• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

Non ha il 24p Playback, che è un'implementazione del 24p, ma il supporto dovrebbe averlo, lo hanno già gli attuali e non credo che l'abbiano tolto sui nuovi.
 
@Picard
Infatti il problema è la qualità davvero scadente delle nostre trasmissioni tv: la media è desolante, canali talmente compressi da mostrare, in alcuni casi, fenomeni di macroblocking persino sui crt.
Quando la sorgente è così scarsa, non ci fai più di tanto.
PS: sì, finalmente mi sono deciso, e sono molto soddisfatto, non mancherò, comunque, di provare tutte le novità, la curiosità non è venuta meno dopo l'acquisto ;).
 
Non so se dipende dal mio panasonic, ma mi sembra che le trasmissioni analogiche si vedano ancora meglio del DTT.
Si sa qualcosa se questi nuovi NeoPDP integrino il decoder DTT hd, nel sito non c'è scritto nulla.
P.S.
Soddisfatto? Ci mancherebbe, il passo dopo è andare direttamente sul set dei film...;)
 
Il decoder DVB-T hd nel 2009 mi pare abbastanza scontato per molti modelli, in diversi Paesi nel 2009 le trasmissioni hd, almeno come primi approcci, ci saranno già.
PS: ho preso il pioneer KRP500, mi raccomando però, non andiamo OT.
 
avia600 ha detto:
....mi sa che sta storia della maggiore luminositá 5 lumen e + avanti 10 lumen portano ad aumentare il livello del nero.

Non credo che ci sia questo rischio di involuzione;
e' vero che il livello del nero e' piu' alto delle serie 2008 nelle foto delle demo, ma attenzione: nelle demo la luminosita' e' volutamente "sparata" piu' alta del necessario per dimostrare che la luminosita' dei pannelli e' aumentata;

se la regolassero ad un valore piu corretto e normale, il livello del nero sarebbe come nella serie precedente, con l'unica differenza che il tv nel frattempo sta' consumando la meta'! E non mi pare un miglioramento da poco.

Ed aumenta anche il tempo di vita del pannello che con gli anni tende a "spegnersi".
 
Ultima modifica:
avia600 ha detto:
con i poneer attuali non si distingue cosí bene lo schermo dalla cornice. mi sa che sta storia della maggiore luminositá 5 lumen e + avanti 10 lumen portano ad aumentare il livello del nero.

stiamo parlando pur sempre di tv panasonic che prima dei neo pdp avevano un livello del nero 10 volte più alto dei pioneer 9g, quindi prima di trarre conclusioni vediamo che cosa fanno gli altri produttori (pioneer,samsung e hitachi)
 
caesar70 ha detto:
Non credo che ci sia questo rischio di involuzione;
e' vero che il livello del nero e' piu' alto delle serie 2008

improbabile sia che il livello del nero sia più alto delle tv vecchie (o forse no), sia che il livello del nero possa cambiare modificando le impostazioni; in nessun televisore l'immagine diventa più brillante agendo sulla luminosità; si agisce sul contrasto e così facendo non si alza il livello del nero
 
Sul sito di hdguru c'è il test dei nuovi monitor professionali Panasonic VX100 che sfruttano già la tecnologia Kuro e propongono un contrasto più alto dei NeoPDP (60.000:1). Dalla recensione sembrano addirittura un passo avanti ai pioneer sulle scene scure (viene citato batman begins) e viene eletto "Il nuovo re dei flat tv", poi non capisco bene quando si cita il processore HQV Realtà se è esterno, oppure onboard alla tv.
 
Picard ha detto:
Un utente su AVS Forum ha postato questi prezzi (non dice da quale fonte li ha avuti), però sarebbero interessanti se fossero veri:

STREET PRICES On The 50" Models:

X Series $ 999.99
S Series $1,299.99
G Series $1,599.99
V Series $1,899.99

54" Z Series $2,999.99

mi pare di aver letto lo stesso post e tirava ad indovinare
 
Picard ha detto:
Panasonic VX100 che sfruttano già la tecnologia Kuro e propongono un contrasto più alto dei NeoPDP (60.000:1). Dalla recensione sembrano addirittura un passo avanti ai pioneer sulle scene scure (viene citato batman begins) e viene eletto "Il nuovo re dei flat tv", poi non capisco bene quando si cita il processore HQV Realtà se è esterno, oppure onboard alla tv.

si il test l'hanno fatto mesi fà e il pannello non usa nessuna tecnologia del kuro e ha un livello del nero più alto dei 9g ma più basso degli 8g. in effetti è buffo che abbia un contrasto più alto delle tv nuove,. comunque costa un fottio; da poco hanno recensito la laser tv di mitsubishi e dicono che sia il miglio televistore a schermo piatto, ma qui andiamo ot.

costando 10000$ immagino che il realtà lo abbia a bordo
 
aznable-r ha detto:
...il pannello non usa nessuna tecnologia del kuro...
Sei sicuro? Af digitale dice un'altra cosa, il prezzo di listino di 10.650€ non è poi cosi elevato (il KRP da 60" costa 11.990€), soprattutto se montasse il chip HQV. Il pannello è il G11 (quindi non un NeoPDP), però oltre ad essere selezionato in fabbrica ha implementato alcune tecnologie dei kuro, come il Dynamic Black Layer che riduce di 1/6 la quantità di prescarica.
P.S.
Del laser tv mitsubishi dice che è tra i migliori flat tv, non il migliore.
 
Ultima modifica:
aznable-r ha detto:
veramente in quella foto ci sono 2 lcd. quello a sinistra è un neolcd, mentre quello a destra è un lcd convenzionale

:nono: le foto di cui ho chiesto sono quelle dove é rappresentato sembra il cremlino e sono due plasma uno del 2007 e l'altro il 10lumen in uscita nel 2010 e se non ho capito male dicono che a parità di luminosità il 10lumen consuna un terzo in meno,aumentando la luminosità arriva a superiore certi lcd dimostrando neri inpressionanti:D
 
aznable-r ha detto:
improbabile sia che il livello del nero sia più alto delle tv vecchie (o forse no....


hai estrapolato la parte sbagliata del mio pensiero, non ho detto che il livello del nero e' piu' alto ma che: data la regolazione della luminosita' molto alta appare piu' alto, e' solo un'ipotesi, che poi non possa cambiare al varire della luminosita' ne prendo atto, puo' darsi che hai ragione
 
ipotizziamo che i prezzi del sito avs forum siano veri, in euro e' lecito aspettarsi un po' meno? esempio 1600 dollari = 1400 euro? oppure come al solito il cambio euro favorevole in questo campo non esiste? :D
 
caesar70 ha detto:
data la regolazione della luminosita' molto alta appare piu' alto, e' solo un'ipotesi, che poi non possa cambiare al varire della luminosita' ne prendo atto, puo' darsi che hai ragione

stavamo commentando 2 lcd peraltro. e quello a destra è un lcd che deve far fare bella figura a quello a sinistra.

comunque dicono che i livelli del nero dei neo-pdp sono buoni
 
Guarda quei prezzi li ho postati stralciandoli da un forumer americano che faceva più che altro delle ipotesi, quindi sono da prendere con delle pinze lunghe parecchi centimetri. Però devo dire che se fossero simili a quelli non mi stupirei e terrebbero fede a quanto annunciato con il taglio dei prezzi, ma ho l'impressione che non li abbiano neppure definiti completamente neppure in fabbrica.
 
Top