Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
il frame rate magari no, il bitrate forse sì (oltre ad una maggiore comrpessione del segnale magari)
Esatto. Inoltre notavo una cosa proprio ieri sera: pesa parecchio la bontà del "girato", della pellicola originale insomma.
In questi giorni come sapete stanno passando "Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno" che è eccezionale come qualità video. Nonostante SKY "comprima" continua a vedersi molto bene, ieri sera lo notavo proprio. Al contrario, film la cui qualità già in partenza non è eccelsa, mettici poi SKY-fo, ed ecco che la posterizzazione può aumentare... mi domando se abbia senso dare sempre tutte le colpe a sti poveri Pana. Ok, il segnale 50Hz sarà il loro (unico?) tallone d'Achille, ma anche i segnali televisivi, SKY compreso, ci mettono del loro (in negativo) il più delle volte.. :rolleyes:
-
-
A me sembra evidente che la differenza, la faccia la qualità della sorgente e del segnale.Non si possono pretendere miracoli dal Pana tali da risollevare una qualità mediocre in partenza.
Come giustamente dicevi tu, se poi il girato ha magari molta grana (per una scelta stilistica voluta, ad es Django) allora la confusione aumenta.
Personalmente per quanto riguarda il lettore multimediale ritengo superiore di molto il vecchio pch a-200 e il suo scaler che riescono a far "miracoli" anche con video di qualità indecente :_D
-
io ad esempio non noto mai dfc sui canali sportivi di sky al contrario di quanto avviene a volte sui canali cinema. Ieri sera spippolando col decoder mi sono accorto che i canali cinema hanno qualità "mediocre", mentre i canali sportivi hanno qualità "buona" . Potrebbe influire? A rigor di logico non credo, al massimo credo che i canali cinema mi dovrebbero dare più problemi in caso di maltempo (ed in effetti è così... il segnale di questi parte per primo...)
-
Ragazzi, ma come mai quest'anno la serie GT (e anche la serie ST) non accennano a scendere di prezzo!? L'anno scorso il GT50 da 42" in questo periodo si trovava già a intorno a 900 euro, con alcune offerte a 850. Oggi addirittura vedo che alcuni rivenditori ce l'hanno ancora al prezzo di listino 1299. Eppure, considerata la tendenza generale "LED" non penso che ne stiano vendendo tanti pezzi...Sto rimandando l'acquisto all'infinito. :D
-
@ Mike88
... per il semplice fatto che non hanno i difetti delle serie precedenti, quindi essendo meglio come qualità possono tenere alti i prezzi.
Se aspetti ancora a Maggio escono i nuovi modelli... vedi tu... :asd:
-
Ma Panasonic non aveva detto che dopo la serie 60 avrebbe abbandonato i plasma?
-
Avevo letto qualcosa anch'io, che rimandavo l'acquisto dal 2010. Mi sono decisa perché hanno detto che questa era l'ultima serie.
Ho "approfittato" di bande nere sul LCD e voila, tv nuovo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
omark
Ma Panasonic non aveva detto che dopo la serie 60 avrebbe abbandonato i plasma?
Ha detto che abbondava lo sviluppo di nuovi pannelli e infatti questo dovrebbe essere l'ultimo. Ciò non vuol dire che non l'anno prossimo possa uscire un nuovo modello che monti ancora questo pannello.
-
Esatto, difficile ci saranno ulteriori miglioramenti su qualità immagine, nero, etc. dato che lo sviluppo dei plasma è stato terminato ma non è improbabile che uscirà comunque una nuova linea con qualche ritocco, tipo nuova estetica, DVB-T2, cose così...
E la vedo dura anche per chi spera che il pannello dello ZT venga implementato nelle serie inferiori, i costi di produzione (dovuti alla complicatezza del processo produttivo) sembrano essere troppo elevati per un'operazione di questo tipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
omark
Ma Panasonic non aveva detto che dopo la serie 60 avrebbe abbandonato i plasma?
... hanno smesso di sviluppare nuove tecnologie, non di produrli.
-
In Panasonic diversi ingegneri della divisione plasma sono stati fatti confluire nel team di persone che si occupa dello sviluppo dei pannelli OLED, con i quali Panasonic potrebbe rimpiazzare la gamma plasma.
http://www.tomshw.it/cont/news/tv-al...d/44746/1.html
-
... sviluppo e vendita sono 2 cose diverse. ovvio che il futuro sarà nell' OLED, ma non certo ora:
Citazione:
... lo stop allo sviluppo di nuovi pannelli al plasma non significa che sarà interrotta la produzione di televisori, che continueranno a essere prodotti e venduti anche nel 2014.
Citazione:
... secondo Okamoto gli OLED sono uno dei prodotti chiave per il futuro, ma verranno lanciati solo quando potranno essere una fonte di sicuro guadagno per la compagnia.
... evitiamo di interpretare in modo soggettivo e a proprio piacimento le dichiarazioni oggettive ufficiali ;)
-
ragazzi scusate se interrompo il discorso...ho appena ordinato un TX-P55ST60, cè qualche discussione aperta dove trovare i settaggi ottimali (lo so che ogni pannello fa da se...pero volevo avere qualche indicazione) e magari se esistono i firmare aggiornati?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mike88
Ragazzi, ma come mai quest'anno la serie GT (e anche la serie ST) non accennano a scendere di prezzo!? L'anno scorso il GT50 da 42" in questo periodo si trovava già a intorno a 900 euro, con alcune offerte a 850. [CUT]
io sto tenendo d'occhio il 50vt60 da un po ed è sceso di 100€ circa.... mi sa che lo prendo