;) Anche a me funziona regolarmente con titoli PCM.
Visualizzazione Stampabile
;) Anche a me funziona regolarmente con titoli PCM.
salve ragazzi, ho da poco comprato un ampli dotato di nuove codifiche in hd. Il bd 30 l'ho comprato a luglio, ma è vero che per poter usufruire delle nuove codifiche audio in hd è necessario effetturare l'aggiornamento del lettore ?
Direi di no se non ricordo male.Io l'ho preso proprio quando è uscito e le codifiche audio c'erano tutte.se tu l'hai preso a luglio sarà sicuramente già dotato.Può convenirti comunque aggiornarlo per questioni di stabilità generale.
Fatto ulteriori prove, con altri due titoli in PCM multicanale...e l'ampli non vede in alcun modo il segnale multicanale via HDMI.
Non riesco proprio a capire se sia un problema del BD-30 o dell'Onkyo 906.
Mi sembra strano che dipenda dall'ampli...aggancia perfettamente tutte le codifiche, non riesco a capire come mai la PCM non riesco a trasferirla.
uhm,altra piccola idea, se non hai già provato:dal bd30,oltre alle impostazioni per il bitstream,trovi da un altra parte,mi sembra premendo il pulsante opzioni,delle ulteriori impostazioni per l'audio,da dove puoi selezionare il multicanale.Se non risolvi neanche da quà,dev'essere perforza l'ampli.A meno che,ma forse qui la sparo grossa,non hai un cavo hdmi non recente.
Ciao
Il cavo è un Gebl di ottima qualità, e per tutto il resto non ha problemi di sorta...
Non so sinceramente a che tipo di ulteriori impostazioni tu faccia riferimento, stasera verifico spulciando ogni voce del lettore.
:D
Finalmente sono venuto a capo del problema relativo al PCM multichannel...e mi sono reso conto di come a volte la routine e l'eccessiva "sicurezza" di sapere, porta ad annaspare in 5cm d'acqua...
Ebbene...convinto com'ero del fatto che fosse sufficiente settare l'audio su bitstream, nella sezione apposita, mi ero scordato che fin ora il lettore era stato collegato semplicemente ad un televisore stereo, e che la voce "multicanale" o "due canali" nell'altra sezione del menù era banalmente impostata sulla seconda delle opzioni.
Con mio stupore...appena ho impostato su multicanale...messo 007 Casinò Royale e...."paf" l'ampli che scrive "PCM Multichannel", e l'impianto che prende vita....e che roba!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Non vi dico la sequenza di "piacevolezze" che ho tirato...quando ho scoperto che l'eccessiva scioltezza mi aveva portato a farmi "beffare" da uno sciocco setup......che non raggruppa tutte le impostazioni audio nello stesso menù....
Un grazie a Danilo per avermi messo "la pulce nell'orecchio";)
:D :D
Cè da dire che in effetti per i miei gusti ne la struttura delle impostazioni ne il telecomando mi piacciono un granchè su questo lettore.Sono abituato a riconoscere i tasti al buio e a smanettare "live" le impostazioni che voglio,ma col bd30 mi incasino sempre un po'
Tasti Option,Setup,Functions...mah,un po troppi IMHO
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo
ma per essere sicuro di questo come devo fare ? e poi se mi dite come devo fare l'aggiornamento ve ne sarei grato :)
Scarica il firm 2.0 dal sito Panasonic e segui le istruzioni, a me è sembrato tutto molto chiaro.
Comunque l'aggiornamento del firm mi sembra che non centri niente con le codifiche audio hd.
Basta impostare il BD 30 su bitstream ed è tutto ok.
L'aggiornamento serve solo a renderlo compatibile con certi titoli particolarmente ostici, succede un po' per tutti i lettori, quando esce un film nuovo molto particolare, e ricevono un "tot" di segnalazioni che il tale lettore fatica a tracciare il disco, o non lo legge del tutto....magicamente dopo non molto appare il firmware nuovo....:DCitazione:
Originariamente scritto da alemefi
perche' quando vado sul sito in software driver mi da un aggiornamento del 9/10 pero' c'e' scritto inglese e europe...... in italiano nn si aggiorna ?
il Fw è tutto uguale per l'europa.Tranquillo che avrai sempre la lingua italiana a schermo.
Ciao
volevo chiedervi una cosa circa l' aggiornamento versione 2.0. Visto che è gia' da un po' che e' uscito volevo sapere da chi ha gia' fatto l'aggiornamento se effettivamente apportava delle migliorie e se si quali. oppure se eventualmente avete riscontrato dei problemi.
questa domanda è gia' stata fatta ( non da me ) un paio di mesi fa' ma oggi a distanza di 2 mesi credo che si sappiano notizie piu' precise circa quest' aggiornamento. grazie
Io sono passato dalla 1.2 alla 2.0, e sinceramente non ho notato alcuna differenza operativa.Citazione:
Originariamente scritto da phil9703
Probabilmente non possiedo dei titoli che mettevano in crisi le releases precedenti.
Comunque devo dire che come player, pur non essendo più di ultimissima generazione, si comporta molto bene, è veloce, è stabile, non dà problemi, e fin ora mi ha sempre letto qualsiasi cosa gli abbia dato in pasto (parlo di BD ovviamente, perchè per i DVD uso il 983 della Oppo:D e lì non ce n'è per nessuno...)