Esatto. Stasera se non rientro troppo tardi te li mando.
Visualizzazione Stampabile
Esatto. Stasera se non rientro troppo tardi te li mando.
Gentilissimo.....grazie!
Scusami VAN , vorrei capire una cosa, dato che non mi è chiara, avendo tu la fortuna di possedere sia l'HC5 che l'RS55, allora questo divario tra i due vpr c'è o non c'è, parlo almeno a livello di ottica e di nero, nero però senza l'utilizzo dell'iris dinamico, non mi soffermo siu altri parametri, dato che non ce l'hai calibrato.
Ciao..Si decisamente.......Ora, a memoria non riesco a ricordare il nero dell'RS40, ma credo chi siamo sugli stessi livelli. Non parlo di dati strumentali ma di ciò che si vede ad occhio. Comunque, considerando il mio ambiente living che più living non si può, il nero che rilascia l'HC5 eè decisamente ottimo (senza iris). Considera che l'iris lo lascio sempre aperto, mentre invece notavo che dalle calibrazioni effettuate sulla macchina di Decapitate l'iris viene posizionato a 2. Nel mio, con questa impostazione, i dettagli affogano ma è evidente si tratta di mancanza di calibrazione.
Tra l'altro nel menu segreto ho variato l'apertura della selezione 2 dell'iris:
La posizione 2 di fatto ha una apertura di 9 su una scala da 1 a 14 (in cui 14 è chiuso del tutto). Nel menu segreto ieri sera prima di fare le foto ho variato questo valore a 11, perchè nelle scene chiare era ancora un po' troppo luminoso per i miei gusti. (Fai una prova, metti a 2 iris e dai +1 nel brightness per vedere se i dettagli sono ancora affogati).
Nessun commento sulle foto? come vi sembra? (Matrici un po' disallineate da rivedere, vedi angolo alto sinistro).
mi sembra strano che Marco non ti abbia detto che c'è un FASTIDIOSISSIMO ringing sulla collina di Oblivion :D
non è semplice giudicare dalle foto, ma mi sembra che il dettaglio sia buono.
ho poi fatto un confronto con una mia foto di Oblivion scattata a taratura effettuata con la tua dove Tom Cruise è sdraiato sull'erba. è un fotogramma diverso, ma la scena è la stessa. sembra ben più dettagliato del mio EPSON che ha un fill factor inferiore, anche se la colorimetria è diversa (la maglietta sotto la camicia di Cruise sul mio è grigia sul tuo tende al celeste).
ora vedo se riesco a metterla on line così possiamo fare un confronto
anche il colore dell'erba del Mitsubishi appare decisamente saturo, però non essendo lo stesso fotogramma anche la luce diversa può dare dei riscontri diversi.
se riesco faccio una foto appena posso allo stesso fotogramma.
SS diretto da Desktop:
http://img11.imageshack.us/img11/5557/1hci.png
Paolino non ci siamo, la maglietta è grigia, non cartazucchero :D
No no, in questi la maglietta è grigia, ma in quel fotogramma no. ;)
http://img534.imageshack.us/img534/403/kwcs.png
http://img802.imageshack.us/img802/5869/h07f.png
http://img21.imageshack.us/img21/6072/5suw.png
Infatti..Mi riferivo al 55. Ho citato il 40 poichè a memoria, mi sembra che i neri siano +0- sullo stesso livello. L'iris dinamico non l'ho mai attivato. Ho provato le impostazioni Aperto - 1 - 2 - 3 . per ora prediligo la prima. Cmq stasera faccio alcuna prove e nel caso decapitate riesce a comunicarmi i dati relativi alla calibrazione, provo ad impostare la macchina allo stesso modo e ragguagliarvi in merito.
Leggere..la mglietta del mio risulta grigia...No nel mio e azzurra........è meglio il mio che tende al verde........Mi sa che abbiamo il morbo di Peter Pan......:D:D:D:D:D