la tastiera sarà rilasciata il 7 maggio
l'hd dvd nero è solo per i dipendenti microsoft (se lo vendono tutti su ebay)
queste sono notizie che ho letto in rete
Visualizzazione Stampabile
la tastiera sarà rilasciata il 7 maggio
l'hd dvd nero è solo per i dipendenti microsoft (se lo vendono tutti su ebay)
queste sono notizie che ho letto in rete
Quindi, a conti fatti :
Xbox 360 core + lettore HDDVD come prestazioni equivale al Toshiba E1, con un risparmio di 180 € ?
Logicamente trascurando il fatto che con l'Xbox ci si può pure giocare.
Grazie,
Mik
Credo che i costi siano simili. Nel mio caso :Citazione:
Originariamente scritto da Mik
Xbox360 core € 249,00 + player HDDVD € 199,00 tot.448,00 €.
Credo che il modello E1, se acquistato in rete costi circa 450€...ma con la xbox ci puoi pure giocare (anche in rete) e speriamo presto pure navigare in rete. Inoltre, cosa importantissima, per i possessori di vpr crt hai il collegamento diretto con la vga fino a 1080p......e ti pare poco!!!!! :eek: ;)
ciao
Ne siete completamente certi? Forse con la x360Elite, in quanto reputo una connessione HDMI migliore di una component/vga (poi dipende anche dalla tv ovvio).Citazione:
Originariamente scritto da Mik
Purtroppo finchè non cambierò proiettore (ho un SP4800 ...non prendetemi per pazzo, lo so che non è neanche HD ready, ma la differenza tra un DVD e un qualsiasi filmato in HD si nota anche su questo :eek: ) per me niente HDMI solo component o VGA, quindi andrebbe benissimo così.
Valutando l'acquisto di un primo lettore HD, l'Xbox 360 mi sembra la più conveniente.
.. ragazzi finalmente sono anche io dei vostri.. ieri come regalo di laurea mi è arrivato il mitico lettore HD-DVD per la X360!!!
Purtroppo adesso non ancora sono a casa (dove c'è l'AYAMY THEATER) ma volevo godermi qualche film in hd-dvd sul portatile... però leggendo ho visto che FORSE ci vuole una scheda compatibile HDCP.. e volevo sapere da voi se questo è vero solo per pilotare dal pc ad ex il proiettore oppure anche per vedere sullo stesso pc (portatile HP con 3.4 Ghz con una vecchia geforce 5700go fx) direttamente il film?
Grazie!!
Simo
ragà.. mi date una mano...
Mi sembra di aver letto che c'è la possibilità di aggiugere al bookmark del lettore HD DVD i capitoli che mi piacevano di + di ogni film che vedevo in modo da avere una lista del BEST OF MY HD-DVD... a nn ci riesco... mi dite come devo fare?
Grazie 1000 !!!
Simo
PS: se mi riuscite anche a rispondere al precedente post ve ne sarei grato...
:D
che io sappia questa funzione non è attivabile su tutti i film hd dvdCitazione:
Originariamente scritto da AYAMY
Raga piccola domanda da grande niubbo, secondo voi c'è una differenza così netta nel riprodurre gli HDDVD a 1080i rispetto ai 1080p?
Nel mio caso devo giocoforza collegare l'X360 in component attraverso un ampli che arriva solo a 1080i, mentre il col mio PIO5000 non sono riuscito a trovare un cavolo di adattatore DVI-D(o quello che ha il Pio)VGA e quindi purtroppo non posso andare a 1080P
Qualcuno sa se esiste tale adattatore o mi devo mettere l'animo in pace andando a 1080i?:cry:
Citazione:
Originariamente scritto da Harlan Draka
Quando avevo l'Xbox + il lettore hd-dvd, provai sia il component a 1080i sia
la vga a 1080p/i. Francamento nn notavo nessuna differenza anzi, preferivo il 1080i su component per una migliore resa sui colori- Questo sul mio modestissimo TV;)
Se il tuo tv, dandogli in ingresso 1080i, effettua il deinterlacer e ti restituisce 1080p.....allora ok. A patto, naturalmente, che effettui l'operazione quantomeno decentemente. Nel mio caso con videoproiettore crt che accetta max 1080i (no deinterlacing) ho fatto la prova sia a 1080i che a 1080p (che accetta, ma ogni tanto introduce disturbi). A 1080p la resa era di gran lunga migliore, con un'immagine molto più definita, e brillante. Se può valere qualcosa, a 1080i il vpr andava a 34 mhz di fH, mentre a 1080p andava a circa 64 mhz fH!
ciao :)
Strano perchè per quanto riguarda la qualità visiva, 1080i e 1080P dovrebbero essere identici anche teoricamente tra l'altro.
Lo dico perchè arrivo anche io da prove fatte di recente con PS3 e Toshiba XE1 sul mio plasma.
Per quanto riguarda collegamento component/vga la penso esattamente come Nobrand
Ho comprato appositamente un convertitore che mi consentisse di uscire in component dalla xbox360 ed entrare in vga (rgbhv) al videoproiettore.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Alla prova dei fatti, per quanto riguarda la definizione e la piacevolezza delle immagini, nonostante i colori del component siano leggermente più saturi, preferisco andare con la vga (da 1280x720p in su vanno tutte bene). Per mè é stata una piccola delusione.
Forse, nel tuo caso, il tuo plasma in ingresso component con 1080i fà un deinterlacing delle immagini e ti restituisce 1080p..........boh:rolleyes:
Aspetto l'aggiornamento della dashboard dellache se non erro è previsto per il 7 Maggio, dove pare ci siano novità riguardo migliorie sull'uscita vga e sulla saturazione del colore in particolare.
ciao
Aspetta. Forse perchè io le prove le ho fatte col Toshiba Xe1 e la Play3 collegati entrambi ia HDMI. Parliamo di una connessione digitale contro due analogiche. Potrebbero esserci differenze sui nostri punti di vista dovuti appunto a queste differenze.
Alla fine non ho resistito e anch'io ho comprato il lettore hddvd per l'xbox 360, rimandando l'acquisto di un lettore high end al momento in cui ci sarà più chiarezza in questa battaglia tra formati...
Impressioni nella visione di King Kong...
Ho testato il lettore per la parte video sul mio retroproiettore Sony KDF 42A11E collegato in component e per la parte audio sull'HK AVR 235 con le Infinity Beta 40 e JBL Nortridge EC35, E30 e EP150 collegato con cavo ottico digitale.
Video: Ho provato sia a far uscire la X360 a 720p che a 1080i...Devo dire che nonostante alla seconda risoluzione sia il televisore a fare il downscaling alla risoluzione del pannello (1280*720) l'immagine risulta migliore e più fluida (probabilmente perchè a 1080i il segnale arriva senza perdite di fotogrammi). Comunque la qualità video rispetto al dvd sd upscalato a 720p dal mio Marantz DV6600 collegato in hdmi è nettamente superiore. Quasi nulla da eccepire quindi sotto questo punto di vista...
Audio: Qui arrivano le note dolenti...Rispetto al Dolby Digital del dvd sd inviato dal Marantz anch'esso via cavo ottico digitale l'audio dell'hddvd risulta meno dinamico, con bassi ovattati e quindi, complessivamente meno coinvolgente. Sotto questo punto di vista non sono rimasto per niente soddisfatto...Spero in un aggiornamento da parte di microsoft per migliorare questo aspetto (anche perchè la 360 con i giochi suona una meraviglia).
Una domanda agli esperti: Ho provato a far uscire la X360 a 1080i/50 via component, ma nonostante il test effettuato dalla dashboard dia esito positivo, la risoluzione torna sempre a 1080i/60, con, secondo me, una leggera perdita di fluidità rispetto a quello che potrebbe essere a 50hz. Come posso fare a risolvere il problema? Il Marantz collegato in hdmi, invece, va tranquillamente a 720p/50!
Grazie.