Visualizzazione Stampabile
-
Avrei qualche domanda in merito a questo stupendo Tv, nella confezione e' presente qualche filmato 3D demo ?
Utilizzando la conversione da 2D a 3D che livello qualitativo raggiunge sia sui bluray, sia nelle normali trasmissioni TV ?
Leggo nelle specifiche 130w di consumo in modalita' negozio, cosa significa ? significa che le regolazioni sono al massimo della luminosita e contrasto ? perche un 46 pollici lcd di buon livello non dovrebbe assorbire piu di 80/85W
-
Qualche filmato 3D (demo, trailer) lo trovi nella sezione Smart della tv. Premi HOME e poi vai su Video internet, e vai sull'icona 3D.
Il 3D simulato è orrendo su tutte le tv...il 3D va visto con materiale nativo.
L'HX855 nei tagli da 46 e 55 ha classe energetica A, consuma pochissimo! In modalità negozio è tutto sparato al massimo, per quello può consumare di più, ma nessuno ha in casa la tv con la modalità negozio!!! Diventi cieco :D
Questi sono i consumi del 55 pollici: SD+HD: 87W 3D: 111W
-
mi sta sempre piu intrigando pur avendolo visto per poco tempo e solo in 2D, non vedo l'ora di comperarlo
-
Ti aspettiamo ;) Solo in questa discussione siamo già in 64 possessori!!
-
Ciao Ragazzi sono seriamente intenzionato a comprare questo televisore, il 55hx855. Vorrei chiedervi come si comporta in termini di clouding, spurie e vertical banding? Inoltre, cosa differenzia hx855 dall'hx755. Grazie a tutti per le risposte e speriamo che questo sia quello giusto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ma scusa...Hai provato su una chiavetta a metterlo direttamente nella tv? Perchè devi usare Homestreaming? L'USB dell'855 legge di tutto, tranne gli mkv.
no, non ho ancora provato tramite usb...
volevo provare tramite rete wifi (molto più comodo no?), solo che homestram non vede i fimati .avi...
inoltre ho scoperto che tramite wifi scatta tantissimo con un filmato mp4, quindi mi sa che scatta anche con i .avi temo...
-
Ciao vegeta! HX855 ha processore X reality PRO, il 755 ce l'ha castrato. Le differenze sono molte e tutte a vantaggio ovviamente del top di gamma. Dal nero al contrasto al moto.
Circa i problemi guarda la prima pagina c'è il riscontro possessori: su 64 possessori solo 4(aspettando gli altri 2 che stanno facendo i test) hanno avuto problemi. Direi che questo parla da sè sui problemi che puoi trovare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pelvix
no, non ho ancora provato tramite usb...
volevo provare tramite rete wifi (molto più comodo no?), solo che homestram non vede i fimati .avi...
inoltre ho scoperto che tramite wifi scatta tantissimo con un filmato mp4, quindi mi sa che scatta anche con i .avi temo...
Ripeto Homestream è una cosa esterna alla tv quindi non la conosco...guardali da chiavetta sulla tv fai prima...e non scattano per niente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
Ciao mi sa che sbagli qualche passaggio , io vedo foto , filmati, film avi e mkv , anche se per i film preferisco attaccare il portatile tramite hdmi.
ma di che passaggio parli?
io ho semplicemente installato homestream sul portatile, poi vado nella pagina "library" del suddetto programma, navigo fino alla cartella che contiene i filmati, la apro ma la stessa mi appare vuota...
quale è il passaggio che salto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ripeto Homestream è una cosa esterna alla tv quindi non la conosco...guardali da chiavetta sulla tv fai prima...e non scattano per niente!
l'ho capito questo, ma essendo infinitamente più comodo il wifi, cercavo di utilizzare tale funzione, invece di dover sempre spostare il tv per attaccare la chiavetta usb..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pelvix
l'ho capito questo, ma essendo infinitamente più comodo il wifi, cercavo di utilizzare tale funzione, invece di dover sempre spostare il tv per attaccare la chiavetta usb..
fatti una prolunghina usb ;) Fidati in wifi i film possono scattare (anche se a Macho funziona tutto e non scattano...) con usb nella tv no.
-
Ho notato una pecca alquanto preoccupante.....
fin ora ho fatto dei test di video fullhd/3d tramite la mia chiavetta 32gb formattata in fat32 e nessun problema, a parte l'impossibilità di caricarci file video grossi tipo 6Gb (limite del fat32)
Oggi quindi collego un piccolo HDD portatile da 100Gb NFTS per testare un video 3d da 6gb ma l'HX855 non lo legge in alcun modo.
Lo stesso hDD collegato a diverse smart tv LG o Samsung ha sempre funzionato senza problemi.
Possibile che Sony non supporti memorie di massa formattate in NTFS ???? Sarebbe uno scandalo!
-
lantony da una vita Sony non legge NTFS! Devi formattare la chiavetta o l'HD in EXFAT!!! In questo modo leggi i file lunghi come in Ntfs! Ringrazia Microsoft...Nfts è proprietario Microsoft che è in guerra con Sony (vedi ps3 vs xbox).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
fatti una prolunghina usb ;) Fidati in wifi i film possono scattare (anche se a Macho funziona tutto e non scattano...) con usb nella tv no.
infatti l'unico filmato che mi visualizza tramite wifi, scatta tantissimo...
ps: chi è "Macho"?
-
Un utente/possessore su questa discussione che usa Homestreaming. Che ti aveva già risposto a riguardo...