• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

.....nelle partite i microscatti si presentano prevalentemente quando il contenuto fa un cambio netto tra il ripreso e il digitalizzato(segnali che in origine probabilmente sono nettamente diversi,tutti riadattati a 1080i),in quei punti le varie elettroniche della TV probabilmente danno di matto.
Ovviamente le mie sono considerazioni e non certezze,ma se il problema si presenta solo in quella situazione questa è la causa più probabile.
.....[CUT]

E' vero che il mio tv è solo full HD ma ti assicuro che non ho mai visto nulla di quel che descrivi sul mio plasma, probabilmente il difetto si manifesta sui tv 4k che devono upscalare, sarebbe interessante capire se anche i modelli full HD della stessa serie hanno questi microscatti.
 
E' vero che il mio tv è solo full HD ma ti assicuro che non ho mai visto nulla di quel che descrivi sul mio plasma, probabilmente il difetto si manifesta sui tv 4k che devono upscalare, sarebbe interessante capire se anche i modelli full HD della stessa serie hanno questi microscatti.

un vecchio samsung del 2010 non lo fa, a me lo faceva anche un philips 4k, quindi mi pare evidente sia quello..in ogni caso settata correttamente la mia js non lo fa più..
 
Qualcuno usa il remote control per comandare anche il myskyhd?
Se si come si fa per spengerlo visto che premendo il tasto rosso spenge la tv ma non il mysky?
 
Qualcuno usa il remote control per comandare anche il myskyhd?
Se si come si fa per spengerlo visto che premendo il tasto rosso spenge la tv ma non il mysky?

Se il decoder ha il CEC ed è abilitato (devi abilitarlo anche sul tv) allo spegnimento del tv anche il decoder deve spegnersi, sul mio plasma funziona così, ma ho un altro decoder non quello di sky.
 
"Houston abbiamo un problema"....
un appello a tutti ! fresco possessore di un 65" ks 8000 (per ora non mi lamento delle immagini, provenendo da un sony 46" kdl w 4500) stò iniziando a smastricciare sul televisore e mi son venute in mente delle domande da chiedervi:
1) collegando sia il decoder sky, sia un "vecchio" sintoampli yamaha via ottica, non c'è nessun modo o sequenza tasti per comandare da quella specie di telecomando che ci si trova in dotazione, sia il decoder sia l'ampli ??
2) esiste una app da scaricare sul cellulare che permetta di gestire in maniera più che soddisfacente sia il tv, sia il decoder sky sia l'ampli ??
3)se invece del cellulare usassi un tablet, esiste un modo per comandare le 3 fonti e usare il tablet come tastiera ??
4) se volessi collegarci una tastiera al tv (piccola e maneggevole) in modo da evitare quella cag...a di giro di lettere e numeri con un solo tasto, cosa mi consigliate ??
5) dove posso vedere un elenco di applicazioni da scaricare stile google play ?
6) su youtube, come posso impostare il video in 4k ? mi spiego meglio...sul pc se aspetto che carica mettendo in pausa, posso modificare la risoluzione fino al 4k....sulla tv ??
 
Ciao a tutti,
qualcuno di voi conosce il nuovo modello Samsung UE55KS8000 SUHD?
Avete avuto modo di provarlo o di recensirlo da qualche parte?
Merita dato il rapporto qualità/prezzo, oppure è meglio orientarsi su un Oled?
Grazie
Ciao Sim.
 
ciao ragazzi,
ho acquistato un 49ks7500.
tutto bene tranne per il fatto che sulla parte destra del televisore si vedono delle righe (vi allego delle foto).
che sono e cosa devo fare secondo voi?

grazie a tutti per l'aiuto.
 

Allegati

  • IMG_6760OK.jpg
    IMG_6760OK.jpg
    93 KB · Visualizzazioni: 31
  • IMG_6759OK.jpg
    IMG_6759OK.jpg
    95.9 KB · Visualizzazioni: 29
Sembrano due strisce di pixel difettosi. Io dopo 3 Samsung ho abbandonato la speranza. Peccato perché le immagini che restituisce il tv sono davvero notevoli. E poi non sopporto quei difetti dietro il pannello spento. Lo hanno tutti, basta il led del telefono per vederle.
 
ciao ragazzi,
ho acquistato un 49ks7500.
tutto bene tranne per il fatto che sulla parte destra del televisore si vedono delle righe (vi allego delle foto).
che sono e cosa devo fare secondo voi?

grazie a tutti per l'aiuto.

prova a fare un dead pixel test e vedi se hai qualche pixel bruciato e, sopratutto, se la linea risulta visibile con il test. Banalmente basta che apri l'applicazione youtube del tv e cerchi i test..
 
Top