Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Sapevo che la qualità della PS era una meteora ma non immaginavo che già un 'semplice' Sony, in attesa della discesa in campo dei mostri sacri, potesse rivelarsi molto superiore.
Ehm... scusa ma quà mi sembra che si esageri :rolleyes:
La qualità video della PS3 di cui discutiamo su questo forum è ormai nota. Di un certo livello, prima del fimrware 1.80, di un superiore livello dopo l'1.80 tantè che è contiuamente nei confronti con hardware di notevole importanza. Un lettore avrà caratteristiche tali da considerarlo superiore o inferiore della PS3 e in base a esigenze e portafolgi poi uno si indirizza sull'acquisto... ... ma ora parlare di "meteora", ziggy, mi sembra incomprensibile. Non è che l'uscita di un player migliore faccia decadere le prestazioni del Cell che si deprime e non lavora piu' bene perchè geloso del suo fratello maggiore.
La PS3 continua ad avere 3 palle così sotto il cofano (grezzo ma efficace :p ) anche se la Sony fa uscire un lettore da tavolo di migliore qualità
-
nella recensione del lettore da tavolo che ho letto io si parla di 1 minuto e mezzo dall'inserimento del disco la maledizione della... alla comparsa a video dell'icona di caricamento!! Lo so che nn è una gara a chi arriva prima ma io penso che mi snerverei abbastanza. Tra l'altro sembra che l'upscaling degli sd lasci a desiderare. Che possa rendere di + della ps3 in hd nn posso negarlo perchè nn l'ho mai visto all'opera ma essendo un apparecchio dedicato solo a questo nn mi sembra poi tanto strano. in quanto a versatilità chiaramente nn c'è storia
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
La PS3 continua ad avere 3 palle così sotto il cofano (grezzo ma efficace)
... + che altro direi "diretto" :D
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
nella recensione del lettore da tavolo che ho letto io si parla di 1 minuto e mezzo dall'inserimento del disco la maledizione della... alla comparsa a video dell'icona di caricamento
... beh, da un lato è realmente una "palla"... xò c'è da capire che la tecnologia per quanto "rodata" è ancora allo stato brado. cioè tra 2 anni ci saranno lettori BD che saranno veloci come un missile. era così anche coi lettori cd da pc. ora sono di media sui 45/55ms mentre all'inizio si parlava di 145/180ms. se pensi che un masterizzatore ci mette di media 80/85ms ancora oggi... :rolleyes:
... ovvio che cmq nel frattempo puoi andare al bagno e a farti un caffè ;)
-
Speriamo che si muovino anche le grandi case, ho visto il Mara 8002, fantastico ma a quei prezzi.....come ha detto non so chi precedentemente la PS farà da testa di ponte per i nuovi formati per poi assestarsi sul mercato come consolle.
Ripeto ben venga tutto ciò ma a prezzi umani: capito Marantz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ripeto ben venga tutto ciò ma a prezzi umani: capito Marantz?
adesso che gliel'hai detto tu...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Sapevo che la qualità della PS era una meteora ma non immaginavo che già un 'semplice' Sony, in attesa della discesa in campo dei mostri sacri, potesse rivelarsi molto superiore.
.
No comment.
Molto superiore? Ci vogliono 106 pollici di schermo per cogliere qualche piccola differenza, menomale che locutus ha corretto il tiro. Tutto il lavoro della redazione vanificato insomma
-
Ho un feeling particolare con Marantz.....speriamo comunque.
-
Con Marantz avresti un ottima elettronica che surclasserebbe la concorrenza specialmente nel comparto audio. Non credo che nel video ci sia tutta questa grade differenza da giustificarne il suo costo che è di ben 5 volte superiore a quello della Ps3 o di altri lettori stand alone.
-
Penso che sia un DV9600 con l'aggiunta del Bluray per questo costa tanto ma mi sa che sarà per pochi molto pochi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Si, ma non esagerare, perchè se diamo retta alle specifiche teoriche, la PS2 doveva "renderizzare Toy Story in tempo reale", parole testuali ai tempi della sua uscita.
La potenza del Cell è tanta, ma non è infinita. Ad esempio, la PS3 non deinterlaccia internamente da 1080i a 1080p, cosa che fa tranquillamente l'elettronica integrata di qualsiasi schermo FullHD, quindi si, il Cell è potente, ma spreca molta potenza per fare quello che fa un hardware dedicato a costo sicuramente più basso.
Sicuramente, ma intanto la dimostrazione con decine di flussi MPEG-2 HD l'hanno fatta senza trucchetti! E' solo questione di tempo e volontà da parte degli sviluppatori, IMHO. Mi pare strano che un sistema che può far girare giochi come il prossimo venturo GT5 Prologue non riesca a deinterlacciare un 1080i60.
Oltre al Cell, poi, possono utilizzare tranquillamente RSX.
Ciao
P.S. @Luigi, quoto quanto hai scritto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Mi pare strano che un sistema che può far girare giochi come il prossimo venturo GT5 Prologue non riesca a deinterlacciare un 1080i60.
Si, ma mentre legge un BD, non sta solo deinterlacciando, non dimenticare che la PS3 fa *tutto* in software quando legge un BD, lettura dati, decrittazione della protezione, decodifica video, decodifica audio, e già così, durante la lettura BD consuma 186W (consuma circa 200W con Folding@Home, che è l'unica applicazione che usa tutte le celle), il che vuol dire che già ora lavora parecchio. Il deinterlacciamento sarebbe una cosa che si aggiunge, probabilmente ce la farebbe anche, oggi, ma sono convinto che la priorità numero 1 per i prossimi upgrade sarà supportare i nuovi profili BD, ed eventualmente aggiungere il DTS HD.
-
ragazzi la sony emetterà a breve sul mercato nuovi bundle...
http://www.gamestar.it/showPage.php?..._articolo.html
cosa ne pensate...?sicuramente il prezzo calerà....potrebbe essere una occassione per chi non l'ha ancora presa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
[...] Il deinterlacciamento sarebbe una cosa che si aggiunge, probabilmente ce la farebbe anche, oggi, ma sono convinto che la priorità numero 1 per i prossimi upgrade sarà supportare i nuovi profili BD, ed eventualmente aggiungere il DTS HD.
Penso anche io che le loro priorità siano ben altre, ma ci stiamo dimenticando di RSX!
Ciao
-
per auran:
guarda caso in concomitanza con l'uscita in ottobre dei nuovi lettori HD DVD di Toshiba (HD-EP30 & HD-EP35) da 349€ e 499€...non mi meraviglerei che il nuovo bandle ps3 costasse 499€....una contromossa?...;)
-
Auran bhe che dire, mi pare una buona offerta.
Buon film (sperando in una resa valida ma no ndovrebbero esserci problemi), ottimi giochi (forse i mgiliori per Ps3) e 2 controller che fanno sempre comodo ;)