Ipotesi molto fondata e processo analogo a quello che avviene con moltissime elettroniche.
Per fortuna c'è la procedura postata per italianizzarlo "ab origine"... :D
Visualizzazione Stampabile
Ipotesi molto fondata e processo analogo a quello che avviene con moltissime elettroniche.
Per fortuna c'è la procedura postata per italianizzarlo "ab origine"... :D
Se lo fa il firmware tu come puoi invalidare la garanzia?
E' stato appena riferito che il firmware, anche se aggiornato con uno preso da un sito diverso, non cambia il country-code, quindi non capisco cosa intendi dire...
Operazione con la quale, a meno di novità dell'ultim'ora, non viene nemmeno marginalmente toccata alcuna componente fisica né (addirittura) il service menu: probabilmente è un'operazione cui ricorrono frequentissimamente anche negozianti tecnicamente "provvisti".
In effetti non comprendo come l'operazione di ripristino dell'area in cui si vive, al fine del riallineamento dell'ordine dei canali, possa invalidare la garanzia. (Mi riferisco al workaround proposto da nessant, al post n. 378, pag. 26: http://www.avmagazine.it/forum/127-d...64#post4185464 .)
La penso esattamente come te, non so se i centri di assistenza siano in grado di verificare tramite qualche procedura anche solo il fatto che uno abbia effettuato l'accesso al service menù, il sistema che ha riportato nessant evita anche questo inconveniente, ma sappiamo tutti come a volte le aziende si attacchino a tutto in caso di riparazione in garanzia, non mi sembra il caso di Samsung certo, anche se solo una eventuale esperienza di qualche utente potebbe togliere ogni dubbio...
Ciao a tutti, questa è la risposta che ho ricevuto dal servizio clienti Samsung:
"In merito alla sua gentile richiesta, la informo che il TV HU7500 consente di visualizzare i contenuti a 2160p in 3D.
Tramite HDMi supporta la risoluzione 2160p a 60 Hz, ma collegandola al PC è consigliato l’utilizzo della risoluzione 1920x1080".
Ora, prima di investire in una TV che utilizzerei anche come monitor PC (per lavorare), vorrei chiedere a qualche fortunato possessore della TV se può provare a collegare un PC e vedere cosa succede con la risoluzione 2160p.
Grazie mille
M_C
Cosa deve succedere ?
E' la risoluzione che utilizzo tutti i giorni per vedermi gli MKV , trailer 4K e corti 4K vari utilizzando un HTPC con XBMC :
HDMI 4 @ 3840 x 2160 .
Si vede alla grande ;) .
Scusate ma voi l'hdmi1(io lo uso x SKY) lo avete rinominato a stb satellite o altro?
Perché non capisco se cambi qualcosa o meno...
Meglio 55 F9000 o HU7500?
se chiedi qui ti verrà detto HU75000
se chiedi nell'altra dell'F9000 l'esatto contrario
sono equivalenti a livello di immagine, hanno differenze hardware che possono essere utili a seconda dell'utilizzo.
l'unica è vederli dal vivo e poi decidi secondo le tue esigenze d'uso.
:)
p.s. io possiedo l'F9000 ;)
io li ho avuti entrambi l'F9000 l'ho ridato indietro perchè aveva dei difetti DSE al pannello, ottimi televisori entrambi, forse lo scaler del HU7500 è migliore
banalmente se devi acquistarli ora valuta il prezzo, se è poca la differenza prendi il HU7500 se invece trovi l'F9000 a molto meno è comunque un gran bel tv
Per quanto riguarda il prezzo forse riesco ad avere l'F9000 a gratis quasi praticamente perchè ho una causa in corso con chi avevo preso un F8000 a novembre per l?HU7500 dovrei aggiungere circa 350 euro.
Andrò a vederli di persona anche se mi sa che di persona valuterò solo l'estetica in quanto nei centri commerciali le immagini sono sparate sempre con valori per invogliare.
Per questo chiedevo a livello di hardware se meglio F9000 o HU7500.
A estetica già mi pare che l'HU sia molto più simile al mio F8000 che mi piaceva un sacco.
L'F9000 ha il one connect che per me che li appendo al muro mi eviterebbe di avere cavi a 90° contro il muro
beh se allora con poco prendi l'F9000 hai già deciso ;)
Eh lo so ma vorrei sapere anche i pro e i contro dell'F contro l'HU non mi interessa solo spendere poco poi magari ho un pannello o una qualità peggiore delle immagini