè era fin troppo aperto per i miei gusti, con lo yamaha 2067; col Denon 1910 in effetti era più chiuso.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Alla fine ho scelto:
HK255 - musa 205 - REL T5
devo dire che è molto soddisfacente, specialmente il T5 che suona come piace a me: bassi morbidi ma ben presenti, e devo dire che anche in HT non sfigura.
Unico neo, spero sparisca dopo il rodaggio, le musa 205 mi sembrano un pò chiuse sugli alti...mah, forse dovrò settarle meglio!?:wtf:
Grazie comunque a tutti per i consigli, diretti e indiretti.:)
Il rodaggio non credo migliorerà più di tanto la "chiusura" di questi diffusori. Come detto due post più sù, è una caratteristica del tweeter delle Musa questa sensazione di "ovattamento".Citazione:
Originariamente scritto da AgNO3
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro parere.
Sto finalizzando un 2° impiantino da metetre in uno studietto 4X3metri solo per ascolto musica composto da
NAD 3020B ( revisione in progress )
Thorens TD318 ( appena revisionato con enorme soddisfazione )
e lettore CD
mi mancano le casse e sarei in trattativa per 2 paia di casse economiche, Tesi 204 o Arbour 5.06....
Considerando il suono molto caldo del NAD 3020 secondo voi è + consigliato far pilotare le tesi 204?
Purtroppo il NAD fin'ora l'ho potuto provare solo con le mie 5.06 in firma.
Grazie in anticipo
dici che neanche allontanando un pò dalla parete (adesso sono a circa 10 cm) o giocando coi settaggi dell'amplificatore?Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
un'altra cosa, le casse sono predisposte per il bywiring, da qualche parte ho letto che i cavi, nel caso non si usi tale possibilità, andrebbero collegati con le prese dedicate ai tweeter; sono quelle in alto o sbaglio?
complimenti ottima scelta:D :DCitazione:
Originariamente scritto da AgNO3
Il 255 non ha la possibilità di agire sulla curva di equalizzazione oppure regolare i toni bass\treble ?Citazione:
Originariamente scritto da AgNO3
Quando non usavo il biwiring io i cavi li collegavo alle bocchette dei subwoofer, ma penso sia indifferente; le boccole sono collegate dai ponticelli in rame.
Ma il 255 non può fare il biamping? Da un'occhiata veloce al manuale non ho trovato... Magari può aiutarti con le alte frequenze.
Sono possessore del centrale e frontali musa ma non sono molto soddisfatto sinceramente...vedo che telle TESI siete invece tutti molto soddisfatti...possibile che abbia operato un acquisto sbagliato?
:mad: :mad:
Aza, io le sto per ordinare! Cosa hanno che non va???:confused:
...azzCitazione:
Originariamente scritto da Gaara80
non vorrei aver seminato il panico:eek: , per le mie esigenze vanno più che bene, osservavo che mi sembrano un pò chiuse sugli alti; ma da qui a dire che non vanno bene ce ne corre...nei prossimi giorni proverò a curare meglio il settaggio o la posizione, quello che manca è sempre il tempo per fare le cose con calma.:rolleyes:
@gege886, visto che sembri avere stesso ampli e casse, che settaggi stai usando?
@ AgNO3, prova un pò a giocare con il livello degli acuti sull'ampli, ma senza "snaturalizzare" troppo il suono.
Insomma, prova a modificare qualche impostazione, prendi dei buoni cavi di potenza molto dettagliati e limpidi, tipo Audioquest Type 4, e vedi cosa cambia. :)
A che frequenza tagliate le Tesi 560???