Grande Net.......hahhahahah approvo e sottoscrivo :DCitazione:
Originariamente scritto da Netman
Visualizzazione Stampabile
Grande Net.......hahhahahah approvo e sottoscrivo :DCitazione:
Originariamente scritto da Netman
Fino a oggi pomeriggio ho fatto le stesse tue considerazioni, ero quasi deciso a comprare il 50pk350....poi l'ho visto affiancato al 50g20 (e altri) con su Avatar: ho blindato il portafogli.Citazione:
Originariamente scritto da Netman
La superiorità del Panasonic, stando a quello che ho visto, era netta (e lo dico col dolore nel cuore....mi sa che a questo punto i mondiali li vedrò col crt da 32").
Sono d'accordo.Citazione:
Originariamente scritto da Netman
L'anno scorso quando prima di verificarene tutte le magagne poi evidenziate, avevo preso in considerazione i led samsung.
Lì la differenza di consumi era netta (roba da 100w totali per un 55).
Sono convinto che se il tv scelto ha questo tipo di valore aggiunto sia un lato positivo, ma non possa essere considerato un dato importante nella scelta.
Scusami Schultz...magari il pk350 era settato malissimo, non puoi fare affidamento sui settaggi di un centro commerciale.Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
La prova oggettiva si avrebbe confrontando le due tv calibrate come si deve... e su questo punto direi che è più logico fare affidamento a dei test fatti seriamente da qualche possessore o da qualche esperto, che puoi trovare tranquillamente in rete.
Certo se poi hai un amico che già ha comprato la tv e ti lascia smanettare con calma i settaggi... questa sarebbe la soluzione migliore per la scelta !! :D :D
Eh...ma come detto nell'altro thread (Samsung-LG), quando vedi 9 tv a parete, tutti con lo stesso segnale (Avatar) e ne vedi 3 fluidissimi, 1 megagalattico e gli altri 5 più o meno simili e scattosi da paura, è difficile convincersi che fossero settati male proprio quelli più scarsi.
Io me lo ripeto e lo spero, ma intanto il pk350 per il momento rimane dov'è....
Se tutto va bene la prossima settimana dovrebbe arrivarmi il 50pk250 (preso in offerta da marcopoloshop).Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
Farò dei test e ti farò sapere che impressioni ho avuto (anche se purtroppo non possiedo ancora un lettore blu ray)
Neppure io possiedo un blueray...ma se ti "procuri" qualche mkv 1080p dovrebbe andare bene.
Anzi, così testi pure l'ingresso USB (che dovrebbe leggerli tranquillamente, stando alle specifiche) ;)
Ma scusa, cosa ti aspetti? stai paragonando una TV da 700€ ad una da 1200€ ... suvvia! :)Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
Nell'altro thread però mi hai risposto che i confronti fatti nei centri commerciali non servono....che spesso fanno regolazioni sballate per vendere i tv più costosi, ecc....Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Suvvia, decidiamoci...allora non sono ancora cieco? ;)
Hai frainteso :DCitazione:
Originariamente scritto da Schultz
Intendevo dire che non ha senso aspettarsi che un pk350 si veda come un g20, vista l'enorme differenza di prezzo! Mi pare ovvio che non siano TV confronabili ... :)
E, comunque, è risaputo che il g20 sia una buona TV ... ricorda, però,che ha i suoi "bei difetti", potenziali e non, impossibili da individuare in un centro commerciale ...
beh puoi aggiungere qualche cosa di serio e non fregnacce... perche' i veri o presunti problemi del g20.. beh passano in terzo piano rispetto a quelli di lg e circa il nero se hai dei dati del 2010 tirali pure fuori, anzi c'e' una discussione apposita sull'argomento che ti attende con dei dati di cui nessuno dispone.Citazione:
Originariamente scritto da Netman
Circa i consumi, e' solo uno sberleffo visto che lg promette "bassi consumi" mentre a pari di pollici e' quello che consuma piu' di tutti.
Che poi non siano consumi da fare la differenza certamente no.
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Ma infatti ho parlato solo ed esclusivamente della fluidità.
Fatto sta che le tv di fascia "economica" (ovvero quelle che avrei intenzione di acquistare), sia lcd che plasma, erano scattose da morire in confronto alle altre. A me la cosa da parecchio fastidio, magari qualcun altro neanche se ne accorge (la donna non capiva di cosa stessi parlando :rolleyes: ).
Gli unici due led (LG 9000 e Sharp) erano ottimi, così come il g20.
La Philips serie 9 era qualcosa di stratosferico da questo punto di vista (e anche il prezzo lo era), anche se sinceramente non mi piacevano granchè i colori.
Su tutte le review il pk550 non ha alcun problema di fluidità ... anzi, la riproduzione dei bluray e la gestione del 1080p24 è ottima.
Secondo Chad (avsforum) è migliore di quella del g20 (review di chad avsforum).
"After calibration, I turned off the lights and put in some very familiar 1080P/24 Blu Ray demo material. The first scene I looked at was the DVE HD basics test disc restaurant scene. I noticed right away that the pans were handled very well; they were noticeably smoother than on most other plasmas, with no judder, but not to the point of the dreaded “soap opera” look that plagues many LCDs. The panning and motion reminded me of the 96Hz mode on a Panasonic V10, which is a strong compliment. "
"The PK550 has much smoother pans; the G25’s 48Hz mode has too much flicker in my opinion, so I never use it. That gave the PK550 the advantage in handling 1080P/24 Blu Ray motion"
Inoltre, è ottima la lettura dei contenuti multimediali (avi, mkw, ecc) "As a feature we weren't really expecting, this is incredibly welcome, and it performs very well indeed. The TV can even handle video with a fairly high bit rate, which we've seen confuse the hell out of other similarly equipped media-playback devices. All in all, this handy feature gets a big thumbs up." (cnet)
Al centro commerciale, con una fonte splittata su 100 TV, come fai a vedere queste cose?
Che io sappia è stata Panasonic stessa che, dopo aver appurato che il problema esisteva realmente nella serie 2009, ha messo le mani avanti, per la serie 2010, dicendo che il problema è stato ridimensionato (ridimensionato vuol dire che comunque ESISTE anche se con entità minore).Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
Poi di certo soltanto il tempo ci dirà se effettivamente il problema sarà riscontrabile e con quale gravità (nella serie 2010), ma fino a prova contraria neanche tu puoi affermare che il problema non c'è, proprio perchè ancora è passato troppo poco tempo dall'uscita della nuova serie.
Poi, riguardo al tono della tua risposta, bastava dire che non eri d'accordo... senza usare paroloni tipo "fregnacce" o "discorsi non seri", io avrei comunque accettato e per nulla criticato il tuo parere, visto che non sono un fanboy sfegatato come molti hanno dimostrato di essere in questo forum...
D-nice stava monitorando un g20, alla prima misurazione (300h) ha registrato un aumento simile a quello misurato per il g10 (per lo stesso lasso di tempo). Ha deciso di smettere di monitorarlo asserendo che, secondo lui, il g20 avrà un aumento del nero uguale a quello del g10.Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
(Su avsforum è molto conosciuto ed ha parecchio "credito" - sul quel forum e negli USA in generale, Panasonic non è molto amata - vedasi class action in corso)
"Purtroppo", ad oggi, non so se qualcuno stia monitorando il g20 ...