Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Insane78
si ma nn ci prendiamo in giro, dico io...
Il dato di fatto è che NON E' lo stesso modello. Il prezzo di 399 è solo "psicologico" per convincere la gente a recarsi almeno in negozio a prenderla in considerazione. Vedrai che la stragrande maggioranza prenderà quella da 499, i modelli inferiori non hanno mai grande successo, come l'Xbox Core, o la PS3 da 20Gb che venne lanciata in USA/Jap all'inizio.
Nota: non dimenticare le offerte di EB Games o Blockbuster per il ritiro della vecchia PS2 (io la mia PS3 l'ho pagata 299, quando costava 599 ), se sommi anche questo, molti non si faranno grossi problemi a prendere il modello superiore.
Citazione:
si ma parliamo anche di potere d'acquisto...
Il potere d'acquisto non c'entra nulla con la PERCENTUALE di calo. La PS3 sta calando oggi del 25% dopo 7 mesi. La PS2 calò di oltre il 30%, in un colpo solo, dopo 10 mesi. In sostanza, non cambia molto.
Semmai, possiamo dire che la PS2 è calata più per un reale contenimento dei costi, visto che a Settembre 2001 non aveva nessun concorrente (il Dreamcast era quasi fuori produzione e l'Xbox doveva ancora uscire), mentre il calo della PS3 è dovuto più a ragioni di mercato e di concorrenza.
-
riguardo la retrocompatibilità, attualmente non è che sia poi interamente software, è stato tolto l'EE e la sua ram, ma il GS è stato accorpato nel chipset. Questo perché il GS ha un'architettura molto particolare assai difficile da emulare.
Il fatto che abbiano ridotto il numero di porte usb mi fa pensare che abbiano messo mano al chipset. In tal senso il fatto che non sia più presente la retrocompatibilità potrebbe trovare fondamento, in quanto già che c'erano potevano togliere pure il GS...
vedremo, uno starter pack a 499 non sarebbe male, se poi è a 65nm lo piglio subito
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kuarl
In tal senso il fatto che non sia più presente la retrocompatibilità potrebbe trovare fondamento, in quanto già che c'erano potevano togliere pure il GS...
Non dimenticare che togliere la retrocompatibilità, vuol dire anche rinunciare alle royalties sulle vendite di giochi PS2 venduti per essere usati sulla PS3, e vuol dire anche bloccare le vendite di giochi PS2 anche da parte degli utenti che la PS3 non l'hanno ancora, ma pensano di comprarla in futuro.
Tu spenderesti oggi 50 euro per un (esempio), Final Fantasy XII, sapendo che non girerà sulla PS3 che magari comprerai a Natale ?
-
Non mi pare una versione inferiore, non si può fare il confronto con la 360 lite. Alla fine cosa cambiano 2 usb, 40 giga e 1 lettore di schede quando per il resto non cambia ninete?
Alcune voci dicono anche che questo modello nel giro di poco tempo sarà l'unico proposto in europa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Non mi pare una versione inferiore, non si può fare il confronto con la 360 lite. Alla fine cosa cambiano 2 usb, 40 giga e 1 lettore di schede quando per il resto non cambia ninete?
Non si sa se non cambia niente. Il punto incerto riguarda COSA ci sarà dentro la versione da 499, perchè se è ancora un bundle con secondo joystick wireless, e 2 giochi, cioè la stessa cosa venduta oggi a 599, oltre all'HD più piccolo, 2 usb in meno e niente lettore di card, la differenza tra le due offerte non è poca. Mi sembra che l'annuncio ufficiale sulla nuova offerta europea sia domani.
-
Gia, staremo a vedere. Speriamo Sony abbia un minimo di buon senso...Gia ha messo nel sixaxis la tecnologia rumble di immersion del dualshock 2, tale e quale :mad: . Sperem..... :(
-
DUBBIO AMLETICO!!!!
Scusate qualcuno mi consiglia cosa fare??
io sarei allettatissimo dall'offerta di mediaworld ma mi vengono dubbi atroci a sentire quel che dite....
mi consigliate di comprarla ora da mediaworld al sottocosto o aspettare la versione nuova che ho letto avrà anche il nuovo dualshock?
grazie
-
Il 10 ottobre c'è l'annuncio ufficiale su come sarà il futuro di tutta questa storia. Resisti almeno qualche giorno e aspetta conferme/smentite da parte di sony, poi fai quello che conviene a te. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
peppe ma non esiste proprio!!! :p
sono identiche alle altre....hanno solo ridotto i costi di produzione....e quindi considerando che stanno prendendo batoste da microsoft ecc...hanno deciso di diminuire il prezzo....ma solo quello.
fai bene ad aspettare....a natale a sto punto che fanno? 359? o 399 con 2 pad e 2 giochi? mah..:O
Beh se abbassano il prezzo ad ottobre dubito che facciano ulteriori ribassi a natale. Anche perchè a quel punto la sony passerebbe come quella che sta svendendo un prodotto che considera superiore alla concorrenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
... Resisti almeno qualche giorno e aspetta conferme/smentite da parte di sony, poi fai quello che conviene a te. ;)
il problema è che almeno dalle mie parti stanno andando via come il pane quelle a sottocosto, quindi magari aspettare 2 giorni può voler dire non trovare più l'offertona...:cry:
non so che fare!!!
:D
p.s.: come lettore bluray ha anche il 24p True Cinema ? e come audio HD ha niente?
-
Prendila, prendila, prendila!!!
-
Penso mi fionderò anche io sull'offertona sottocosto, anche perchè non credo che la versione lite da 399 implementerà funzioni non ancora presenti sull'attuale, semmai il contrario. spero...:rolleyes:
Poi non dovrebbe essere solo la stessa operazione commerciale già fatta negli Usa un paio di mesi fa quando hanno abbassato di 100 dollari il prezzo (mentre noi ci siamo beccati il bundle)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Penso mi fionderò anche io sull'offertona sottocosto...
l'unica cosa che mi trattiene sono i nuovi controller col vibro....
che fare... CHE FARE ... CHE FAREEEEEEEEEEEE??????!!!!!!!
-
L'AGI parrebbe confermare quello che ho detto nel post precedente...
http://finanza.repubblica.it/scripts...codnews=196349
-
A parer mio correre a comprare alla disperata non porta mai bene, basti guardare chi ha comprato la console al lancio pagandola na cifra ora che deve fare, impiccarsi? Non solo la ps3, ma la tecnologia in generale. Bisogna pazientare e valutare. Alla fine ci si guadagna SEMPRE sia in termini di qualità e affidabilità del prodotto che a livello economico.