TEST MODALITA' FILM / MOTION FLOW
Mi hai anticipato.. :) in realtà anch'io oggi sono andato a provare (non ho portato la card sky quindi vedevo solo SD dei canali classci) e ho notato alcune cose. Innanzitutto, ho letto il manuale integrato e già lì conferma alcune cose sul parametro modalità film, ossia che:
Auto2 è destinato a materiale filmico (lì, cita dvd e videoregistratori ma forse anche film su sky, ad esempio) per visualizzazione allo stesso frame rate orginale, allora ho pensato che doveva per forza essere qualcosa tipo il ripristino del frame rate originale (inverse telecine, correggetemi se sbaglio).
Auto1 invece semplicemente aumenta la fluidità del film.
Il MF invece aumenta, come dici tu il dettaglio nelle scene con rapidi movimenti e, accoppiato a Auto1, dà un l'effetto telenovela.
Detto questo, azzarderei di nuovo:
Modalità Film (aspetto e fluidità)
NO = Trasmissioni non filmiche (SD o HD) come ad esempio Documentari, Spettacoli, ecc..
Auto1 = Film SD o HD (con effetto "telenovela" se MF attivo) e Sport SD o HD
Auto2 = Film SD o HD (senza effetto "telenovela" anche con MF attivo)
Motion Flow (dettaglio scene rapido movimento)
NO = Film
Standard = Sport/Film (effetto telenovela su film se Mod.Film=Auto1)
Alto = Sport/Film (effetto telenovela su film se Mod.Film=Auto1) ** maggiori artefatti nei Film ma consigliato per Sport
A questo punto, per i miei gusti, in linea di massima, andrei così (anche se farò altre prove):
Film SD/HD commedia: Auto2/NO oppure Auto2/Standard
Film SD/HD azione: due approcci -->
* Auto1/(Standard o Alto) se l'effetto "telenovela" non è deleterio per la tipologia di pellicola
* Auto2/(Standard o Alto) se si vuole preservare l'aspetto migliorando il dettaglio
Trasmissioni varie SD/HD: NO/Standard
Sport SD/HD: Auto1/Alto
*** update schema grazie a prove e/o supporto Onslaught e Lorenzo82 (N.B. tutto è cmq ancora work-in-progress)