Ciao ragazzi, sono intenzionato all'acquisto del kit jamo s628 HCS 3 e abbinarle al sinto denon x3100 con il sub jamo 660....Il sinto va bene per questo tipo di configurazione?
Ciao e grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, sono intenzionato all'acquisto del kit jamo s628 HCS 3 e abbinarle al sinto denon x3100 con il sub jamo 660....Il sinto va bene per questo tipo di configurazione?
Ciao e grazie
Direi che va ottimamente.
Più che bene, vale sempre la solita minestra, metti le torri in bi-amp e fai un buon rodaggio;)
Grazie per la risposta ragazzi. Per una sala di circa 35mq l'impianto suddetto riesce a fare il suo lavoro?
Ciao e grazie ancora.
ragazzi scusate l'ignoranza ma come si collegano i cavi con i jack a banana dietro i diffusori?
Se i cavi sono già terminati con le banane non devi far altro che inserirli nei connettori dietro ai diffusori facendo attenzione a rispettare i colori (rosso ampli>rosso diffusore / nero ampli>nero diffusori).
Ciao a tutti .. mi sono appena regalato il kit jamo 626 e il denon avrx 1000 spero di aver fatto la scelta giusta seguendo anche molti dei vostri commenti in merito . Ho preso anche gli inserti banana e un cavo audio 2×2.5 . Mi chiedo se qualcuno può darmi delle dritte su come collegare il tutto per avere la miglior resa e senza fare danni ..! Prima avevo un kit kenwood con i cavetti in dotazione ..
Complimenti per l'acquisto.
Forse l'unica cosa che avrei cambiato io è l'ampli, avrei preso almeno il 2000.
Lo so ma i costi li ho già sforati così. . DicI che non è sufficiente il 1000 ? Ma per i collegamenti hai qualche dritta tipo cosa significa bi word ecc ??
Bi wire intendevo
Devi fare il Bi-Amp non il Bi-Wire e serveno 2 coppie di cavi per i frontali che dovrai collegare ai canali 6 (surround Back dx) e 7 (surround Back sx) del sintoAV oltre ovviamente ai Front dx e Front sx sfruttando tutti e 4 i connettori presenti sui diffusori.
Ok ti ringrazio . Quindi due cavi per ogni diffusori in pratica ...
Si ma solo per i frontali.
Se scegli il bi-amp dovrai anche fare il settaggio sull'ampli nel setup selezionando la voce che abilita il bi-amp al posto dei canali posteriori.
Scusa l'ignoranza .. perché al posto dei canali posteriori ??
Se il tuo ampli è 7.1 per utilizzare il biamping dovrai rinunciare ai canali 6 e 7 (i posteriori sono 4: 2 laterali e 2 sul retro).
Se invece è un 5.1 allora non lo puoi proprio fare. Ora non so se il 1000 è 5.1 o 7.1.