Visualizzazione Stampabile
-
Vedo che Nordata è già intervenuto.
Comunque, questa tua frase (che non avevo capito)
Citazione:
Originariamente scritto da Brick Top Polford
C'è un utente con il C200? Quanto costa?
dimostra esattamente che non ti va di "sprecare" due digitazioni, né nella funzione ricerca del Forum, né su Google. E' una informazione di facilissima reperibilità, e di utenti che in questo forum hanno e usano con molta soddisfazione il C200 ce ne sono tanti.
Basta leggere le discussioni del Forum che riguardano questo prodotto.
-
Ciao ragazzi,
probabilmente da qualche parte è già stato discusso ma non sono riuscito a trovarne traccia: esiste qualche lettore che abbia la possibilità di gestire i codec audio in alta definizione (DTS HD MA e Dolby True HD)in pass-trough via hdmi? La finalità è quella di collegarlo al mio sintoampli in firma.
Ho trovato, tra le specifiche Lacie, questa enigmatica nota:
Audio Multichannel Passthrough : DTS, Dolby 5.1, Dolby true HD: raw signal sent via HDMI or optical audio to compatible audio amplifier
DTS HD: DTS signal sent via HDMI or optical audio to compatible audio amplifier
che non mi lascia tranquillo...
Che dite?
Altri prodotti?
-
Ciao a tutti, scusate se vi faccio questa domanda banale, ma sono arrivato a un punto morto e non riesco a decidermi.
Sto leggendo pagine e pagine di forum e specifiche prima di comprare un player. Ovviamente tutti parlano bene del proprio lettore, c'è qualcuno che ha fatto qualche test di paragone gra questi:
WD live tv v.2, Asus O!play, med400x mini, 4geek playo
stavo per comprare uno tra l'asus (+ per la marca e il supporto dei firmware che non per le caratteristiche tecniche) ma quasi per caso ho scoperto il med. Mi ha incuriosito subito.
L'unica pecca del med forse è che legge solo sd (se metto lettore schede usb legge anche le altre?)
Mi consigliate uno tra i prodotti sopra, sono tutti simili sia nelle specifiche che nel prezzo (la wifi dell'asus non è essenziale ma si può aggiungere sugli altri).
-
Scusate se ripropongo la questione in quasi i medesimi termini ma la cosa mi assilla e per ora non trovo soluzione: esiste tra tutti i media-player in circolazione uno che registri da fonte esterna scart-RGB?
Perchè sarebbe mio interesse archiviare su hd film scaricati dal mysky per non intasare il suo hard disk interno, ma quei pochi media-player che ho trovato con presa scart RGB non registrano da questo accesso ma si limitano solo a far passare il segnale per la riproduzione.
-
A.C.Ryan PlayOn!DVR HD, se ti interessa anche avere un doppio tuner digitale HD, altrimenti ci sono i vari modelli senza tuner e in questo caso ci sono anche i mede8er
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
A.C.Ryan PlayOn!DVR HD, se ti interessa anche avere un doppio tuner digitale HD
Grazie giangi, però temo che non abbia la presa scart il che escluderebbe la funzione di registrazione del segnale RGB...
-
Risolvi con un adattatore.
Considera che non hai riduzioni di qualità (che poi la qualità di una scart è quella che è) e che il futuro dovrebbe andare verso connessioni diverse (non a caso alcune tv iniziano ad uscire senza scart o con una sola giusto per mantenere un minimo di compatibilità con il passato) e se devi investire su un mediaplayer (parliamo di 100/200 €, ma oggi sono un investimento anche quelli), ti consiglierei qualcosa che ti permette di stare tranquillo per un po' di tempo.
Io ho il playon e mi trovo bene anche se mi rendo conto che ha pochi utilizzatori in italia e quindi quasi tutta la documentazione e le informazioni le trovi in inglese, se vuoi un prodotto più seguito, almeno su avmagazine, vai sul mede8er, ma perdi il tuner digitale, comodo se vuoi registrare e programmare registrazioni direttamente dalla tv e guardare altro nel frattempo.
buona scelta comunque
ciao
-
Ciao raga.
Vorrei acquistare un HD multimediale.
Ho visto la recensione e è bella, pero cene sono talmente tanti che decidere è fatica.
Io stavo cercando un HD che abbia presa di rete e che registri(cosa che ho visto fanno solo quelli costosi:cry: :cry: ), capacita 500gb mi bastano e avanzano.
Cosa mi consigliate?
Ovviamente con meno spendo e meglio sto.:D :D
Scherzi a parte è ovvio che la componente prezzo vale la sua parte.
-
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare le norme che regolano le quotature. (nordata)
Ho montato ieri un emtec V800H da 1 tb.
Costo non eccessivo (236€), scart, hdm, tuner dvbt hd, legge gli mkv senza problemi.
Stasera faccio l'aggiornamento del firmware e poi lo attacco alla rete (cablata ma eventualmente metti la pennetta o un access point).
Mi ha letto senza problemi anche i file della telecamera (avchd che il panasonic si rifiutava di leggere) senza battere ciglio.
-
Ho letto molte pagine di questa discussione ma sono ancora confuso, scusatemi, ho già un LG BD390 che va benissimo tranne che per la lettura, come spesso succede, di MKV con audio DTS che va a singhiozzi (l'audio), quindi mi servirebbe un player capace di leggere questi file con il DTS magari rimanendo contenuti col prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robyt
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare le norme che regolano le quotature. (nordata)
Ho montato ieri un emtec V800H da 1 tb.
Costo non eccessivo (236€), scart, hdm, tuner dvbt hd, legge gli mkv senza problemi.
Stasera faccio l'aggiornamento del firmware e poi lo attacco alla rete (cablata ma eventualmente metti la pennetta o un access point).
Mi ha letto senza problemi anche i file della telecamera (avchd che il panasonic si rifiutava di leggere) senza battere ciglio.
Cavoli ma 236 euro non sono pochi.
Qualcosa di un po più economico?
-
Se vuoi un prodotto interessante devi stare comunque attorno ai 200 € (potrai discostarti di qualche decina d'euro, ma poi devi considerare cosa vai prendere e non sempre risparmiare vuol dire guadagnarci)
Puoi provare anche questo:
AC Ryan ACR-PV 76120 Playon!DVR HD a circa 200 € che con le spedizioni non si discosta molto dai 236 € ma hai un doppio tuner digitale che non guasta.
Altrimenti si parla bene anche dei vari Mede8er (ma questi sono classici media player senza tuner)
ciao
-
(mille scuse per il precedente quote eccessivo)
Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
AC Ryan ACR-PV 76120 Playon!DVR HD a circa 200 € che con le spedizioni non si discosta molto dai 236 € ma hai un doppio tuner digitale che non guasta.
Il doppio tuner poteva essere utile qualche tempo fa ma adesso tutti i tv nuovi hanno anche il digitale e a meno che non possa registrare in contemporanea dai 2 tuner mi sembra una feature eccessiva (comunque una veloce ricerca mi ha dato 279€ per il ryan con 1 tb di disco).
Ieri ho provato una registrazione con l'emtec e non ha battuto ciglio, con buona qualità.
I file .mkv in hd son proprio belli ;)
Devo far funzionare il client bt (ieri ho riaggiornato ma poi non avevo tempo di tirare fuori il pc).
Difetti? Un po' rumoroso (la ventola è sempre in funzione), quando il volume è basso la senti
-
@robyt
infatti puoi registrare contemporaneamente due programmi diversi o guardarne uno e registrarne un altro, poi ha le varie funzioni messa in pausa ecc. ecc. tipiche di mysky.
Io ho comprato il solo playon (199,99€) perchè i dischi si trovano a meno fuori e montarlo è davvero stupido... inoltre non è fondamentale dato che puoi usare un disco esterno all'occorrenza.
- Non lo ritengo rumoroso anche se devo ammettere che in scene di completo silenzio, a volte si sente un lieve ronzio, ma per me non fastidioso (ovviamente questo è un aspetto molto soggettivo sotto certe soglie).
- mkv vanno alla grande e senza problemi di sorta.
A parte qualche difetto di software(che si dovrebbero risolvere con il prossimo aggiornamento) e il fatto che a me non interessa assolutamente il BT, per il resto si potrebbe criticare l'interfaccia molto spartana, ma anche in questo le cose dovrebbero cambiare con l'uscita della nuoa GUI 2.0 prevista per marzo.
ciao
-
Stavo pensando, visto che i prezzi sono abbastanza alti.
Se io acquisto un player che non registra e lo metto in rete col Pc, e sul Pc metto una scheda di acquiszione non è meglio?
Magari alla fine la spesa è uguale, ma forse il lavoro diventa fatto meglio.
Cosa ne pensate?