Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
sono un novello felicissimo possessore di un KRP 500A (ho cambiato il mio 508 D),che ha sofferto di qualche problemuccio all'inizio, per fortuna risolto.
Avrei qualche domanda da porvi per quanto riguarda il tema in questione, sperando in una vostra risposta.
Premetto di aver letto tutto il 3d, prima di postare queste domande
1.domanda da principiante: è conveniente collegare il sensore di luminosità o è un gadget superfluo?
2.Non essendo provvisto di alcuna sonda se non i miei occhi, né di alcun software (e non avendo intenzione di settare il KRP in ISF), e volendo comunque ottenere una qualità d'immagine ottimale relativamente alla mia vista, mi potreste gentilmente indicare da quali settaggi (tra quelli riportati in questo 3d) mi consigliate di partire per poi fare il „fine tuning“ facendo affidamente al mio gusto e alla mia vista? (basta anche il numero del post). Ne sono postati talmene tanti che non mi raccapezzo (partendo da FILM, PURO,...??)
Le mie fonti sono PS3 per BD in HDMI e Xbox360 in component, nonché ovviamente il segnale TV SD in analogico (da viedocavo). Mi servirebbe da voi una traccia sui setting da cui partire per ogni fonte, se non è troppo disturbo.
Vi ringrazio molto
omino :bimbo:
-
@ fedayn69: certo daccordo che anche due pannelli 5090h possono essere diversi
@ aletta01: ammazza quante richieste appena ho più tempo ti dirò ma ad occhio non metti troppo rosso ? Tutti i grafici danno picchi di rosso rispetto agli altri colori ed io con rosso alto e basso a -1 mi trovo benissimo. Sei poi passato a gamma 2 e non usi più la 1? Vedo che molti di voi usano aumenta a 1 e non a 2 spiegazioni ?
@ omino spaziale: 1) gadget imho superfluo
2) prova a partire dagli ultimi di fedayn69 con av puro che per i krp fatta eccezione delle av isf è il più vicino al riferimento e usa av puro con tutto tranne i videogiochi (meglio av game con controllo gioco attivo o av game con input pc), quello che devi cambiare sono le MA (modalità attivazione) a seconda di cosa vedi (troverai pagine prima un riquadro riassuntivo di fedayn69 con altre aggiunte mie e di aletta01) e agire su contrasto, luminosità e definizione, av puro se non vuoi settare manualmente la temperatura colore usalo con temepratura colore bassa.
buon divertimento:) ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Ragazzi martedi pomeriggio attendo un tecnioc che mi fara' una regolazione ISF del Kuro.
Buone nuove?
-
Calibrazione ISF fatta, su ingresso 3 calibrazione ISF night per sorgente play3 e BR.
Su ingresso 4 calibrazione ISF day per lettore dvd Oppo e dvd "normali".
Vi consiglio caldamente di farvi calibrare la tv, perche' ad esempio con i BR e' tutta un'altra visione.
Per il resto devo solo capire come settare la tv per vedere al meglio i canali tv del digitale terrestre.
Se qualcuno puo' aiutarmi lo ringrazio fin da ora!
Un altro aiuto, ho il KRP collegato per l'audio ad una suondbar Yamaha YSP 3000, ora vorrei capire se compro un sintoampli Denon (tipo il 1908) posso fare passare i flussi audio appunto dal sintoampli alla soundbar e non invece i flussi video, per non compromettere la calibrazione ISF??
-
Magari sono tardo io, ma non riesco a capire il perchè bisogna postare
in questa discussione i settaggi , le considerazioni, le impressioni,
di prodotti che con il KRP non hanno nulla a che fare, e che di conseguenza creano pagine di inutili considerazioni e rendono anche
non facilmente comprensibile la lettura ad un nuovo utente.
Considerando che già ci possono essere delle differenze tra lo stesso
prodotto, immaginiamo tra un krp ed un 5090.
Che senso ha commentare dei settings creati per Ps3 e KRP, provandoli su sky hd e 5090.
Mhaa!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippobaudo
... immaginiamo tra un krp ed un 5090.
Sei proprio così sicuro che tra il 5090H e il krp500 ci sia tutta questa differenza....in termini qualitativi...utenti molto più esperti di me nei noti forums anglosassoni, sostengono che il KRP altro non è che un 5090H con elettronica separata con qualche modalità aggiuntiva e migliorativa di funzionamento. Personalmente stò usando i setting isf per il NA Pro-111FD proposti da D-nice con ottimi risultati. Poi se lo desideri possiamo anche smettere di parlarne...ma allora a che serve un forum?.....scusate l'OT.
-
bob86:
Ma dove l'hai letto che l'elettronica del KRP è uguale a quella del 5090?
Qui ad esempio non sembra proprio così:
http://www.avforums.com/reviews/27/P...ma-Review.html
Ed in particolare su Picture Performance:
It would appear that because these models are three months on from the first 9G screens, along with having new components....
Cmq posto il mio definitivo setting Audio che migliora i bassi che sono
assenti di default, attenzione è riferito solo agli utenti possessori del
KRP:
------------------------
Audio
Alti 0
Bassi +2
Effetto Sonoro
SRS Focus Bassi
SRS Medi
SRS TruBass Alti
SRS Definition Bassi
-------------------------
-
su mille altri forum e anche utenti esperti di questo pur sottolineando che il krp è il top di gamma (ed ha soprattutto un nero migliore e una maggiore luminosità misurata strumentalmente) ribadiscono che a confronto non ci sono queste grandissime differenze nel pannello poi altre cose (tra l'altro imho molto importanti) come il box collegamenti separato dallo schermo (e quindi la mggiore sottigliezza di quest'ultimo) e soprattutto imho il pure mode ne accentuano la differenza. Ma dire che sono prodotti completamente diversi è quanto meno un'esagerazione.
poi se uno non gradisce leggere i post di alcuni di noi basta ignorarli o scrivere qualcosa di davvero interessante per contribuire alla discussione invece di innestare polemiche...con simpatia :)
-
PippoBaudo
Capisco bene che si dovrebbe parlare soltanto dei settings del KRP; non hai torto.
Diversi, in questo topic, siamo titolari del 5090, quindi "ospiti".
Tuttavia lasciami dire che non mi trovi d'accordo quando esclami con tono poco incline al dialogo e quasi di pontificazione:
".....non riesco a capire il perchè bisogna postare
in questa discussione i settaggi , le considerazioni, le impressioni,
di prodotti che con il KRP non hanno nulla a che fare, e che di conseguenza creano pagine di inutili considerazioni ......".
"....Mhaa!!!... "
Se tu avessi letto le prime pagine del topic avresti capito che fin dal primo post i pochi, pochissimi possessori del KRP, quasi in una sorta di legame collaborativo si sono "stretti" con i titolari del 5090 per scambiare idee, pareri, esperienze e considerazioni viste le tante affinità che legano i due modelli; il tutto per interfacciare opinioni al di là della mera specificità del topic.
Eravamo e siamo in pochi: personalmente leggendo i pareri e le esperienze di Fedayn o Giuseppe (KRP) come quelle di Hgraph o Ev66il (9G.) mi sento più ricco di competenze.
Perché privarcene! Poi come scrive Bob86, se vuoi, noi possiamo anche smettere di parlare/scrivere. Così magari leggeremo poi solo le tue considerazioni.
-
-
Correzzione ...................
-
Apro e chiudo il discorso per l'ultima volta, poi fate vobis,
penso che lo scopo di questa discussione sia configurare il KRP
in maniera tale da ottenere il massimo.
Sul fatto che il PDP ed il KRP siano diversi NON ci piove, oltre alla
lumonosità,nero,qualità dell'immagine sui canali SD,Pure Mode,DNLA,
ecc ecc ecc mi pare che le differenze ci siano e siano tante.
Mettiamoci nei panni di un nuovo possere di un KRP che incomincia a
leggere la discussione "KRP A Setting" e si trova post che non gli sono
di "nessuna" utilità, lo stesso AndyS2k ne è la riprova...
Se per voi invece è normale, allora quelli che hanno il Panasonic PZ85
possono tranquillamente muoversi nelle discussioni del PZ800, quelli del PZ80 su quelle del PZ85 e così via.Chiuso.
Mentre riguardo al setting di Fedayn69 post n.486, ieri sera ho fatto
qualche prova, dopo aver inserito i valori, ho provato i seguenti BD:
1) Il Cavaliere Oscuro
2) HellBoy II
3) The Kuro Experience Disc 2008
L'ambiente è completamente buio, ho provato la ps3 con rgb gamma sia limitata che completa e ho notato che c'era un pò troppo colore ed i volti
era un pò lampadati a differenza del mio vecchio setting, ma mentre
guardavo The Kuro Best ho notato che il bianco non era diciamo "bianco",
ho inserito sulla Ps3 una jpg bianco ed era panna con punte di rosa.
Per ottenere qualcosa di più vicino al bianco ed attenuare il troppo colore
del setting di Fedayn69 ho modificato il colore a +1 e la temperatura colore da manuale a mid-low.
Altra cosa da approfondire riguarda l'rgb gamma completa sulla Ps3 ed il
KRP, ho letto su qualche altro forum che andrebbe settata su completa,
in base ad un test fatto con un'immagine, oggi approfondisco.
-
ecco vai sul thread del 5090/609 e 5090h o leggiti dei post addietro le considerazioni su come settare la ps3 che NON dipendono dal pannello e forse trovi quello che cerchi.
ciaoooo:)
-
Apro solo una piccola parentesi sulle differenze KRP-PDP per richiuderla subito: sembra essersi diffusa a macchia d'olio l'idea che il KRP abbia un livello del nero più profondo, dei colori migliori, eccetera... Ora, al di là del fatto che nessuna fonte ufficiale o ufficiosa, più o meno vicina a Pioneer, ha mai detto né lasciato intendere che questo fosse vero, affinché lo fosse dovrebbe trattarsi di due televisori completamente diversi.
Non è così.
KRP e PDP, come invece è stato più volte confermato da Pioneer e fonti vicine alla stessa, montano lo stesso identico pannello e hanno quindi lo stesso livello del nero e la stessa "qualità" (o "profondità", chiamatela come preferite) di colore e via dicendo. Ciò che cambia sono le elettroniche (migliori sul KRP, determinano una riduzione del rumore video e un'immagine più sharp), le features (non sto nemmeno ad enumerare quelle che i KRP hanno in più rispetto ai PDP) e le prestazioni out-of-the-box (più vicine al riferimento sui KRP).
Ma, ripeto, il pannello è identico e quindi, per forza, lo sono anche colori e livello del nero. Che poi qualche anglofono più o meno esperto o informato, galvanizzato dal suo acquisto, abbia voluto lanciarsi in arditi paragoni tra le due linee (ne ho letti svariati anche io), ciò non implica necessariamente che detti paragoni siano attendibili. Anche perché l'unico nero più profondo di quello dei PDP (cioè dei KURO 9G in generale) è il nero assoluto :D
-
Umh no, le differenze ci sono, basta vederle vicine le tv per rendersene conto (e a dire il vero anche le recensioni fatte bene lo denotano, vedi quella di avforums), il KRP è anche più luminoso, tanto per dire.
Non è nemmeno corretto il discorso del pannello: anche PZ85 e PZ800 dovrebbero essere uguali, ma, non tanto stranamente, non lo sono (non serve cambiare il pannello, si può agire su altri parametri per cambiare le prestazioni).
In questo senso, se si comincia a voler parlare di settaggi in maniera unificata, sono d'accordo con chi dice che non è proprio il caso (anche strumenti alla mano le cose cambiano), se invece si tratta di condividere riflessioni, allora può andare bene, però questa è comunque la discussione sui KRP, tenetelo a mente.