Straquoto quanto detto da Mkuser, riga per riga.
Visualizzazione Stampabile
Straquoto quanto detto da Mkuser, riga per riga.
Quello di Mkuser è un ragionamento che non fa una piega, inoltre vorrei capire perchè si punta il dito contro questa discussione quando di queste cose si parla in tutti i thread riguardanti i Sammy dalla serie B in avanti
Quoto anch'io ogni parola.Citazione:
Originariamente scritto da corsicali
ciao a tutti..io volevo italianizzare il mio 32c6500 ma non ci sono riuscito..ho seguito le istruzioni presenti nel forum ma il menu di servizio non è completo..non mi fa modificare "local set" (muovendomi con le frecce salta questa voce) e non ci sono tutte le impostazioni infatti non posso mettere nè gemstar nè pvr..cosa può essere?
grazie in anticipo per la risposta
saluti
fabry
Il firmware del tuo TV è successivo al 3008 per cui dovrai intervenire con ruSamsungTVCommunicator (opzione consigliata) oppure fare il downgrade del firmware alla versione 3008 (procedura che comporta qualche rischio).
sì è successivo..mi pare 3011.0..infatti ho usato ruSamsungTVCommunicator ma proprio non mi sblocca la possibilità di modificare il "local set" :/
Strano, io ho un TV identico al tuo ed ho usato ruSamsung per sbloccare PVR e Gemstar Guideplus partendo dal fw 3009.2.
Il TV però era già "italiano".
io l'ho comprato in una grande catena italiana ma è europeo.. :/ ..e tra l'altro non c'è neanche il simbolo java..
super quoto Mkuser!! Abap ci puoi dare delle spiegazioni plausibili? oppure dov'è l'illegalità della cosa? samsung ha varato una legge in questo caso? se si quale? grazie delle delucidazioni che ci darai a tutti noi poveri mortali che ci scambiamo dei consigli e tecniche!
E' diventato moderatore da pochissimo e vedo che ha preso tutto dal suo predecessore.
Questo sarebbe un'ottimo forum, peccato che a certi personaggi interessa più il potere che il dialogo con gli utenti.
La mia educazione mi impone di dare spiegazioni a chi me le chiede, ma vedo che quì si fa un buco nell'acqua.
secondo me sta facendo un attenta ricerca al riguardo ma non trova niente! quindi penso che secondo lui il silenzio è la soluzione!:D
salve il mio 6000, 32 pollici, ho notato che quando è spento, si sente un rumorino tipo un "tac", molto simile al rumore che fa all'accensione.
lo fa circa ogni 15 minuti e solo a tv spento.
Sapete da cosa può dipendere??
Anche il vostro lo fa?
anche io ho notato rumori dopo che viene spento, ma li ho sempre imputati alla dilatazione termica, iinfatti quando è spento da tanto tempo non mi è sembrato di tentire particolari rumori.
Mkuser, corsicali, Michelasso
Siete utenti con un certo numero di messaggi all'attivo, e dovreste conoscere bene il regolamento, che vieta di fare polemica con moderatori in discussioni (sia chiaro non per censura, se avete qualcosa da dire ci sono i MP, o l'apposita sezione pubblica di confronto con Mod e Amministratore, in modo da tenere le discussioni, soprattutto quelle ufficiali, il più possibile pulite).
I vostri post (anzi quello di Mkuser, poi quotato dagli corsicali e Michelasso) in un certo senso erano polemici e nello stesso tempo precisavano di non volerlo essere, tuttavia invece di sanzionare rispondo, perché veniva posta una domanda che merita comunque un chiarimento.
Un aspetto che che spesso viene trascurato dagli utenti è la responsabilità - anche penale - cui ci si espone e si espone il forum quando si posta un certo tipo di messaggi.
Che col vostro TV vogliate e possiate fare quello che volete ovviamente non ci piove, non è questo il punto.
Se Samsung inserisce un certo tipo di limitazione nei suoi TV, che per essere tolta necessita di vero e proprio hackeraggio (perché di questo si parla in quanto forzatura di un sistema, che sia di livello alto o basso), dare istruzioni (sul fronte vostro) sul come attuare questa procedura, e permettere (sul fronte mio/Mod) che vengano liberamente pubblicate, apre potenzialmente una "falla" e lascia altrettanto potenzialmente il campo a ripercussioni. Spero capiate che questo non è possibile, perché che ci crediate o no, per vicende come queste il forum potrebbe anche essere posto sotto sequestro e temporaneamente chiuso.
Poi, che non succeda è un'altra faccenda, ma è chiaro che il rischio non può essere corso.
E, tanto per chiudere il discorso, usare un software open source non è sicuramente reato, ma usarlo per alcuni fini certamente lo è.
tecnology2010, lorenzo55
Voi invece avete fatto apertamente e deliberatamente polemica, tra l'altro inutilmente perché se un Moderatore non risponde subito la spiegazione è semplice, ovvero gli manca fisicamente il tempo di rispondere nel giro di poche ore a un messaggio postato in una delle migliaia di discussioni che fanno parte del forum AV.
E' tanto semplice la spiegazione, e tanto aperta e inutile la vostra polemica, che i vostri interventi a differenza di quelli degli utenti di cui sopra saranno sanzionati come prescritto dal regolamento: 10 giorni di sospensione a testa.
Oltre a questo, aggiungo che anche da utente a utente (e non da utente a moderatore), irridere/deridere mi pare non rientri nei canoni di correttezza a cui bisognerebbe sempre attenersi, in qualsiasi confronto civile. Pertanto e ovviamente è anche questo un comportamento vietato dal regolamento.
Consiglio a tutti gli altri che volessero chiarimenti di utilizzare gli strumenti già descritti sopra: MP, o sezione di confronto.
Discussione riaperta.
Alla rovescia, casomai...Citazione:
Originariamente scritto da ABAP