sono stati garantiti gli aggiornamenti almeno per un periodo? non vorrei venga abbandonato... riproduce gli h.265?
Visualizzazione Stampabile
sono stati garantiti gli aggiornamenti almeno per un periodo? non vorrei venga abbandonato... riproduce gli h.265?
Nel sito Sony inglese dichiarano che questi aggiornamenti saranno resi disponibili "before 31st March 2016":
https://www.sony.co.uk/support/en/article/73499
Ho appena acquistato il 55W808c...in attesa che mi arrivi, per leggere i file mkv da HDD esterno con alimentatore (no autoalimentato), c'è un limite di dimensioni massime oltre la quale non riconosce l'HD? Per es 2 tera li legge? E 4?
Il firmware inglese è diverso.... Non fa testo per il resto d'Europa
Il limite è dettato dal partizionamento del disco
Fino a 2 tb in mbr vai tranquillo il gpt non sono sicuro sia supportato.. http://www.howtogeek.com/193669/what...oning-a-drive/
Ntfs è il file system che ci monti sopra....
Scusa ma leggiti l'articolo che ti ho linkato all'inizio e forse capisci la risposta che ti ho dato.
L'ho letta ma dimmi se ho capito bene: se ho un HD da 4 tera devo fare una partizione per forza in GPT, visto che L'MBR arriva massimo a 2 tb. Di conseguenza non si sa se questa tv "veda" l'hd.
Quindi l'unica alternativa è utilizzare HD di massimo 2 tera giusto?
O se creo 2 partizioni mbr da 2 tera l'una su un HD da 4, la TV vedrebbe tipo 2 dischi, per es "C" è "D"? Potrebbe funzionare?
Potrebbe, però a meno che non trovi qualcuno che l'ha già fatto io andrei su massimo 2TB :). Altra strada (che io preferisco) è collegare il disco (di qualsiasi dimensione) ad un PC e condividerlo via DLNA: a quell punto è solo un problema di farlo leggere al PC.
Ragazzi, ho problema a vedere film in streaming con Opera.
Mi si blocca pagina.
Come fare?
Ciao a tutti.. da una settimana nuovo entusiasta possessore di questa cosa: TV KDL-43W808C acquistato alla Mediaworld compulsivamente attratto da: PREZZO, Smart TV, 1000HZ e decoder integrato DVBs ... il 2016 rappresenta il tuffo nelle nuove tecnologie dell'intrattenimento.. finchè non finiranno tutte giù dalla finestra.
Con mio grande entusiasta stupore, dalla confeziona curatissima non ho estratto 2 mattoni ma un Android TV dello stesso peso.
- ironia mode OFF -
Veniamo a noi.. sono contento tutto sommato, ma Android TV è una pre Alpha di qualcosa spacciato malamente per sistema stabile e venduto integrato su elettrodomestici.. ma siamo nel 2016 e ormai lo sappiamo.. tutto può accadere.
Visione, direi molto buona... rifinito molto bene.. tante funzioni ma ho alcune perplessità e forse qualche perplessità maggiore.. mi affido a voi..:
- Aggiornamento anarchico - bè.. ieri tardo pomeriggio faccio l'ultimo update (di ieri 4/2/2016) tramite chiavetta USB.. 30 minuti di update, controllo la versione, tutto OK ma non è cambiato nulla a parte la versione sw.
Spengo la TV (dimenticato dentro la USB con l'update) e la riaccendo.. cerca di ripartire l'update (fase di copiatura dell'aggiornamento) stacco brutale della chiavetta con goccia di sudore dalla fronte.. in TEORIA al massimo ho insozzato un pò di CACHE (sempre ragionando su sistemi che la CACHE la sanno gestire) ... nessun problema.. il TV funziona come prima dell'update, ne meglio ne peggio.
Alla sera arrivo a casa, accendo la TV (cosa che cercherò di non fare più) e mi segnala un NUOVO UPDATE .. penso io.. sarà la monnezza rimasta in cache dal pomeriggio che inspiegabilmente si ripropone come la peperonata.. proviamo ad aggiornare... così immediatamente passa alla modalità schermo nero con DIVIETO di staccare la spina... resta lì 45 minuti.. abbastanza da convincermi di aver fatto un grossa cavolata.. poi riparte... e... ora è aggiornato.. Schermata Home aggiornata.. FIX nelle Guide EPG, migliorie nella gestione dei canali.. più veloce il telecomando whow fantastico...!! peccato che il numero di serie SW sia lo stesso del pomeriggio. OK.. quindi..? ho avuto ****..? latenze della memoria artificiale..? cache fantasma..? Update a scoppio ritardato..? dopo questa e il feedback ricevuto non credo farò più altri update..
- HDMI MHL dittatura - fichissimo ... ho anche una PS4 collegata in porta 1 sull MHL non so chi o cosa ha la colpa, ovviamente tutto "Bravia Syncronizzato" ma ogni tanto diciamo il 50% dei casi se accendo il dispositivo collegato dalla TV (accendo la PS4 selezionando l'ingresso dalla tV) non è più possibile cambiare sorgente.. qualsiasi sorgente si selezioni viene sempre mostrato l'ingresso HDMI1 .. no hope .. spegnere la PS4, spegnere la TV riaccendere questo e quello in qualunque ordine .. e il 50% c'è sempre.. "HDMI MHL dictat" ... altra cosa molto carina ma credo sia la PS4 che sbrotta... Ho disabilitato l'audio via HDMI e abilitato solo l'uscita ottica.. bene diciamo nel 30% dei casi.. all'HDMI arriva audio... oggi decide il BUS, non più l'utente.
- Audio interno della TV produce rumore a volumi bassi - in fase di primo avvio mi ha chiesto qualcosa circa quali altoparlanti usare.. io scelsi quelli posteriori (credo o sono allucinato..??) userei l'audio della TV solo per vedere le trasmissioni TV.. ho riempito gli ingressi dell'ampli e collego dritti tutti gli altri device ... ma con l'audio della TV ho seri problemi di qualità a volumi bassi.. cioè con volumi inferiori a 5 non si distinguono le parole ... premesso che anche a 1 il volume è troppo alto. Ho provato miliardi di combinazioni nel menù "suono" ottenendo solo rumori più o meno forti, ma non suoni e tanto meno i "suoni" che mi aspetto di udire (a basso volume) ... facendo passare tutto l'audio della TV via PCM il problema non esiste nemmeno a volumi minimi .. quindi credo sia un problema di HARDWARE giapponese ... anche a voi..?
- Android TV a quando la beta ufficiale? - titolo provocatorio..?? certo che sì :D le cose accadono 1 volta in un modo e l'altra diversamente.. ma la cosa che più mi lascia perplesso è il Software di navigazione dei canali DVBs e DVBd ... con la Digitale nessun problema.. è adeguato ma con il Sat è assolutamente inadeguato.. Sony pretende che uno si imposti da SOLO una book preferiti scegliendo uno a uno tra più di 2000 emittenti ... senza nemmeno un qualcosina che dica se è criptato., ricevuto e almeno con che intensità lo ricevo.. tutte info fondamentali per il mondo SAT (freetoair ... che se uno è uno da CieloBox, attacca questo via HDMI e non dritto al tuner DVBs della tv, passando per mille rogne con CAM improbabili... chi conosce il mondo SAT sa di che parlo.. vengo da un DreamBox.. ok il paragone forse è ardito.. però... mi sembra che qui siamo sotto al minimo sindacale..
Esiste qualche Apps per Android TV per la gestione degli EPG satellitari...? ho trovato solo degli OnLine Streaming di trasmissioni SAT.. ma un sw che si interfacciasse con il Tuner... qualcosa tipo Enigma insomma.. parliamo sempre di sw "Linux" vuoi che non si riesca a farla girare su Android..?
- Importazione esportazione emittenti - con l'ultimo update (anarchico) mi si è sbloccata la possibilità (non ricordo da dove di preciso) di scaricare su USB e caricare da USB l'elenco dei programmi TV .. qualcuno sà come funziona..? che formato..? qualche info insomma, per non andare a tentoni.. non ho esportato e quindi non so cosa produca...
Ciao ragazzi.. e grazie a tutti per la pazienza e le info ;)