sono venuti loro a casa a fare l’unboxing....
Visualizzazione Stampabile
Lo puoi raddrizzare volendo. Sono abbastanza flessibili.
brividi....
Ovviamente trattalo bene con delicatezza! Tira leggermente nel senso opposto della deformazione.
qualcuno di voi ha acquistato l'fz950? la soundbar come si comporta?
Ciao a tutti,
come promesso, ecco una prima analisi sul comportamento dell'FZ800 (versione 55") con un contenuto 4k Ultra HD HDR, nella fattispecie il film Avengers: Infinity War. In particolare faccio riferimento al fenomeno dei microscatti di cui spesso si è parlato sul forum.
A seguire 5 punti in cui il fenomeno dei microscatti si può notare molto bene (purtroppo ce ne sono altri ma direi che per capire qual è il problema questi 5 vanno bene):
32:10 Thor che esce dal campo visivo
57:38 Movimento della testa di Capitan America
1:06:36 Movimento del volto di Thanos (attenzione: qui tutta la scena, che dura un paio di minuti appare legnosa e poco convincente dal punto di vista della motion)
1:26:48 Thanos che passa davanti a Gamora
2:12:12 Movimento del volto di Thanos
Tutte le prove sono state effettuate con IFC a Min su un lettore Panasonic UB900 con cavo Audioquest Pearl collegato direttamente al televisore e quindi escludendo il sintoampli.
Subito dopo, ho rivisto le stesse scene sul Blu Ray standard e posso confermare che in tutti i casi il fenomeno dei microscatti è del tutto assente o (nel caso della scena a 1:06:36) minimamente percettibile - ma bisogna essere pignoli.
A seguire ho provato a capire la causa per cui questo avviene, anche perché, per la configurazione della mia catena, sia che parliamo di Blu ray standard che di Blu Ray 4k UltraHD, il segnale che esce dal lettore Panasonic è sempre in 4k, dato che faccio fare l'upscaling al lettore per i contenuti 1080p.
Quindi il problema deve essere l'HDR. Per confermare la cosa, sono andato nel menù del lettore e ho abilitato la conversione HDR-> SDR sul disco 4k UltraHD. Come per magia i miscoscatti sono rientrati nella casistica del disco blu ray standard, quindi praticamente spariti o quasi.
Infine ho riabilitato l'HDR e messo IFC a Off. In questo caso la situazione migliora molto, anche se non è al livello del Blu Ray SDR, segno che probabilmente il cuore del problema sta nella gestione dei metadati in congiunzione con la frame interpolation dell'IFC.
Discorso a parte per Amazon Prime. Qui la "legnosità" di cui parla @sid-b è talmente evidente che non mi metto a fare esempi (Jack Ryan è un buon candidato per verificare il problema, ma anche Goliath) anche con IFC a Off. Probabilmente, se è vero che con il nuovo firmware i contenuti di Prime vengono visualizzati in HDR10+, la gestione dei metadati dinamici mette ancora più in crisi il processore HCX. Non ricordo infatti che il problema fosse così evidente prima del firmware 3.061 (avevo visto Electric Dreams e Grand Tour senza essere eccessivamente infastidito dalla scattosità) e quindi sono d'accordo con @sid-b che su Prime il nuovo firmware ha peggiorato la situazione.
Spero di aver dato un piccolo contributo alla discussione. Ora la mia domanda è: secondo voi, possiamo in qualche modo veicolare una protesta ufficiale a Panasonic, o siamo nella mani del fato?
C.V.D. (come volevasi dimostrare) il problema è in HDR (24p ovviamente, poiché su SKY a 25/50Hz nessun problema MAI). E a maggior ragione per chi come me non usa IFC con contenuti cinematografici.
E questa sì che è una prova fatta come si deve, bravo manfry911! ;)
manfry911 prova a fare la stessa prova con i BR4K HDR ma nel Menu Impostazioni sul Tv alla voce Impostazione HDMI HDR metti statico anzichè dinamico.
glad giuro che non ti capisco, il prob chiaramente non è il solo hdr, perche i quasi niente, di meno o non da fastidio, non vuol dire che con gli sdr la visione è totalmemte esente da difetto, sul forum inglese se ne sta parlando e alcuni utenti finalmente ammettono di notare il difetto sia su sdr che hdr, su hdr è più evidente ma è sempre presente, solo i 25p 50i ne sono veramente esenti, sia su ez che su serie fz
potrai anche credere di essere bionico ma anche tu come tanti altri non li noti su gli sdr, non fa niente
questa cosa mi scoccia parecchio perche sembro un povero fesso che non fa test attendibili, ho guardato milioni di cose con il mio panasonic fz e anche i 24p sdr ne sono colpiti, non perche lo dico solo io ma perche anche altri lo testimoniano e il non poter riportare il punto esatto e farlo avvertire anche a te non prova il contrario
Grazie Manfry, per curiosità proverò sull'EZ, anch'io uso IFC min, ho già visto Avengers IW ma non ho notato nulla di particolarmente strano.
Prova effettuata. Purtroppo non cambia nulla, l'unico modo per migliorare la situazione per davvero è spegnere l'HDR.
Mi collego anche al discorso su SKY Q, avendocelo anch'io. Qui (per una volta) devo spezzare una lancia a favore di Panasonic. Guardare una partita o un GP di Formula 1 in HLG è uno spettacolo per gli occhi, senza nessun artefatto anche mettendo IFC a Mid.
Infine, per quanto riguarda la "disputa" amichevole tra Turulli e Gladiator, secondo me, in qualche modo, hanno ragione entrambi, nel senso che la visione dei contenuti SDR non è inquinata come quella dei contenuti HDR dai microscatti, ma posso testimoniare anche io che ci sono e appena potrò, farò qualche esempio anche con materiale 1080p nativo.
Per esempio mi pare di aver notato 2 o 3 episodi sul Blu-Ray di John Wick, che ho visto di recente, ma dovrei riguardarlo per inidviduare i punti esatti.
A presto.
Nessuno vuole dire che sei fesso,però se uno non li vede non può neanche dire il contrario,io ad esempio ho fatto molte prove per capire che cosa intendi per scatti o micro scatti,sia in hdr che in sdr,con varie impostazioni di ifc e non riscontro problemi di scatti.L’unica cosa su cui sono concorde è quel effetto scia che in alcune circostanze si presenta,in particolare qundo si muove velocemente la telecamera.
Ma che qualcuno (forse la maggiornaza) non li veda questo è accertato, ma non perche alcune tv siano diverse dalle altre, sono gli occhi di chi guarda la discriminante
cmq non è importante stabilire qui cosa funziona o meno e con quali contenuti, ormai si è ampiamemte capito che qualcosa non va nemmeno quest'anno, la cosa che non mi spiego è perche non scoppi un casino tanto da attirare l'attenzione di panasonic
non c'è alcun motivo per non credere che tutte le prossime tv panasonic in uscita continuino ad essere cosi, e sia ben inteso il mio non è un attacco da fanboy di un'altra marca anzi tutt'altro