Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
però non perchè ne sono possessore al momento (leggi recensione del vt20 su hdtvtest) il kuro è generalmente ancora un passo sopra (e ripeto il nero è ancora superiore e non è solo un discorso che si recepisce strumentalmente).
ciao
Si pero , per dovere di cronaca , sia HDTv , che AVF , dicono che per vedere la differenza sul nero ( l'esatta meta sul Kuro ) , bisogna affiancare le due TV in una stanza buia .....in un ambiente discretamente illuminato la situazione è a favore del Pana ....ma il discorso da fare non è litigare , in senso buono , su quanto il Kuro è ancora avanti o su quanto gli è vicino il VT20 , ma è avere concretamente un marchio che , vuoi per i suoi sforzi o grazie ai brevetti aquisiti da Pio , ha riportato la tecnologia al plasma , a livelli eccellenti o di riferimento , dopo che Pio ha lasciato il mercato TV .....Questo per me , estimatore del plasma , è importantissimo e fa ben sperare su cosa uscira l'anno prossimo a prezzi umani ....poi chi se lo potra permettere il nuovo VX e Z stanno per arrivare
Ciao
-
Hdtvtest ha rivisto la misura del nero dei VT20 (poca roba, è 0.009cd/m2), questo però conferma una cosa: c'è una confusione terribile nelle recensioni, consiglio visioni di persona, per chi può vederli dal vivo in buone condizioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Hdtvtest ha rivisto la misura del nero dei VT20 (poca roba, è 0.009cd/m2), questo però conferma una cosa: c'è una confusione terribile nelle recensioni, consiglio visioni di persona, per chi può vederli dal vivo in buone condizioni.
ma per essere un buon nero che valore deve avere?
-
Quello è un nero eccellente :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da catalambano
....Kuro a parte (ma io, confesso, il Kuro lo trovo meraviglioso quanto a colori e nero, ma poco luminoso; percepisco poi alcuni difetti insopportabili, tipo il flickering).....
finalmente qualcuno che il "coraggio" di dirlo..in questo forum sembra che conti solo il nero nel misurare le qualita' di un tv...piu' che poco luminoso direi che e' piouttosto "smorto", con un ambiente a luminosita' diurna anche moderata e' preferibile la luminosita' dei pana.
-
Veramente sono più luminosi i pioneer in ISF, è cosa nota.
-
-
Non ho ben compreso la domanda: qualsiasi tv, per visione diurna, va calibrata diversamente, con calibrazione classica per visione in ambiente oscurato, qualunque tv tira diventa più scura (quindi la domanda dovrebbe essere: calibrate entrambe per visione diurna?).
Per visioni diurne si utilizza la ISF day ed i kuro si attestano sulle 140cd/m2, i VT20 non ho letto nessuna misura dove passavano le 100cd/m2.
-
I KURO 9G le 140 cd/m2 le superano anche (il mio, che è un 60", ne fa 150; uno dei 50" che ho calibrato è arrivato a 170 cd/m2).
-
Ecco perfetto, volevo stare assolutamente sul sicuro, per questo ho citato le 140cd/m2 (per quello ero sicuro, oltre avrei dovuto controllare).
-
eV pagherei oro affinché tu potessi calibrare il mio kuro......:D
Non scherzo
-
Per carità non volevo scatenare polemiche... Io forse ho visto solo kuro non calibrati ed in effetti o sentito dire che il bianco-grigetto del tv cambia completamente una volta sbloccati i banchi ISF.
Mi chiedo solo se alzando il contrasto fino ad avere 140 cd/mq il flickering non arrivi a livelli insopportabili (ripeto, lo percepisco molto). D'altra parte, pur munito di un circuito anti flickering, è un pannello a 50 Hz.
Dopo di che, spero che presto non si parli più di Kuro. Significherebbe che la tecnologia ha fatto un definitivo passo avanti rispetto a quello che Pio è riuscita a fare già da due anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
eV pagherei oro affinché tu potessi calibrare il mio kuro......:D
e tu paga euro, magari viene a calibrarti la tv ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da catalambano
....D'altra parte, pur munito di un circuito anti flickering, è un pannello a 50 Hz......
Da quello che ricordavo io però, anche il pioneer visualizza le immagini con scansione a 100 Hz e non 50. Magari permane del flickering come in altri pannelli....molti ad esempio ne scorgono anche in altri modelli tipo il g10 pana o altri che nn sto a citare, resta il fatto che credo che la scansione sia a 100 hz anche sui pioneer.
Sono d'accordo invece con chi afferma che il pannello perfetto ancora non esiste (se mai esisterà) e che si continua sempre con delle guerre assurde del tipo ce l'ho più grosso io (scusate il paragone).
Il kuro 9g era una tv sublime, ora sul mercato ci sono i nuovi panasonic serie V e VT che sono altrettanto validi e davvero penso che le differenze le si notino a fatica. Su alcuni aspetti è meglio l'una mentre su altri sarà meglio l'altra, fatto sta che stiamo paragonando i migliori pannelli che la tecnologia al plasma di sicuro ci ha proposto! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Veramente sono più luminosi i pioneer in ISF,
Forse Caesar70 voleva dire che in un ambiente illuminato il Pana riflette meno ( cosa che hanno detto anche le rece ) ....credo non si riferisse alla luminosita massima
Ciao