Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da RamsesA.R.
esiste qualche programmino per pc che emuli la tv e quindi mi faccia vedere su pc il film registrato ? o meglio ancora me lo possa convertire?
No, perché il file video prodotto è criptato, è nessuno è ancora riuscito a trovare il modo di decriptarlo.
Se vuoi esiste una procedura per disabilitare il criptaggio dei file, ma non è banale e richiede l'hack della tv, [CUT]
-
grazie Michelasso, ho dato un occhiata al link che hai postato ma onestamente non ci ho capito niente... cmq tu l'hai fatto e funziona ?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da RamsesA.R.
mi è sorta un'altra domanda: quello che registriamo su usb con questa tv non visibile altorve, se metto la chiavetta sul pc addirittura non me la legge, mi dice che o la formatto o mi attacco :-) esiste qualche programmino per pc che emuli la tv e quindi mi faccia vedere su pc il film registrato ? o meglio ancora me lo possa convertire?
Ciao esiste il metodo [CUT]..
-
... [CUT] al momento se sposto la chiavetta su altra tv o su pc, non me la legge proprio mi dice che per usarla dovrei formattarla, quindi se semplicemente mi crea file non criptati temo il problema persisterebbe in quanto non mi vedrebbe la chiavetta l'altra tv od il pc
-
[CUT]
Non credo che sia soltanto una questione di criptatura dei fiel (MKUser mi correggerà se sto sbagliando...:) ). il fatto è che il TV, quando gli colleghi un HDD destinato al PVR, se lo formatta con un file system proprietario, motivo per il quale il pc non riesce poi a riconoscere il supporto.
-
ok, quindi effettuando quella procedura particolare [CUT]
-
il filesystem resta sempre quello... [CUT]
io uso l'ftp...[CUT]
-
-
io l'ho effettuato con il firmware 3009.2 perchè avevo perso il pvr precedentemente attivato con la 3008.3 e ...[CUT]
-
-
Chiudo temporanemanente la discussione per eseguire alcune verifiche.
Sarà riaperta appena possibile.
-
Riapro la discussione
A tutti gli utenti che frequentano questa discussione
Ricordo che questo è un sito su cui si discute di materie Audio/Video, non di hackeraggio.
Qualsiasi altro intervento su questo tema sarà punito in modo esemplare.
ABAP.
-
acquistato il 14/01/2011
dopo quasi un anno dall'acquisto della mia TV, 40c6500 garanzia italiana, voglio fare il punto....
per dimostravi che non sono il solito cliente "scontento" 2.0, farò un commento positivo ed uno negativo...dicono che funziona meglio! :D
OK: Design incredibile. Sottile ma anche solido, bei colori, credo ottimi materiali.
KO: Dopo 6 mesi mi stufo del clouding e lo mando in assistenza. Ovviamente il tecnico che è venuto a prendersi la TV "Io non vedo niente..". In ogni caso Lo ha preso grazie al fatto che gli ho chiesto di fare dei test loro "per farmi stare tranquillo, alla fine la TV è nuova!" Al suo ritorno alla tv era stato dichiarato " pannello sostituito perchè in corto circuito". E uno pensa... "dai sei client/consumer come tutti... magari loro pensano che non sei pratico del mondo della TV/Tecnologia. Ci può stare, ad ognuno il suo lavoro".
OK: Al suo ritorno: saranno le aspettative, la mancanza nella stanza, la voglia di vedere tutti i blueray che ho....ma è uno spettacolo! Che colori, che immagini! Ottima assistenza alla fine, 1 sett per prendere l'appuntamento e 10 giorni per riportar la tv a casa.
KO: Il clouding c'è ancora, è vero, ma molto più tenue, si vede solo in scene praticamente buie, quando nella stanza non c'è luce, con gli occhi "abituati al buio", a pannello caldo. Ci può stare...e daje de blueray!! (questo KO vale poco dai :D )
OK:La multimedialità è veramente perfetta! DLNA, USB, Internet@Tv,HDMI, Cavo ottico...pure l'app ufficiale per l'iphone per il controllo remoto in LAN. WIfi Ready. Con Meezmo sul pc, ho finalmente la situazione che volevo per la mia passione!
KO:Passano i giorni, passano i blueray ed inizio a vedere sempre più spesso, strane luci agli angoli. M'interesso alla cosa e....noohh!! le famose luci spurie, fughe di luce o come volete chiamarle voi. Approfondisco la cosa. Durante la classica visione SD non si vedono, tranne per canali con risoluzione inferiore a quella dello schermo (contorno nero), o per scene scure/chiare, con lo scuro sull'angolo ma sui film con le bande nere...sono sempre lì! Il difetto si palesa di più se, come al solito, stanza buia, scene scure/chiare ed occhio "abituato al buio". Ma io penso "sono io malato", non è un difetto così palese e poi dovrei fare mail, appuntamento (con mezza giornata di ferie perchè di sabato non ritirano). E poi dovrei convicere il tecnico che non sono pazzo..."le lucette sono lììì, le vedo! sono agli angoli, esce luce!!!" :cry: . Non ne vale la pena. Non mi metto nemmeno a smontare viti/ascigare il pannello con phone (hanno fatto anche questo per i LED, ve lo giuro) o altri rimedi trovati sulla rete. Facciamo che ci può stare, anche questo.
OK: Che colori i LED, una luminosità pazzesca, sembra una finestra per quanto è brillante la tv. La profondità dei film in alta definizione! Che spettacolo!!!
KO: Una mattina, dopo essermi stufato di pensare "non guardare gli angoli" e dopo aver rinunciato all'ennesimo bluray perchè si vedeno troppo le lucette...mi sono messo a fare dei test, ho preso un file video *.avi, 'i ho mesoi in modalità originale sul media player della tv, (la grandezza dell'immagine era molto più piccola rispetto al pannello quindi qualunque difetto non sarebbe stato causato dalla codifica del nero ma solo dal pannello) ed ho visto queste luci come lavorano. Apparte il clouding che ho detto che ci può stare, apparte (insomma.. :rolleyes: ) le lucette agli angoli..."noooh! cosa vedo?! uno...poi due...poi tre...pixel bruciati?! Eccone altri più piccoli? cosa sono? " Basta. Ora proprio basta.
Userò i miei giorni di riposo per occuparmi della cosa a cui dovrei, forse, interessarmi meno nella vita. Invece di essermi comprato un oggetto superfluo, ludico, d'intrattenimento dovuto alla passione di vedere film, ho vinto un lavoro come tester/product Manager di prodotti visivi Samsung. Ho speso quasi tutto il mio primo stipendio per un oggetto che, messi sul piatto della bilancia, mi da più pensieri che soddisfazioni. Non ci sto.
Ma io penso...occhio che arriva lo sfogo ;) ...Tu! Proggettista/Ricercatore/Marketer/CEO Samsung! dovresti fare innovazione tecnologica, creare forti link con il mercato 2.0, dovresti presentare il futuro della domotica/home entertainment/....perchè non scrivi su google "Samsung Problem", "Samsung Clouding", "Samsung Luci Spurie", "Samsung fughe di luce", "Samsung backlight bleeding"?!?!!? Perchè anziche pensare agli OLED, ai QLED, non ti preoccupi di rimediare ai prodotti che hai messo sul mercato e che presentano tali difetti PALESI!? Ma quanta gente sui forum di appassionati, di gente a cui gli "amici" chiedono consigli, si può leggere tutto quello che ho trovato anche io?
Conclusioni Il mio amore per il LED sta scemando ma cosa ancora peggiore, il mio amore per Samsung sta scemando...ho sempre consigliato questa marca come leader (o quasi) del mercato di video e telefonia (audio direi di no). L'ho sempre consiglia a tutti i miei "amici/clienti". Non credo che lo farò più. Sono stato sfortunato io? Sono troppo esigente?
Prossimi passi/cosa farò domani?
1. Aspetterò di iniziare il percorso di assitenza, dovrò chiamare, prendere appuntamento...etc..
2. Mi interesserò ai PLASMA: voglio il nero che sia nero, voglio perdermi nel contorno dell'immagine e non pensare "non guardare le lucette agli angoli", voglio vedere un film e pensare al film, mi sto iinteressando del forse unico erede del KURO, per ora, il VT30).
3. Samsung dovrà stupirmi per riavermi come cliente. Dato che probabilmente non succederà per quanto riguarda la TV con me Samsung ha chiuso. (E' vero che non conto nulla, ma chi ha studiato marketing sa' che una goccia scava la pietra...)
Lato forum:
..voi che ne pensate?
Grazie
-
@t ABAP non voglio far polemica ma non capisco tutta sta censura... mica si stava parlando di come "vedere i canali a pagamento gratis" ma semplicemente di come sfruttare a pieno una funzione della tv... le informazioni tagliate dai thread precedenti non sono mica cose segrete e non violano il copyright ma sono piuttosto una sorta di plugin o patch che aggiungono funzionalità alla tv... tv che ho pagato e in quanto possessore ce ne posso fare tutto quello che voglio: lanciarla dal balcone, usarla come scudo, giocarci a freccette, registrare i film quindi illuminani perchè proprio non capisco quale sia il problema... non si stava parlando di come modificare una consolle per usare i giochi backuppati o di come sbloccare un cellulare simlock li è palese la violazione del copyright o diritti vari...non è illegale registare i film dalla tv perchè se cosi fosse non esisterebbero i vhs o i decoder dtt con attacco usb per registrare detti anche PVR quindi non capisco dove e anzi ti chiedo di spiegarmi perchè tanta foga nel chiudere la discussione e minacciare la gente... ma allora i forum che esistono a fare? Sarò io scemo ma non capisco perchè se pago una cosa poi non posso farci quel che voglio...la tv è mia mica ce l'ho in comodato d'uso se voglio usare la funzione pvr e guardami il film sul pc sarò pure libero di farlo o no?proprio non vedo dove sia il problema...
Se posso aggiungere un pezzo di software in più alla tv che serve a non farmi spendere altri soldi per comprare altri aggeggi quando ho già l'hardware necessario e il software è sviluppato da persone appassionate che lo rilasciano in maniera gratuita e opensource non vedo quale copyright sto violando...usare il software opensource non mi risulta sia un reato altrimenti linux non esisterebbe...se perfino lo sblocco dell'iphone non è considerato illegale ed è cosa ben più grave non vedo perchè è vietato parlare di queste cose