Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno, sono interessato all'acquisto di un Hisense 50A78GQ ma vorrei capire che tipo di pannello è installato su questo televisore.
Su DisplaySpecifications riporta pannello VA.
Su Domande e risposte dei clienti di Amazon il produttore risponde a una domanda di un utente specificando che è un pannello IPS.
-
Buonasera cercando un tv da 55 pollici per sky q, netflix, amazon prime e un po' di gioco con la switch, con un budget di 1000 euro voi a cosa puntereste? Che si trovi facilmente in una catena tra le tante. Angolo di visuale non mi interessa il divano è davanti alla tv a circa 2,50 metri.
La tv la guardo mai al buio ma con una luce soffusa. Ho due bimbi di 5 e 8 anni.
-
Se trovi un oled in offerta a quel prezzo …lo prenderei. Altrimenti Samsung q80A . Però da come vedi la tv ( no problem angolo di visione e mai al buio) per lo stesso budget penserei ad un 65 magari entry level. Pensavo a lg o serie AU di Samsung.
-
Un saluto a tutti voi, devo acquistare una nuova TV da 43” per la camera da letto. Mi sono letto con attenzione le ultime discussioni e sono venuto al punto di scegliere tra:
- Sony KD-43X85J
- Samsung QE43Q60A
L’utilizzo principale è per lo streaming: NowTV, Netflix, AmazonVideo ecc
Grazie per eventuali considerazioni o consigli
-
Il Sony essendo un Direct LED potrebbe avere pannello IPS.
Il Samsung 43Q60A invece ha pannello VA Quantum Dot anche se non a 120 hz come quello del Sony.
Come rapporto qualità / prezzo consiglio il Samsung. :)
.
-
Il KD-43X85J e' pannello VA
Ero interessato, ma avendo bisogno di angoli di visione ampi dovro' ripiegare sul 43x80j, l'unico ips
-
Grazie ad entrambe per la risposta, effettivamente leggendo online, pare che il Sony monti un pannello VA… c’è un modo pratico per capirlo?
-
Su Display Specifications non è indicato ne che il 43X85J sia un VA e ne che sia un IPS.
Gli angoli di visione di 178° fanno però pensare ad un pannello IPS.
https://www.displayspecifications.com/en/model/47162644
.
.
-
E' un VA
Avevo trovato una video recensione in inglese e nei commenti diversi possessori confermavano fosse va e non ips
Inoltre sempre su siti stranieri un mesetto fa avevo trovato altre conferme
-
Ragazzi buongiorno... La TV dei miei genitori è definitivamente andata, sono spuntate una serie di righe nel pannello che l'hanno reso inutilizzabile... La TV è un vecchio 46 pollici samsung (UE46C6600UP), i miei non hanno tante pretese, utilizzo TV, SKY, netflix/prime/dazn (partite di calcio) visione in ambiente illuminati e anche la sera la guardano con la luce accesa.... insomma vorrei prendere il meglio che c'è come rapporto qualità/prezzo, magari un consiglio per un 55 o 65 pollici e poi fare decidere a loro il polliciaggio in base al loro budget... Diciamo che loro vorrebbero risparmiare per tal motivo e anche in relazione al loro utilizzo volevo rimanere su un LCD... Ringrazio in anticipo chiunque mi dia un consiglio...
-
Visto che non ti risponde nessuno..
Dalle tue specifiche credo che quando hanno preso un entry level di samsung o LG sono a posto.
Ti segnalerei l'angolo di visione limitato dei samsung entry level ma se si siedono entrambi davanti allo schermo non avranno problemi visto che , se non ricordo male, il modello che possiedono aveva già un angolo di visione ristretto.
Un 65AU7071 lo trovi a 699 €; se vogliono risparmiare trovi 65TU7071 ( la T sta per anno 2020 , la A per 2021)50-70 euri in meno.
Se poi la distanza è sui 2-2,5 metri possono stare su un 55 con 100€ di risparmio. Ti ho segnalato samsung ma potrebbe andare bene anche un LG entry level.
Chiaramente presumo che vogliono spendere il meno possibile. Se si alza il budget migliora un pelino la resa e magari l'estetica .
-
Salve, mi sono appena iscritto dopo anni di lettura silenziosa perchè è arrivato il momento fatidico di cambiare tv :D
avevo adocchiato il TCL 55p725 che col bonus tv dovrebbe venire via intorno ai 380-390 euro da unieuro. Non ho particolari pretese, vengo da un vecchio 37" Sony full HD, l'utilizzo sarebbe al 50% netflix/streaming vari e 50% ps4 (ps5 appena si troverà), ma anche lato gaming non sono fissato, ho già un pc col quale sto attento al singolo pixel :p
che ne pensate ? ed eventualmente, alternative sulla stessa fascia di prezzo (350-450 col bonus) ? anche 48-50" vanno bene, nel caso.
grazie a tutti
-
Ciao,
trovo € 390 per il nuovo TCL 55P725 un ottimo prezzo.
Nel gaming non so come si comporta anche se il televisore ha presa HDMI 2.1 e supporto all'ALLM.
Tuttavia la luminosità è bassa e non si potrebbero sfruttare le potenzialità HDR della PS5 tuttavia in questa fascia di prezzo non si può pretendere di più. :)
.
-
Salve a tutti e particolarmente ad Angelo, il "padrone di casa". Voglio acquistare un 75 pollici, visione frontale e utilizzo prevalentemente per calcio, film e serie Sky, Dazn e Netflix. Nessun intenzione di usarlo per gaming e non voglio scendere o salire di grandezza. I candidati sono modelli più vecchi (questione di budget): Samsung QE75Q70R, QE75Q6FN, QE75Q70T, QE75Q64T in ordine di mia preferenza. Voi che ne dite ? Qualcuno di questi dovrebbe salire in classifica o essere escluso? Altri marchi o modelli intorno alla fascia dei 1000 euro da considerare? Il pannello a 120hz ha un suo perchè oppure non è così importante per i mie contenuti? Aspetto gentili commenti;)
-
Nella tua lista ci sono modelli addirittura del 2018 che dubito tu possa trovare ancora sul mercato....